Sarei curioso di sapere dove avete sentito il caldo più fastidioso
Io ho due episodi molto diversi: il primo nell'estate di due anni fa nel deserto tunisino a sudest di Gabes quando ci dovevano essere sì e no 44° ma con umidità bassissima.
Il secondo episodio l'ho vissuto l'estate di pochi anni fa, a luglio a Lambrate alle porte di Milano. Ero a un matrimonio e ovviamente la giacca e la cravatta non aiutavano ed è stata una tortura
Una vera e propria sauna padana con una giornata dove i dew point erano elevatissimi (sopra i 24°) e senza un alito di vento. Devo dire che in questo secondo caso il caldo che ho sofferto, davvero soffocante, è stato ben più insopportabile di quello del deserto tunisino dove si avvertiva la sensazione di bruciare ma si respirava e non si sudava. Io in certo zone del nostro paese vieterei le cerimonie in estate![]()
Io sono riuscito a sentire un caldo veramente pesante a Mosca e dintorni: Giu 2006!
Dopo qualche gg ci fu un tremendo TS!
Mi ricordo nel 1985 che ho beccato il "solano" in Spagna a Benidorm (Alicante): pareva di aver un phon addosso!
Hong Kong a settembre, 33° con ur 91%, una sauna indescrivibile: nebbiolina, rovesci poi sole a palla....insostenibile.
A parità di caldo è indubbiamente più insopportabile quello afoso... es. 32 secchi vs 32 umidi. Ma 32 umidi vs 40 secchi... ecco, non credo preferirei i secondi. Ho provato i 42 un anno in Calabria e un altro in Tunisia e non è affatto piacevole... ti sembra di andare a fuoco.
Per quanto riguarda il picco di insopportabilità del caldo afoso, invece è "fresco" (ironia) il ricordo del luglio 2015... ho provato i 27 di dp. Da morire all'istante
Como estate 2003. E sono stato anche in agosto parecchie volte in Calabria Sicilia e Africa ma l'unica volta che ho rischiato di star male e' stato in centro città, prima di un appuntamento dopo una breve camminata mi sono dovuto fermare in un bar perché stavo per svenire....
Progetto fantasioso…
Se sei costretto a fare salite in città, camminare a passo svelto, è decisamente una grande nemica, per dire altro, l'umidità. In particolare l'umidità ti rovina quando sei abbigliato in un modo che non puoi traspirare bene, esempio se la affronti con abbigliamento aderente, camice, jeans è tremendo. Quando il caldo è molto torrido al contrario, riesci a sopportare meglio l'abbigliamento coprente, che anzi sembra quasi che ti ripari dall'aria bollente.
Diciamo che il caldo forte secco, è come quando sei bloccato nel letto con la febbre alta, sensazione uguale
Il caldo umido è invece appena preso la tachipirina, che inizi a sudare
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Indubbiamente zone afose cn dewpoint alto..Mantova per esempio fa paura..il vercellese.. Insomma vari settori di pianura o bassa pianura padana..
Ovvio che la massiccia presenza di acqua, calma di vento, lontananza del mare e soprattutto la geografia fisica che la colloca incassata e chiusa a catino, sono elementi determinanti
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ci sono zone molto peggiori del vercellese... prendi per esempio Ferrara, Rovigo, padovano, delta del Po.
Poi per vercellese immagino tu intenda l'area delle risaie, perché dove inizia la baraggia (dal medio vercellese in su) il caldo è tutto meno che insopportabile... anzi, tutt'altro![]()
..qui a casa , non ricordo la data , ma una T di 36/37°c con ur al 88% !!!
ma situazioni simili , fortunatamente sono una volta per stagione e non sempre , anche altre volte è successo ma con T più basse 33/35°c e ur tra il 70 e 80% , questo quando in caso richiamo africano con garbino all'interno che si sovrappone , ad inversione di aria molto umida dal mare che non riesce ad essere portata via subito , di solito dura solo , al massimo , un ora circa , poi o vince la brezza e la T cala di 4/5° oppure vince il garbino e UR crolla !! .. la chiamo la zona di mezzo , è successo anche in piena notte e succede in qualsiasi stagione , ma d'estate è la situazione peggiore da sopportare !!!
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri