Pagina 30 di 33 PrimaPrima ... 202829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 325
  1. #291
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Ecco invece i miei voti:

    1a decade: non sono mancati temporali, ma giornate caldo-umide, non folli come l'anno scorso ma comunque non molto sopportabili: voto = 4
    2a decade: inizio temporali, poi bel fresco e finale caldo africano, per fortuna breve: voto = 7,5
    3a decade: caldo nella norma, giornate soleggiate e giornate temporalesche, molti lisci ma anche un bel temporale il 31 luglio (proprio per finire il mese in bellezza ): voto = 6

    Voto finale (media delle decadi): 6 (sono stato però anche buono Comunque se devo dare un voto più generale di 'sto mese si aggira fra il 5 e il 6)

  2. #292
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Riassunto mese di luglio 2016 ad Udine, i dati al suolo iniziano dal 1991 e in quota dal 1981:



    • Media minime +17.7°C, +0.8°C dalla media 1991/2015, estremi +10.9°C/+21°C, 8° posto tra i mesi di luglio più caldi e 12° su 77 mesi estivi, quattro valori sotto i 15 gradi e due sopra i 20.
    • Media medie +24.3°C, +1.2°C dalla media, estremi +18.7°C/+27.4°C, 8° posto tra i mesi di luglio più caldi alla pari con il 1995 e 13° tra i mesi estivi, due valori sotto i 20 gradi e 14 sopra i 25.
    • Media massime +30.6°C, +1.3°C dalla media, estremi +22.9°C/+33.9°C, 6° posto tra i mesi di luglio più caldi alla pari con il 2010 e 15° tra i mesi estivi insieme anche all’agosto 2001, due valori sotto i 25 gradi e 23 sopra i 30.
    • Media ad 850 hPa +15.1°C, +1°C dalla media, estremi +8.6°C/+18.6°C, 8° posto tra i mesi di luglio più caldi alla apri con il 2013, 19° su 107 mesi estivi insieme anche ad agosto 2013, quattro valori sotto i 10 gradi e 40 sopra i 15.
    • Quota media ZT 3869 metri, +170 dalla media, estremi 2691/4512 metri, 9° posto tra le medie più alte di luglio e 17° su 107 mesi estivi insieme anche ad agosto 1988, cinque valori sotto i 3000 metri, 25 sopra i 4000 e di cui uno sopra i 4500.
    • Pioggia totale 92.6 mm, -25.8 mm (-21.8%) dalla media, 9° posto tra i mesi di luglio più secchi e 22° su 77 mesi estivi; sette giorni di pioggia, -2 dalla media, 7° posto tra i mesi di luglio con meno giorni di pioggia alla apri con il 1998, 2003 e 2015, 18° su 77 mesi estivi.
    • Pressione media 1004 hPa, +1 hPa dalla media 1993/2015, estremi 996.1/1007.9 hPa, 12° posto tra i valori di luglio più alti e 38° su 75 mesi estivi.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  3. #293
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,682
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Ho chiuso luglio a +0.2°C rispetto ai miei dati 01/15.
    Record mensile per la pioggia rispetto ai miei dati dal 1990: 136.8 mm su 9 giorni di pioggia contro una media di 70. Gli unici mesi di luglio che hanno visto un accumulo >100 mm sono il '92 con 131.3 e il 2014 con 122.6.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  4. #294
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Ecco invece i miei voti:

    1a decade: non sono mancati temporali, ma giornate caldo-umide, non folli come l'anno scorso ma comunque non molto sopportabili: voto = 4
    2a decade: inizio temporali, poi bel fresco e finale caldo africano, per fortuna breve: voto = 7,5
    3a decade: caldo nella norma, giornate soleggiate e giornate temporalesche, molti lisci ma anche un bel temporale il 31 luglio (proprio per finire il mese in bellezza ): voto = 6

    Voto finale (media delle decadi): 6 (sono stato però anche buono Comunque se devo dare un voto più generale di 'sto mese si aggira fra il 5 e il 6)
    qui io do un bel 7. bella frequenza di temporali e dinamicità.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #295
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Porano chiude a -0.2° sulla media decennale della stazione.
    Mese che chiude a -2.3° da Luglio 2015

  6. #296
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Colfelice (Fr) chiude il mese di luglio 2016 a 24,1°C di media progressiva un decimo più basso del luglio 2010 e seconda solo al eccezionale luglio 2014 che chiuse a 22,6°C comunque dato che il riferimento da 24,1°C dalla serie storica direi che ha chiuso perfettamente in media.
    Un po di numeri e statistiche la minima più bassa osservata è stata di 11,6°C il giorno 17 dato record per la mia zona visto che soffre di scarsa inversione; è presumibile che più in valle si sono avute minime addirittura ad una cifra! mentre la più alta è stata di 35,4°C sul finire della prima decade che resta al momento la temperatura annuale più alta.
    Per quanto riguarda il dato pluviometrico l' accumulo si è fermato a 33,1mm un po sotto media per via dei lisci temporaleschi ad inizio mese e altre varie volte che hanno regalato solo alcuni mm nonostante varie occasioni di pioggia il più cospiquo temporale è stato comunque quello dell' ultima decade che ha visto accumulare ben 24,8mm.
    È stato un mese caldo ma in maniera normale... non appena aumentava il disagio tempo alcuni giorni il vento ed i temporali stemperavano, tuttavia a differenza di altri anni come il 2003, 2007, 2009, 2012 e 2015 le notte al momento sono state belle fresche e ventilate e solo in due occasioni si son viste minime tropicali oltre i 20°C

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  7. #297
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui Luglio e' finito con medie di +16.1°/+28.8°, perfettamente in media con la 1981-10: dato questo direi confermato anche dalle elaborazioni di Meteosvizzera che vedono la parte E della Svizzera (quindi qui "attaccato") con anomalie sulla 1981-10 tra +0.1° e +0.5°, al massimo.

    110.5 mm totali, contro una media di 100.1 mm

    Un paio di Tmin anche sotto i +9° (+8.4° del 16/7 rappresenta uno dei valori piu' bassi per Luglio almeno dal 1971 in avanti), +32.3° come Tmax piu' alta (registrata nella 1° decade) e +21.8° come Tmax invece piu' bassa (il 13/7): insomma, un luglio complessivamente "normale" qui, ovviamente considerando gli ultimi decenni.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #298
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    A torino caselle media di luglio +18,5 +29 +1,2° sulla 71/00

  9. #299
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Come è andato luglio? E' già passato, questa è la cosa più importante.
    Non ho dati ufficiali o numeri ma di sicuro è stata una "passeggiata" rispetto allo scorso anno...seppur non è che non abbia avuto periodi caldi o estivi (soprattutto qua in Puglia) ma sono stati molto meno continuati e pesanti, almeno rispetto allo scorso anno.
    Poi quel break sostanzioso di metà mese, una manna dal cielo.
    Voto comunque positivo, pensavo peggio sinceramente, forse lo scorso anno mi aveva messo "paura" e temevo una atroce replica.
    Meglio così
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  10. #300
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Luglio qui chiude a -0,2 dalla media.
    Poteva fare decisamente di meglio. T piu' alta +27,6 gradi, il che non e' affatto male se non fosse che e' durata per appena 1 pomeriggio, poi il giorno dopo le cose sono cambiate e molto.
    Agosto si prospetta decisamente freddo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •