ma come si fa a misurare i valori assoluti mondiali di caldo e di freddo ?me lo chiedo ogni volta ... in lande disperse del mondo si potrebbe benissimo essere arrivati a valori over 55° cosi come a valori inferiori ai -90 ...
Furnace Creeck mica è abitata infatti.
Cmq, la Death valley ufficialmente sopra i 53,9°C non ci è andata
Temperatura massima Record ,
Al Azizyah , Libia , 13 Settembre 1922 , + 57,8 C. ( 136 F. )
Nella Death Valley temp. mass. di 56.7 C. ( 134 F. ) 10 luglio 1913.
Quel dato è stato registrato usando metodi di misurazione non a norma, pur essendo presente negli archivi e non ancora annullato dagli enti ufficiali è da ritenersi un dato da scartare visto che la sovrastima delle temperature massime in quelle condizioni è di almeno 3/4 °C rispetto al valore effettivo.![]()
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Segnalibri