Bella differenza, anche in confronto al Veneto dove viaggiamo in molte località di pianura sopra i 25° (ma qui splende il sole).
A ieri, mese che registra a Quinto Vicentino ARPAV una anomalia positiva di circa 2.5°C sulla media progressiva delle prime due decadi (25.6 contro 23.1, media di riferimento 1994-2014). Vediamo da oggi a domenica quanto si riuscirà a limare![]()
dagli spaghi qualcosa recuperiamo,almeno fino a fine decade .
763.png
Temperature degli ultimi giorni (Boves Arpa)
11 luglio: +31,1°/+18,6°
12 luglio: +26,0°/+17,2°
13 luglio: +29,1°/+11,8°
oggi (dati parziali): +23,0°/+10,4°
Le minime e massime tropicali dei giorni passati sono 3°-4° sopramedia (Luglio 1990-1999 media mensile +20,5° massime +27,0° minime +14,3°). Stamattina finalmente una minima più fresca, vediamo cosa può fare domani per provare a correggere questo mese...
Lou soulei nais per tuchi
Da considerare appunto anche l'U.R. piuttosto bassa: es. dalle stazioni ARPAV zona Padova, temperature sui +25/+26°C (comunque sotto media) alle 13, ma con umidità del 30-35%, con punti di rugiada a +7/+8°C, contro una norma del 45-50% nelle ore centrali. Sul Veneto Orientale invece +20/+22°C e 50-55%.
Segnalibri