vero però io intravedo:
1) potenzilamente ottime carte
2) una negativizzazione della NAO
gfsnh-0-186.png
Io alla sfiga meteo non credo più da anni.
Va di sfiga una o due volte, ma quando va sempre così, c'è qualche motivo che sta a monte, non trovi?
Comuque il nostro male è la presa di vorticità solo in zona Groenlandese e la contemporanea assenza del lobo siberiano... da lì, ecco che la naturale risposta non può che essere
- uno spaventoso omega sull'Europa centro-occidentale, una blanda circolazione depressionaria secondaria su Se Mediterraneo, e un megaHP dinamico a radice molto mite esteso su tutta l'Eurasia e sul Polo siberiano.
Il solito problema, diciamo
ancora con sto lobo siberiano? A parte che ricondurre un omega in italia con il lobo siberiano è tanto ardito quanto pensare di trovare Beatrice nel paradiso terrestre. Ma, anche fosse, ti faccio notare non solo la presenza del lobo siberiano, ma anche che in siberia c'è proprio tutto il VPT
gfsnh-0-78.png
l'impostazione del vp a mio modo di vedere al momento continua a essere piuttosto favorevole a dinamiche fredde in ambito europeo
è chiaro che quando hai una ripartenza relativa da una ao-nao negative con affondi atlantici allineati allo stato delle ssta e nella fattispecie del celeberrimo blob le conseguenze sono di avere un rinforzo azzorriano invece che nella sua sede abituale decisamente più a est
la "fregatura" in quelle carte è tutta lì perchè se potessimo (e non lo possiamo fare) guardare al solo stato del vp dovremmo parlare di una circolazione secondaria piuttosto fredda ed estesa
tutto questo commentando carte suscettibili di svariati cambiamenti
![]()
Infatti continuo a vedere carte che in inverno firmeremmo con il sangue... Orso già in formazione in Russia, ed è solo fine ottobre. Anticiclone che continua a spingere verso il NW sì, ma europeo più che italiano. Ripartenze zonali...dove scusate?!? Vortice polare dislocato e/o spappolato e NAO tendente al negativo. L'unica pecca, appunto, è che siamo 1-2 mesi in anticipo, quindi speriamo nella famigerata persistenza...
sì appunto ripartenza molto relativa visto che si avrebbe semplicemente una risalità verso la neutralità da valori fortemente negativi
tra l'altro questo continuo sbilanciamento del vpt in tropo verso l'eurasia potrebbe cominciare a portare conseguenze anche ai piani alti ma qui siamo ot
aspetta un attimo... secondo me questa volta è veramente sfiga. perche ci vuole sfiga a vedere una depressione sfondare tal
mente in basso che neanche si vede nelle carte. e poi? dopo lo sprofondamento c'è la ripresa zonale. se la ripresa fosse stata 3 giorni prima ci saremmo ritrovati con una perturbazione invece dell'hp...
ammetto che i blocchi ad omega mi hanno sempre ispirato poca fiducia, però nel complesso dopo un mese cosi, l'hp ci sta. certo è da vedere il proseguio
Il lobo siberiano....facciamo un romanzo.....
Tornando seri,mi sembra che dopo il sopramedia dei prossimi giorni si torni in alcune zone(come la mia) anche sottomedia![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri