
Originariamente Scritto da
NoSync
Dubito. Ad Aosta in estate (ma non solo) è difficile fare giornate completamente coperte/piovose, rarissimo abbia massime più basse delle città prealpine durante le fasi perturbate non invernali.
La massima estiva più bassa registrata dalla mia stazione di Valle Mosso (430 slm, serie 2001-2014, adesso è ferma) è stata di +10.8°C il 10 agosto 2002 (con 150 mm di pioggia autunnale); quel giorno nevicava fino a 1300 in Vallese ed in Valsesia massime sotto gli 8 gradi a 600 metri, anomalia davvero grande per il periodo e il tutto con una +9: i miracoli dello stau alpino.
Segnalibri