Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
va beh ragazzi. non so come commentare i modelli. c'è un vp inesistente. alte pressioni ovunque. zonalita che non si sa piu cosa sia. e noi siamo li. sotto il campanile.
Non è che siamo sotto il campanone, è che con il clima che abbiamo basta una sciroccatina e pam... ti piazza la +15 facile facile su 2/3 d'Italia
Recm1922.gif
E' tutta questione di surplus termico e di Mediterraneo che non riesce più a smaltire il calore da una stagione all'altra... così ogni autunno è peggio del precedente, non appena la circolazione gira da sud![]()
Certo e si stava meglio quando si stava peggio. Ma se anziché fare la solita confessione fantozziana mista a quella velata tristezza stile sguardo di Toto prendessi il tuo indice, cliccassi sul link per il JS e notassi che siamo sul ramo ascendente di una curvatura che arriva Quasi in Mali non faresti forse una figura migliore?
IMG_0057.PNG
.. come se fossero una novità le sciroccate in ottobre. ...un ottobre finora ottimo e che proseguirà tale , dinamico e freddino,un raffreddamento russo siberiano notevolissimo, un VP sbilanciato verso il settore euroasia, un mese autunnale sotto media dopo anni ,3, di autunni osceni e inverni pure peggio... eppure si leggono ste considerazioni, bah.
Mamma mia ragazzi, che strazio leggere certi commenti...
Alcuni si meritano novembre-dicembre 2015-gennaio 2016 bis, piallata zonale con VP a manetta e HP che mette d'accordo tutti.
Con un VP inesistente (ma ci rendiamo conto, che è quello che sogniamo sempre?) ci mettiamo a disquisire sulla risalita dell'HP su di noi su carte a 7 giorni di distanza
Un periodo del genere, con il VP in pezzi e alte pressioni in sede scandinava è oro colato per noi mediterranei, visto che potenzialmente può lasciar spazio libero sia all'Atlantico, sia a discese fredde, sia a retrogressioni continentali, sia (anche) a risalite altopressorie. Ricordiamoci che poco più in giù dell'Italia c'è un continente intero, non sono certo una novità le risalite di HP, su... non facciamo i difficili!
Lou soulei nais per tuchi
Io spero solo che stavolta la sciroccata vada altrove e non sempre su di noi. Perché questo ottobre qui è stato deludente,non come altrove dove c'è di cui essere contenti.
avrei preferito un settembre mite ed avere un sotto media a ottobre con maggiori prp,ma purtroppo non si può avere tutto.
Vediamo un po' comunque la situazione come evolve,non si sa mai.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
italia divisa in due nella meteo, e nei commenti ,chiaramente noi del sud nel braciere fino a novembre e questo non è normale persino da noi
Segnalibri