Ciao a tutti. Tornando indietro a quel nefasto mese chiamato febbraio 2016, sono andato a vedere com'è andato in Europa e ho notato subito una cosa: le spaventose anonime termiche positive sull'Europa orientale. Addirittura compaiono anomalie di oltre +6 dalla norma sull'intera Europa Orientale.
Ora non lo so. Forse in Russia anomalie termiche positive di oltre +6 sono molto calde ma non record... ma nell'Europa orientale più "bassa" (quindi direi soprattutto le nazioni dei Balcani orientali, con epicentro direi fra Romania e Bulgaria) vedere un +7 dalla 81/10 (almeno secondo le mappe NOAA) penso che abbia veramente "puzza" di un qualcosa inimmaginabile, almeno per i "miei" canoni.
Qualcuno ha dei dati più precisi in merito? Es. anomalie al suolo, record di caldo battuti, se ci sono stati mesi nel passato con scarti termici così importanti, ecc.
Ultima modifica di Federico Ogino; 28/08/2016 alle 00:00
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri