Pagina 19 di 28 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 273
  1. #181
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Reykjavík (Islanda)

    Risveglio bianco questa mattina a RVK
    Si susseguono rovesci nevosi (misti graupeln/neve a fiocchi) generati dal transito dell'aria polare marittima sull'oceano più mite
    Accumulo di un paio di centimetri per ora.
    +0.6°c


    **Always looking at the sky**

  2. #182
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Reykjavík (Islanda)

    Ciao Marco, tu sei in Islanda da quanto tempo?
    stavamo organizzando io e le mia ragazza di fare un viaggio però causa miei impegni lavorativi potremmo solamente tra ottobre e novembre... com'è il meteo e la luce in quel periodo? Sconsigli o no? Grazie!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #183
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/12/16
    Località
    campoformido (UD)
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Reykjavík (Islanda)

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Ciao Marco, tu sei in Islanda da quanto tempo?
    stavamo organizzando io e le mia ragazza di fare un viaggio però causa miei impegni lavorativi potremmo solamente tra ottobre e novembre... com'è il meteo e la luce in quel periodo? Sconsigli o no? Grazie!
    Ciao, se vuoi provo a risponderti anche io, visto che ho avuto la fortuna di andare in quella fantastica isola, diverse volte, sia in estate che in inverno.
    Sinceramente ottobre e novembre non è il massimo come periodo, non hai il freddo, e quindi la neve, garantita, certo, può nevicare anche ad agosto, io ho beccato una nevicata in quel periodo quando ero la con il mio fuoristrada.
    E' comunque più facile che tu veda perturbazioni anche abbastanza miti, ci sono in inverno, figurarsi in quel periodo.
    La luce comincia a calare velocemente, quindi se sei fortunato, ma solo se hai sereno e l'attività solare è buona, puoi vedere l'aurora boreale....ma se è nuvolo non vedi niente.
    Consiglio il pieno dell'estate o dell'inverno, come consiglio anche di prendere una macchina e girare l'isola in libertà...

  4. #184
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Reykjavík (Islanda)

    Citazione Originariamente Scritto da Anuk Visualizza Messaggio
    Ciao, se vuoi provo a risponderti anche io, visto che ho avuto la fortuna di andare in quella fantastica isola, diverse volte, sia in estate che in inverno.
    Sinceramente ottobre e novembre non è il massimo come periodo, non hai il freddo, e quindi la neve, garantita, certo, può nevicare anche ad agosto, io ho beccato una nevicata in quel periodo quando ero la con il mio fuoristrada.
    E' comunque più facile che tu veda perturbazioni anche abbastanza miti, ci sono in inverno, figurarsi in quel periodo.
    La luce comincia a calare velocemente, quindi se sei fortunato, ma solo se hai sereno e l'attività solare è buona, puoi vedere l'aurora boreale....ma se è nuvolo non vedi niente.
    Consiglio il pieno dell'estate o dell'inverno, come consiglio anche di prendere una macchina e girare l'isola in libertà...
    Sì assolutamente come sempre noi noleggiamo un auto e poi ci giriamo un po' tutto... avevamo avuto anche l'idea di cercare un camper ma forse non è comodissimo in Islanda? Ok ora vediamo... mannaggia speravo che fosse già buono fine ottobre
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #185
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Reykjavík (Islanda)

    Citazione Originariamente Scritto da Anuk Visualizza Messaggio
    Ciao, se vuoi provo a risponderti anche io, visto che ho avuto la fortuna di andare in quella fantastica isola, diverse volte, sia in estate che in inverno.
    Sinceramente ottobre e novembre non è il massimo come periodo, non hai il freddo, e quindi la neve, garantita, certo, può nevicare anche ad agosto, io ho beccato una nevicata in quel periodo quando ero la con il mio fuoristrada.
    E' comunque più facile che tu veda perturbazioni anche abbastanza miti, ci sono in inverno, figurarsi in quel periodo.
    La luce comincia a calare velocemente, quindi se sei fortunato, ma solo se hai sereno e l'attività solare è buona, puoi vedere l'aurora boreale....ma se è nuvolo non vedi niente.
    Consiglio il pieno dell'estate o dell'inverno, come consiglio anche di prendere una macchina e girare l'isola in libertà...
    Mi unisco alla chat, sperando di non andare fuori tema del 3d.
    Fine marzo, come periodo? Si vede solo la parte sud, giusto? Meglio marzo, quindi di fine ottobre?


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  6. #186
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/12/16
    Località
    campoformido (UD)
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Reykjavík (Islanda)

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Mi unisco alla chat, sperando di non andare fuori tema del 3d.
    Fine marzo, come periodo? Si vede solo la parte sud, giusto? Meglio marzo, quindi di fine ottobre?
    Dipende da che cosa si vuole....se vuoi tutto bello innvato, è difficile....lo scorso inverno io ho beccato neve anche nella parte sud fino al mare, ma nn capita sempre, perché per la presenza della corrente del golfo, la neve fino al mare non è certa. Se vuoi neve e freddo, vai + sul sicuro nella parte nord, ma il tempo è spesso inclemente, con forti blizzard, e li diventa difficile guidare, soprattutto direi di nn spingersi fino al limite con una macchina non propria. Marzo è buono perché si allungano le giornate, hai + luce, ma il sole scalda di +, e magari non trovi le cascate ghiacciate...io sono stato nella seconda metà di febbraio, ho beccato condizioni meteo perfette, ma sono stato sfortunato con l'aurora boreale visto la bassa attività.
    Insomma, in Islanda niente è certo, e devi sempre rinunciare a qualcosa....

  7. #187
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Reykjavík (Islanda)

    Citazione Originariamente Scritto da Anuk Visualizza Messaggio
    Dipende da che cosa si vuole....se vuoi tutto bello innvato, è difficile....lo scorso inverno io ho beccato neve anche nella parte sud fino al mare, ma nn capita sempre, perché per la presenza della corrente del golfo, la neve fino al mare non è certa. Se vuoi neve e freddo, vai + sul sicuro nella parte nord, ma il tempo è spesso inclemente, con forti blizzard, e li diventa difficile guidare, soprattutto direi di nn spingersi fino al limite con una macchina non propria. Marzo è buono perché si allungano le giornate, hai + luce, ma il sole scalda di +, e magari non trovi le cascate ghiacciate...io sono stato nella seconda metà di febbraio, ho beccato condizioni meteo perfette, ma sono stato sfortunato con l'aurora boreale visto la bassa attività.
    Insomma, in Islanda niente è certo, e devi sempre rinunciare a qualcosa....
    Grazie! L'idea è di vedere l'aurora, ma se abbiamo sfiga di avere 7 giorni coperti, serve comunque un piano B. E quindi penserei prima alla natura/paesaggio e poi se siamo fortunati vediamo le aurore.
    Mi lasci la tua mail che ti scrivo in privato qualche domanda.
    Grazie


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  8. #188
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/12/16
    Località
    campoformido (UD)
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Reykjavík (Islanda)

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Grazie! L'idea è di vedere l'aurora, ma se abbiamo sfiga di avere 7 giorni coperti, serve comunque un piano B. E quindi penserei prima alla natura/paesaggio e poi se siamo fortunati vediamo le aurore.
    Mi lasci la tua mail che ti scrivo in privato qualche domanda.
    Grazie
    volentieri, se posso essere utile....
    la mail è fdestefano@hotmail.com

    ciao

  9. #189
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Reykjavík (Islanda)

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Ciao Marco, tu sei in Islanda da quanto tempo?
    stavamo organizzando io e le mia ragazza di fare un viaggio però causa miei impegni lavorativi potremmo solamente tra ottobre e novembre... com'è il meteo e la luce in quel periodo? Sconsigli o no? Grazie!
    Ciao! Sono in Islanda da Settembre

    Se proprio devo essere sincero credo che Ottobre e Novembre non siano proprio il massimo per viaggiare in Islanda (non a caso è il periodo con meno affluenza turistica durante l'anno). Ci sono ancora sufficienti ore di sole per poter fare escursioni e viaggiare - eccetto nella seconda metà di Novembre - ma il tempo è spessissimo piovoso e soprattutto molto, molto ventoso a causa del fronte polare ancora alto di latitudine. I colori sono quelli tipici autunnali ma mancando le foreste non ci sarebbe neanche il pretesto del foliage.

    Paradossalmente l'inverno è meglio, specie nella seconda metà (feb/marzo) quando le ore di luce aumentano. C'è neve ma non fa freddissimo, nel sud dell'isola si scende poche volte sotto i -5°c e il vento non è fastidioso come in autunno. Il paesaggio è spesso incrostato di ghiaccio e hai l'occasione di vedere alcune meravigliose cascate ghiacciate.

    Io personalmente lo preferisco come periodo


    **Always looking at the sky**

  10. #190
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Reykjavík (Islanda)

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Mi unisco alla chat, sperando di non andare fuori tema del 3d.
    Fine marzo, come periodo? Si vede solo la parte sud, giusto? Meglio marzo, quindi di fine ottobre?
    Fine marzo non è affatto male. C'è già molta luce e l'inverno è ancora in corso, anche se le temperature sono un po' più alte rispetto a gen/feb.

    Il sud è meraviglioso, pieno di posti meravigliosi che si possono visitare in pochi giorni. Anche il nord è assolutamente visitabile ma, come detto da Anuk, c'è la possibilità che si scateni qualche blizzard in caso di correnti da nord. Tuttavia le condizioni meteo tendono a variare molto velocemente ed è difficile che una tempesta duri più di un giorno. Nel caso dovesse capitare si trascorre una giornata al chiuso al calduccio mentre fuori nevica. Ha il suo fascino anche quello, specie per noi meteoappasionati

    Io ad esempio andrò a visitare il nord (westfjords) all'inizio di febbraio e probabilmente Akureyri a fine mese. Non appena avrò qualche weekend libero.


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •