ma l'eterno flusso atlantico con mega ciclone semiostazionario per settimane dove è finito?????
![]()
beh, dai, il fatto che sia a 134 ore depone a nostro favore: se però stasera i modelli europei piazzano una evoluzione ad est, allora sarÃ* il caso di cominciare l'archiviazione...
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Sì ineffetti c'è stato un est shift...brutta anche la posizione dell'hp azzoriano...troppo basso...
sembra robba buonina per me.....interessante run!
Quella è neve al Sud oltre i 1000mt!
Brutto run. Finchè azzorre non si toglie dalle palline in Spagna, di acqua seria non ne arriverÃ*.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Concordo pienamente...questo per il Nordovest...per il centro-sud tutt'altra storia...Originariamente Scritto da Gio
![]()
ke bello trovarsi in una posizione intermedia tra E e O...tra Nord e Centro.......![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
e dopo questa carta arriva l'amico del nw
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
A me quell'hp così fa' decisamente paura,non so' a voi...speriamo non sia così invadente...
Segnalibri