Mokpo a 34°46' N ha una media giornaliera di gennaio di +1,7°C (1981/2010) ed è una città costiera, costiera anche Boryeong con -0,8°C di media giornaliera in gennaio (1981/2010) che si trova invece a 36°20' di latitudine Nord, comunque le coste coreane occidentali sono, a parità di latitudine, più fredde di quelle orientali, Pusan a 35°20' N nel SE costiero, ha ad esempio una media giornaliera di gennaio di +3,2°C, valore soprpendentemente basso, visto che è lo stesso di Venezia Tessera che si trova 10° di latitudine abbondanti più a Nord, ma comunque meno basso di località costiere, poste a pari latitudine nel SW coreano. Restando quindi sulle coste del Mar del Giappone ma più a Nord, Gangneung a 37°45' (più o meno come Taormina), ha una media di gennaio di +0,4°C, mentre Incheon, che è nota perché vi ha sede l'aeroporto internazionale di Seoul, dista dalla capitale coreana circa 80 Km e sorge sulla costa del Mar Giallo a soli 37°29' N ha una media giornaliera di gennaio di -2,1°C. In effetti sia in Corea, sia in Giappone le aree costiere più fredde sono quelle occidentali, in Giappone la differenza è minima (quasi ovunque entro 1°C) ma in Corea è importante e compresa tra i 2 e i 3°C nei mesi invernali, anche questa credo sia una rarità climatica.
Ultima modifica di galinsoga; 22/07/2016 alle 11:28
Segnalibri