Giacomo Leopardi in Islanda: chissa' cosa scriverebbe....
L'Islanda dovrebbe essere il Paradiso dei Geologi (Sismologia / Vulcanologia / Glaciologia) e degli Astrofili (Aurore Boreali). Mi pare l'Isola sia tagliata in due da una Faglia che delimita due Placche Continentali diverse.
Giudicare gli Islandesi in un certo modo , soprattutto senza conoscerli e dopo gli avvenimenti politico-economici degli ultimi anni , mi sembra un po avventato.
Sono quasi sicuro che, invece, Marco saprà regalarci belle emozioni semplicemente attraverso le sue foto e/o racconti.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
L'Islanda è una terra dalla bellezza stratosferica ... il paesaggio, le cascate, le solfatare, i geyser, i ghiacciai, tutto concorre a creare uno scenario straordinario.
Anche la grande variabilità del tempo si sposa benissimo con i paesaggi, creando giochi di luce spettacolari e una frequenza di arcobaleni cui non siamo abituati.
E non mi sono affatto sembrati tristi ...
Godafoss e Dettifoss Islanda Giovanni 237.jpgIslanda Giovanni 433.jpg
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Jokulsarlon
Islanda Giovanni 565.jpg
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Gulfoss e GeysirIslanda Giovanni 655.jpgIslanda Giovanni 677.jpg
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Spiagge nere e scogliere presso Vik ... però il clima di Reykjavik non è un granchè a mio avviso, troppo spesso al limite in inverno e tutt'altro che raramente piogge ventose con 2°-3°C, direi il peggio del peggio :-(
Islanda Giovanni 629.jpg
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Segnalibri