madonna come siete suscettibili oh:
+
na cosa ridicola, una fiammatina appunto. un minuscolo promontorio mobile che porta però termiche sopra la media per poco tempo, giusto 1/2 giorni.
Si vis pacem, para bellum.
i modelli li guardo molto bene, non ti preoccupare e stai buono nel tuo. probabilmente tu non sai che con una situazione del genere:
con un minimo che si approfondisce sull'alto mediterraneo in questo periodo dell'anno, mentre al N piove, spesso capita che al Sud faccia bel tempo e 10/15 gradi in più. quindi ho parlato di sud ai margini col rischio di, appunto, una fiammatina come fa vedere reading a 144h, non a 240h, range nel quale incomincia ad avere ottima valenza l'ufficiale e non solo le ENS... ma che te lo dico a fare![]()
Si vis pacem, para bellum.
Possiamo dire che l'insediamento di alta pressione sul Scandinavia farà si al di sotto e le correnti atlantiche e quelle più fresche continentali diano vita ad uno scorribanda bello vivace.
Ovvio pesare il mix di questa interazione è cosa difficile ma pare che la parola dinamicità e fresco per il CN Italia e per l'Europa centrale sia decisamente probabile per molti giorni.
Il sud pare che possa vivere anche qualche pausa ma non è detto: basta che il punto di contatto si sposti più ad est di 500 km e vedremo bella dinamicità e fresco anche sulle zone meridionali Italiane.
![]()
GFS 06z riposiziona il minimo notturno qualche km più a nord
E' una carta da 40/50mm in poche ore da ste parti
21_515it.gif
continua il balletto modellistico sul posizionamento della goccia per settimana prossima, per queste zone il confine tra una bella piovuta e il nulla cosmico come lo 06 è davvero sottile.
azz affondo ritrattato
Segnalibri