Pagina 174 di 197 PrimaPrima ... 74124164172173174175176184 ... UltimaUltima
Risultati da 1,731 a 1,740 di 1967
  1. #1731
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    quoto alla grande, mi sa che non tira aria buona quest'anno un po come l'anno scorso, vedremo
    No beh l'anno scorso c'era una zonalita paurosa a dicembre.

  2. #1732
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    No beh l'anno scorso c'era una zonalita paurosa a dicembre.
    fosse stata solo a dicembre




  3. #1733
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Immagine

    sono le stesse carte solamente targate wetterzentrale e quest'altre meteociel.
    Quella sarebbe solo la dinamica iniziale della Rossby alle 240 ore che dovrebbe scendere (OT) tra il 2 e 4 di dicembre, più o meno così:
    Allegato 444949Allegato 444948
    magari! andrebbe già bene. però quel che dico è che se non ci fosse stato sarebbe avvenuto tutto prima e più incisivamente. ovviamente è tutta un'ipotesi eh, stiamo parlando del nulla fritto
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #1734
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    però quel che dico è che se non ci fosse stato sarebbe avvenuto tutto prima e più incisivamente. ovviamente è tutta un'ipotesi eh, stiamo parlando del nulla fritto
    Senza questa Rossby, senza onde in grado di spingere i GPT atlantici verso le latitudini polari, l'HP atlantico si sarebbe esteso verso est.
    Bisogna anche interpretare la dinamica nell'ottica di un graduale inserimento di questo schema concettuale europeo:

  5. #1735
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    gfs a fine run opta per una nao a -5

  6. #1736
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    gfs a fine run opta per una nao a -5
    e ritorno dell'estate,altro che gelo, queste situazioni esasperate sono molto belle da vedere ma come risultati per noi estremamente negative,parlo del sud ,le probabilita di accadimento sono del 50%

  7. #1737
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    e ritorno dell'estate,altro che gelo, queste situazioni esasperate sono molto belle da vedere ma come risultati per noi estremamente negative,parlo del sud ,le probabilita di accadimento sono del 50%
    su una carta over 300h?
    però, sono migliorati i modelli mentre ero distratto

  8. #1738
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    a ogni run una soluzione diversa...
    a quelle distanze siderali, poi...

  9. #1739
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    L'unica cosa che si nota dalle ultime corse è l'affacciarsi della soluzione "compressione del vortice e esasperazione dell'indice zonale in area euroatlantica" causa displacement e quindi un bel T-S-T event in modalità Canadian Warming....

    Probabilità remota ma non possiamo non tenere in considerazione questa soluzione perchè è probabile

  10. #1740
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    gfs a fine run opta per una nao a -5
    Si...certamente. E in base a cosa lo hai misurato? Così a caso?
    Questo mito assurdo della NAO fortemente negativa = tutto in Oceano non muore mai, pur non avendo il minimo fondamento logico.
    Cominciamo dal fatto che finora in questo Autunno 2016 di NAO negativa se ne è vista poca, e anche per i prossimi giorni è prevista una fase molto più vicina alla neutralità che alla forte negatività.

    Poi magari andiamo a vederci un po' l'archivio del NAO index http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table in merito dal 1950 ad oggi. E scopriamo, MA TU GUARDA, che fra i mesi con NAO inferiore a -1.5 spuntano i seguenti:
    Gennaio 1963
    Dicembre 1963
    Gennaio 1966
    Gennaio 1970
    Febbraio 1978
    Gennaio 1985
    Dicembre 2009
    Febbraio 2010
    Dicembre 2010
    Marzo 2013

    Notoriamente tutti mesi in cui andava tutto in Atlantico...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •