Pagina 48 di 197 PrimaPrima ... 3846474849505898148 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 1967
  1. #471
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Si, ECMWF buone un po per tutti ancora, GFS un po meno, ma ci può stare

    Diciamo che i modelli hanno sovrastimato il freddo a lungo termine, però fino a che ad Ottobre non si prevede HP o grosse scaldate direi che possiamo accontentarci di tutto

    Mica davvero ce vorremo lamentà delle previsioni da oggi per i prossimi 7/10 giorni????

  2. #472
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,750
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    classica configurazione che al N porta la nevicatona:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    il succo sembra essere che le zone che hanno subito le maggiori anomalie positive a settembre (NI e europa centrale) saranno interessate da una bella e succulenta anomalia ben negativa per diversi giorni con annesse anche delle piogge. il S invece a sto giro rimane un po' ai margini col rischio di una fiammatina nel medio-lungo.
    Ma quale fiammatina.....

  3. #473
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    madonna come siete suscettibili oh:

    +



    na cosa ridicola, una fiammatina appunto. un minuscolo promontorio mobile che porta però termiche sopra la media per poco tempo, giusto 1/2 giorni.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #474
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non vedo alcuna fiammata
    Solo qualche spago gfs va in alto ma nel complesso le temperature parrebbero in media, al più 1-2 gradi sopra per brevi momenti.. Nelle ens reading nessuna fiammata, solo l'ufficiale vede un picco per poche ore, ma è smentito dalle ens, appunto.. Al più, un prefrontale, nessuna fiammata
    guardiamo bene i modelli
    i modelli li guardo molto bene, non ti preoccupare e stai buono nel tuo. probabilmente tu non sai che con una situazione del genere:



    con un minimo che si approfondisce sull'alto mediterraneo in questo periodo dell'anno, mentre al N piove, spesso capita che al Sud faccia bel tempo e 10/15 gradi in più. quindi ho parlato di sud ai margini col rischio di, appunto, una fiammatina come fa vedere reading a 144h, non a 240h, range nel quale incomincia ad avere ottima valenza l'ufficiale e non solo le ENS... ma che te lo dico a fare
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #475
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    classica configurazione che al N porta la nevicatona:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    il succo sembra essere che le zone che hanno subito le maggiori anomalie positive a settembre (NI e europa centrale) saranno interessate da una bella e succulenta anomalia ben negativa per diversi giorni con annesse anche delle piogge. il S invece a sto giro rimane un po' ai margini col rischio di una fiammatina nel medio-lungo.
    si e tra l'altro alla fine della nevicata il gocciolone ci ripiomberebbe in testa con inversioni da urlo!! sognamo...

  6. #476
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    madonna come siete suscettibili oh:

    Immagine
    +

    Immagine


    na cosa ridicola, una fiammatina appunto. un minuscolo promontorio mobile che porta però termiche sopra la media per poco tempo, giusto 1/2 giorni.
    C'è la vedrei meglio più sopra quelle fiammatina,magari in Norvegia.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  7. #477
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Possiamo dire che l'insediamento di alta pressione sul Scandinavia farà si al di sotto e le correnti atlantiche e quelle più fresche continentali diano vita ad uno scorribanda bello vivace.

    Ovvio pesare il mix di questa interazione è cosa difficile ma pare che la parola dinamicità e fresco per il CN Italia e per l'Europa centrale sia decisamente probabile per molti giorni.
    Il sud pare che possa vivere anche qualche pausa ma non è detto: basta che il punto di contatto si sposti più ad est di 500 km e vedremo bella dinamicità e fresco anche sulle zone meridionali Italiane.

  8. #478
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    GFS 06z riposiziona il minimo notturno qualche km più a nord

    E' una carta da 40/50mm in poche ore da ste parti

    21_515it.gif

  9. #479
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    continua il balletto modellistico sul posizionamento della goccia per settimana prossima, per queste zone il confine tra una bella piovuta e il nulla cosmico come lo 06 è davvero sottile.

  10. #480
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    azz affondo ritrattato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •