Pagina 4 di 13 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 131

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Agosto 2016

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Pure qui a Sondrio, con a ieri 98.3 mm di accumulo.

    Non male anche termicamente questa decade qui, con valori sempre piuttosto freschi al mattino ma, anche durante il giorno, il sole in questi ultimi giorni non "disturba" assolutamente !

    Tant'e', la prima decade qui chiude con una Tmedia di +21.2° (+14.7°/+27.8°), ovvero a -1.5° dalla 1981-10: una sola Tmax over +30° (+30.4° il 4/8, seguita pero' da un bel +23.4° il giorno dopo ed oltre 76 mm !) ed un paio di Tmin appena oltre +11° (questa mattina qui +10.0° di minima...).

    Insomma, per ora qui non ci si puo' lamentare di questa estate (tranne solo la prima decade di Luglio, unica vera "fiammata" almeno qui)

    Effettivamente anche a SO si va bene!
    Comunque Perturbazione fallimentare sulle Pianure di Piemonte, VA, CO, PV, MB ed Alto Milanese.
    Fa BS e BG nonché LC e CO Est ci sono zone gia' a 170 mm in 10 gg! (CML).
    (Qui nell'Atacama sono a 40 mm col record di un fulmine vicinissimo che mi ha spaccato i vetri di 2 finestre!)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Agosto 2016

    prima decade a -0.1

    la seconda parte fresca, vediamo come prosegue il mese ... stamattina primi 14.2 mm


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Agosto 2016

    Qui la prima decade ha chiuso a -0.2°
    Pioggia 4.2 mm

    Consiglio a tutti quelli che si lamentano che da loro non piove di venire qui


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Agosto 2016

    Mese che prosegue a -0,1 dalla media.
    Una curiosita' sull'andamento degli ultimi 30 giorni: raramente la linea attuale ha coinciso cosi' perfettamente con la media.

    mnd.nob.png
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Agosto 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mese che prosegue a -0,1 dalla media.
    Una curiosita' sull'andamento degli ultimi 30 giorni: raramente la linea attuale ha coinciso cosi' perfettamente con la media.

    mnd.nob.png
    Anche qui siamo sottomedia,anche se di pochi decimali.
    Tuttavia la terza decade almeno al CS dovrebbe essere più caldo.Non è raro che la terza decade sia la più calda del mese in agosto; è successo nel 2001-2004-2006-2007-2010-2011-2014 qui.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Agosto 2016



    Agosto per ora è questo in Europa

    ad occhio in Italia, siamo intorno ai -1 e qualcosa sulla 81-10 e qualche decimo sotto la 71-00

    a casa mia decade per ora a -2 e rotti sottomedia, recupererà qualcosa ma chiuderà anche questa sotto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Agosto 2016

    Prima decade del mese a -0.6° dalla media 91/15

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Agosto 2016

    al 10 Agosto, l'Estate è sopramedia sulla 1971-2000 di +0.49

    chiuderà sotto la media delle estati del nuovo millennio, circa in media 1981-2010 e, appunto, fra +0.3 e +0.6 la 71-00 a meno che non intervengano ondate di caldo forte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Agosto 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    al 10 Agosto, l'Estate è sopramedia sulla 1971-2000 di +0.49

    chiuderà sotto la media delle estati del nuovo millennio, circa in media 1981-2010 e, appunto, fra +0.3 e +0.6 la 71-00 a meno che non intervengano ondate di caldo forte
    Sul quadro Italia qualche decimale più sopramedia.Dovrebbe chiudere ragionevolmente fra +0,6° e +1°,a seconda di quel che farà la terza decade di agosto.
    Grazzanise per ora è 0,7° sopra la 71/00.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Agosto 2016

    Qui invece, tendendo conto però solo di giugno e luglio senza questi primi giorni d'agosto, l'estate è sopramedia di +1,25 gradi sulla 71/00 (+1,15 a giugno e +1,35 a luglio, calcolando la media integrale, cioè (max+min)/2). Sulla 81/10, quindi siamo a +0,45 circa e sotto la media 01/15 di circa 0,3/0,5 gradi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •