Risultati da 1 a 10 di 146

Discussione: I climi rari

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,753
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I climi rari

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    No, sono due casi molto diversi. Le Falkland hanno un clima oceanico subpolare paragonabile a quello dell'Islanda o delle Aleutine.
    Gli inverni delle Falkland sono leggermente meno freddi dell'Islanda, comunque siamo lì

  2. #2
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: I climi rari

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Gli inverni delle Falkland sono leggermente meno freddi dell'Islanda, comunque siamo lì
    In realtà tu hai scritto che le Falkland hanno un clima simile a quello delle città di Terranova in Canada e invece non è affatto così.
    A fronte dei 400-500 cm medi di media annua delle località più nevose postate di nevearoma le Falkland hanno nevicate ben più basse. Ma ancora più impressionante le differenze termiche invernali perché mentre quelle cittadine canadesi hanno medie massime di gennaio a doppia cifra sottozero e medie minime sotto i -20° a Stanley nelle Falkland a luglio le medie massime e minime sono rispettivamente di +5 e -1 con un record minimo assoluto di -11 contro i record delle località di Terranova sotto i -35 e fino a circa -50° circa quindi non siamo proprio lì come hai scritto tu. Al contrario le estati delle Falkland sono decisamente più fredde di quelle di queste città di Terranova dove nel mese più caldo le medie massime sono intorno ai 19/20 mentre nelle Falkland siamo sui 10° (mentre le medie delle minime del mese più caldo sono un po' più vicine con solo un paio di gradi più giù a Stanley). Stanley, Falkland Islands - Wikipedia, the free encyclopedia
    Forse ciò che assimila più il clima delle Falkland e di queste città canadesi è la distribuzione annua delle precipitazioni ma per la quantità di neve caduta e le temperature invernali siamo molto lontani.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •