Estate 1976 ( Da vivere almeno una volta nella vita )
Foggia Osservatorio
Luglio -2,4°C
Agosto -5,1 °C
La media del mese di Agosto fu di 20,7°C!
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
L'agosto 1976 a Genova Sestri Ponente (ENAV) registrò una media di +21,9°C (-2°C sulla 1961/90 e -2,5°C sulla 1971/2000, quindi decisamente fresco), evidentemente il fulcro delle anomalie negative fu comunque più orientale. Curiosamente è risultato più freddo l'agosto 2010 di quello 1976, con +21,6°C... peccato abbia seguito il terzo mese di luglio più caldo in tutta la storia (ultra cinquantennale) della stazione. Invece il luglio 1976 qui in Liguria fu pienamente estivo e addirittura chiuse leggermente sopra media (+24,2°C, +0,3°C sulla 1961/90, +0,1°C sulla 1971/2000), estate 1976 comunque fresca.
Esattamente, questa è la sintesi più o meno di quell'Agosto terribilmente sottomedia
Giorni più freddi 23 e 24 Agosto
Il 23 estremi 13,2/20,6 mentre il 24 11,9/22,4
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Sì,agosto 1976 è stato storico in quasi tutt'Europa ma soprattutto dalla Polonia ai Balcani.
Ovviamente PER IL FREDDO.
Qui chiuse circa 3° sottomedia.
E' il mese estivo più sottomedia del dopoguerra per Grazzanise ma un mese del trimestre estivo con un'anomalia negativa simile è stato giugno 1956.
Anche a Padova l'agosto 1976 dovrebbe essere stato il più fresco almeno dal dopoguerra, se non del XX secolo. Ci andò vicino invece l'agosto 2006, in cui non si toccarono mai i +30°C (uno dei pochissimi mesi estivi anni 2000 a non toccarli, mesi di giugno compresi...) e che vide anomalie di circa 2.5-3°C sotto le medie storiche. La 2006 fu sicuramente l'estate più estrema che mi ricordi, un inizio da PEG a inizio giugno (con fiocchi di neve fino a 900-1000m sulle Prealpi), poi da metà giugno a tutto luglio un piccolo 2003-bis (anche se il luglio 2015 fu peggio), poi di nuovo agosto simil-PEG, e per finire (anche se non è tecnicamente estate) un settembre caldo con media praticamente uguale ad agosto![]()
Fossimo stati in inverno, sarebbe stato come avere il dicembre 2001 (spostato nella prima metà), poi il gennaio 2007 per un mese e mezzo, poi il febbraio 2012 per l'intero mese, ed infine il marzo 2012...
Anche qua l'Estate 1976 presentò due fasi: la prima, che va dal 1 Giugno al 20 Luglio, fu termicamente sopra media (seppur non di molto), addirittura, guardando gli annali e facendo un paio di conti ho scoperto che termicamente fu paragonabile a questi primi 50 giorni di Estate in tutto e per tutto.
Giugno infatti chiuse a +0.8° dalla 1971-00 (il 2016 ha chiuso a +0.6°), mentre le prime due decadi di Luglio chiusero la prima a +1.7°C e la seconda a +0.9°C dalla 1971-00 ( quest'anno abbiamo chiuso la prima a +2.45°C e la seconda a +0.35°C, quindi uno scarto medio per le prime due decadi paragonabile).
La svolta arrivò con la terza decade di Luglio, che chiuse pesantemente sotto media, con addirittura un -3.7°C dalla 1971-00 e che risultò l'antipasto del mese di Agosto più freddo dal 1951 ad oggi: chiuso con una media di 16.1°/24.3°C, perfettamente in linea con la 1971-00 di Settembre e con uno scarto di ben -3.65°C dalla 1971-00 di Agosto.
Il dato più allucinante è quello relativo alle massime: nessuna massima over 28°C, in tutto il mese solo 3 massime oltre i 26.0°C
Praticamente un'Estate caldina per metà e freschissima per l'altra metà.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il bello ( o il brutto a seconda dei punti di vista ) è che quasi tutto il mese seguì quella tendenza, a Foggia si raggiunsero solo due volte i 30°C in quel mese che per Agosto è un'anomalia pazzesca! La stazione di Bosco Umbra (FG) a 750msm rilevò il giorno 21 Agosto 1976 estremi +4°C/+13,1°C. Penso che per queste zone sia l'Agosto più freddo di sempre (da quando si prendono dati), cioè dovrei prendere e leggere tutti i dati dal 1921 ad oggi ma non credo ci siano dubbi. Ci furono anomalie diffuse di -4/-5 un po dappertutto. Un agosto del genere sarà molto difficile vederlo in futuro
![]()
Ultima modifica di tornadoes; 22/07/2016 alle 11:28
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Segnalibri