
Originariamente Scritto da
L'inetto
si esatto. C'è una correlazione negativa tra AL e IL che, tolte le condizioni al contorno, è più forte in valore assoluto in dicembre e gennaio.
Condizioni al contorno:
1) Tale correlazione mostra una variabilità interdecadale. Di piu: nell'ultimo ventennio circa, pur essendo i valori assoluti medi di correlaizone simili al passato, la volatilità delle correlazioni è aumentata talmente tanto, che l'unico valore statisticamente significativo (al 95%, nemmeno al 98% come accadeva in passato) è quello di dicembre con -0.55. gennaio non è significativo, febbraio addiriturra mostra una correlazione positiva
AL1.JPG
2) Le correlazioni sono più forti in caso di vortice polare strong e di EPW (East Pacific Wave Index) sopra l'unita in valore assoluto (maggiore di uno o minore di uno). Addirittva con SPV e EPW<-1 abbiamo r=-0,74. In caso di WPV gli unici valori di correlazione statisticsamente significativi sono quelli con EPW>0. In caso di
PV ne strong ne weak quasi tutti i valori sono significativi no matters del EPW, o meglio per EPW>0 valori significsativi, come sono significativi i valori per EPW<-1. Tralasciando EPW, la correlazione tiene statisticamente per SPV e mixed polar vortex ma non per Weak Polar Vortex.
AL2.JPG
Ora direte: ma quindi???
Io direi che, prendendo questi dati, mi focalizzerei su Dicembre. Vedendo il persistere di una AH in stratosfera per quasi tutto novembre, mi aspetto in troposfera una conseguente AL persistente anche in dicembre. Quindi potremmo ipotizzare che il persistere di una AH in novembre come quello ch sta avvenendo possa verosimilmente portare ad una IL weak in dicembre, ovvero una
NAO negativa in dicembre.... questa la previsione che secondo me esce da questa ricerca con i dati attuali.
Segnalibri