Effettivamente anche a SO si va bene!
Comunque Perturbazione fallimentare sulle Pianure di Piemonte, VA, CO, PV, MB ed Alto Milanese.
Fa BS e BG nonché LC e CO Est ci sono zone gia' a 170 mm in 10 gg! (CML).
(Qui nell'Atacama sono a 40 mm col record di un fulmine vicinissimo che mi ha spaccato i vetri di 2 finestre!)
Qui la prima decade ha chiuso a -0.2°
Pioggia 4.2 mm
Consiglio a tutti quelli che si lamentano che da loro non piove di venire qui![]()
Mese che prosegue a -0,1 dalla media.
Una curiosita' sull'andamento degli ultimi 30 giorni: raramente la linea attuale ha coinciso cosi' perfettamente con la media.
mnd.nob.png
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Agosto per ora è questo in Europa
ad occhio in Italia, siamo intorno ai -1 e qualcosa sulla 81-10 e qualche decimo sotto la 71-00
a casa mia decade per ora a -2 e rotti sottomedia, recupererà qualcosa ma chiuderà anche questa sotto
Prima decade del mese a -0.6° dalla media 91/15
al 10 Agosto, l'Estate è sopramedia sulla 1971-2000 di +0.49
chiuderà sotto la media delle estati del nuovo millennio, circa in media 1981-2010 e, appunto, fra +0.3 e +0.6 la 71-00 a meno che non intervengano ondate di caldo forte
Qui invece, tendendo conto però solo di giugno e luglio senza questi primi giorni d'agosto, l'estate è sopramedia di +1,25 gradi sulla 71/00 (+1,15 a giugno e +1,35 a luglio, calcolando la media integrale, cioè (max+min)/2). Sulla 81/10, quindi siamo a +0,45 circa e sotto la media 01/15 di circa 0,3/0,5 gradi.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri