CML segnala: Pedemontana Bergamasca oltre i 100 mm odierni, 300 mm mensili ed oltre 1000 mm annuali.
Lug 2015 e Lug 2016 non hanno niente in comune né come T né come Pluviometria.
Anche l'anno e' ben diverso: e' chiaro che la fornace dell'anno scorso e' stata opera del Nino Est ++++++++++ durato 2 anni!
Le medie "provvisorie" delle temperature per Campobasso AM, in questo mese, sono:
Tmax: 27,9°, +0,6° dalla media 1981-2010
Tmin: 18,7°, +0,4° dalla media 1981-2010
Da questi dati risulterebbe una lievissima anomalia positiva, ma poca roba.
Dico dati provvisori perché ho visto che ci sono delle incongruenze tra i vari archivi e degli errori: il giorno 28 luglio ha fatto una minima di 15,2°, raggiunta durante il temporale pomeridiano, ma poi negli archivi riporta 18°.
Forse nei prossimi giorni correggeranno gli errori, quindi riaggiornerò le temperature.
.Dati, statistiche ed analisi luglio 2016
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +16,6°c;
media temperature massime: +31,7°c;
media temperature: +24,6°c;
temperatura minima più bassa: +11,5°c (17);
temperatura minima più alta: +20,7°c (13);
temperatura massima più bassa: +21,7°c (15);
temperatura massima più alta: 35,9°c (12);
giorni con temperature massime >+30°c: 25;
giorni con temperature minime <+15,0°c: 7;
totale pioggia: 23,4 mm;
giorno più piovoso: 20,2 mm (15);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 2;
pressione più bassa: 1003,9 mb (13);
pressione più alta: 1018,4 mb (18);
media pressione: 1013,0 mb;
media vento: 6,0 SSW;
raffica massima di vento: 53,0 km/h ENE (13);
media umidità relativa: 67%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO0716.txt
Di seguito il confronto con gli altri luglio.
Questo mese è risultato avere temperature piuttosto "umane", senza eccessi esagerati, con un solo valore massimo sopra alla soglia dei +35°c e solo una temperatura minima sopra alla soglia del +20°c.
E' risultato essere anche un mese secco, sotto alla media, con solo 2 eventi piovosi degni di nota.
Nota: se ieri gli eventi del mattino su Pedemontana ed Alta Pianura e della sera su Media Pianura fossero stati contemporanei, avremmo avuto un'alluvione lampo. (parlo della Lombardia).
Questi i dati sul soleggiamento di questo luglio a Campobasso AM:
eliofania media: 9.36 ore al giorno, +0,46 dalle media 1961-1990, -1,14 dalla media 1981-2010
Il soleggiamento è quindi risultato superiore alla media più vecchia e inferiore alla media più recente.
Dato che la durata media del giorno a Campobasso, nel mese di luglio, è di quindici ore e un minuto, possiamo dire che il sole è stato coperto dalle nubi per il 38% del tempo, quasi sempre di pomeriggio.
L'accumulo di pioggia è stato di 135,2 mm, nettamente superiore alla media 1981-2010, che è di appena 19,5 mm.
A Sondrio luglio in perfetta media termica 81-10, con circa un 10% in più di pioggia.
Segnalibri