Pagina 75 di 197 PrimaPrima ... 2565737475767785125175 ... UltimaUltima
Risultati da 741 a 750 di 1967
  1. #741
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Se si avvera questa Fanta-ECMWF00 altro che freddo...:
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-240.GIF?17-12
    Immagine

    ENS quasi simili ma piu' moderate:
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-240.GIF?17-12
    questa qui credo sia un fake. cioè se veramente mi ritrovo sotto un anticiclone africano contemporanemante con uno scand/islanda++ io mi ritiro dalla meteo.
    è evidente dalle ens che ci sara un affondo sciroccoso

  2. #742
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Sono molto spesso d'accordo con i tuoi interventi però sinceramente di questo ottobre non ci si può lamentare in Piemonte, inizio secco e decisamente sottomedia poi una bella perturbazione da novembre inoltrato e i modelli che ripropongono clima tiepido e piogge per noi.. È un ottobre perfetto
    Settembre non commento, qui é stato più secco di luglio infatti zero tartufi e benché meno funghi

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    Infatti mica mi lamento... anzi
    Qui sarebbe il primo mese normale dopo non ricordo quanto tempo

  3. #743
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Infatti mica mi lamento... anzi
    Qui sarebbe il primo mese normale dopo non ricordo quanto tempo
    Mi sa da maggio... altrimenti sarebbe ottobre dell'anno scorso (con al più marzo che si è anche avvicinato).

  4. #744
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    va beh ragazzi. non so come commentare i modelli. c'è un vp inesistente. alte pressioni ovunque. zonalita che non si sa piu cosa sia. e noi siamo li. sotto il campanile.

  5. #745
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Non è che siamo sotto il campanone, è che con il clima che abbiamo basta una sciroccatina e pam... ti piazza la +15 facile facile su 2/3 d'Italia
    Recm1922.gif

    E' tutta questione di surplus termico e di Mediterraneo che non riesce più a smaltire il calore da una stagione all'altra... così ogni autunno è peggio del precedente, non appena la circolazione gira da sud

  6. #746
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Non è che siamo sotto il campanone, è che con il clima che abbiamo basta una sciroccatina e pam... ti piazza la +15 facile facile su 2/3 d'Italia
    Recm1922.gif

    E' tutta questione di surplus termico e di Mediterraneo che non riesce più a smaltire il calore da una stagione all'altra... così ogni autunno è peggio del precedente, non appena la circolazione gira da sud
    Certo e si stava meglio quando si stava peggio. Ma se anziché fare la solita confessione fantozziana mista a quella velata tristezza stile sguardo di Toto prendessi il tuo indice, cliccassi sul link per il JS e notassi che siamo sul ramo ascendente di una curvatura che arriva Quasi in Mali non faresti forse una figura migliore?
    IMG_0057.PNG

  7. #747
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    .. come se fossero una novità le sciroccate in ottobre. ...un ottobre finora ottimo e che proseguirà tale , dinamico e freddino,un raffreddamento russo siberiano notevolissimo, un VP sbilanciato verso il settore euroasia, un mese autunnale sotto media dopo anni ,3, di autunni osceni e inverni pure peggio... eppure si leggono ste considerazioni, bah.

  8. #748
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Mamma mia ragazzi, che strazio leggere certi commenti...
    Alcuni si meritano novembre-dicembre 2015-gennaio 2016 bis, piallata zonale con VP a manetta e HP che mette d'accordo tutti.
    Con un VP inesistente (ma ci rendiamo conto, che è quello che sogniamo sempre?) ci mettiamo a disquisire sulla risalita dell'HP su di noi su carte a 7 giorni di distanza
    Un periodo del genere, con il VP in pezzi e alte pressioni in sede scandinava è oro colato per noi mediterranei, visto che potenzialmente può lasciar spazio libero sia all'Atlantico, sia a discese fredde, sia a retrogressioni continentali, sia (anche) a risalite altopressorie. Ricordiamoci che poco più in giù dell'Italia c'è un continente intero, non sono certo una novità le risalite di HP, su... non facciamo i difficili!
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #749
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito analisi modelli matematici:autunno 2016

    Io spero solo che stavolta la sciroccata vada altrove e non sempre su di noi. Perché questo ottobre qui è stato deludente,non come altrove dove c'è di cui essere contenti.
    avrei preferito un settembre mite ed avere un sotto media a ottobre con maggiori prp,ma purtroppo non si può avere tutto.
    Vediamo un po' comunque la situazione come evolve,non si sa mai.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  10. #750
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    italia divisa in due nella meteo, e nei commenti ,chiaramente noi del sud nel braciere fino a novembre e questo non è normale persino da noi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •