maccaia locale o meno al Nord l'ondata di caldo è quasi non pervenuta al momento, leggo di valori massimi diffusi sui +28+29 e localmente +30+31
certo che avete un clima che è tutto stranomagari con le stesse termiche con un altra situazione schizzavate a +36+37 lisci ...
qui oggi giornata identica a ieri, +30.2 di massima, 40%
La Radiazione Solare e la Durata del Soleggiamento declinano e non ci sono stati Effetti Favonici ma, come oggi, venticello da Est che ha portato nubi basse e foschia. Inoltre i Terreni non sono secchi ed i prati sono verdi e questo ha limitato il surriscaldamento dal basso. (per ora).
Infatti se includi nel Nord la Liguria costiera, su quella strettissima ma lunga fascia di territorio l'ondata di caldo è stata davvero forte+35°C ieri e +34°C l'altro giorno a Genova, oggi rientrata verso valori più normali (solo poco sopra media). In realtà il rientro da est in Val Padana, con l'Europa danubiana finché è stata fuori dall'ondata di caldo (massime <+30°C, e lì vi assicuro che con l'africano si fanno +35/+40°C diffusi come niente), ha garantito uno scenario decisamente moderato, con temperature ed umidità rimaste su valori più che umani. Ed è lo stesso rientro da est a provocare qualche annuvolamento sulle pedemontane. L'attivazione di tali venti, però, in Liguria si è trasformata in un favonio rovente sulla costa, da cui questo apparente paradosso.
Segnalibri