Pagina 26 di 50 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 494

Discussione: Nord America 2016-2017

  1. #251
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2016-2017

    sto per fare una domanda scomoda: mi potete fare un piccolo elenco delle città piuttosto grandi (tipo quelle citate da mik nel posto appena sopra) più nevose tra States e Canada?
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #252
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2016-2017

    Tra le città di una certa grandezza le più nevose sono Syracuse (314 cm) e Quebec Ville (303 cm). C'è poi St. John's che registra 335 cm annui ma ha soli 100mila abitanti e comunque è lontana dal confine.

    In assoluto le medie annue più alte si raggiungono nella penisola di Keweenaw nel Michigan e sul Tug Hill Plateau nello stato di New York, dove si arriva localmente a 6 m annui. Però, tolta Houghton che ha sui 10mila abitanti, in quelle zone ci sono solo paesini.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #253
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2016-2017

    Portale per Minnesotini Weather | Minneapolis - St. Paul | KARE11.com

    Fantastici i previsori con cappotto, guanti e berretto di lana.

  4. #254
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2016-2017

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Tra le città di una certa grandezza le più nevose sono Syracuse (314 cm) e Quebec Ville (303 cm). C'è poi St. John's che registra 335 cm annui ma ha soli 100mila abitanti e comunque è lontana dal confine.

    In assoluto le medie annue più alte si raggiungono nella penisola di Keweenaw nel Michigan e sul Tug Hill Plateau nello stato di New York, dove si arriva localmente a 6 m annui. Però, tolta Houghton che ha sui 10mila abitanti, in quelle zone ci sono solo paesini.
    Grazie mille! In sostanza la Syracuse di Federico è la prediletta.... 3m all'anno sono tanta roba! Immagino che come permanenza al suolo sia costante da gennaio a marzo, erro?
    Ultima modifica di jack9; 14/12/2016 alle 14:43
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #255
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2016-2017

    Io sono più per un clima mediamente secco, con il giusto dei mm senza eccessi, ma ben messi, perchè mi interessano molto gli estremi e le modalità delle nevicate.
    Diciamo che i 150 cm di media, con quelle medie termiche in un contesto metropolitano vanno benissimissimo, in quanto tutto rappresenta a pieno i miei gusti.

    Altrimenti se proprio devo strafare vado qui a capofitto. Webcams | Michigan Technological University
    Non so quanta ne farà in totale a Houghton fra oggi e Domenica...

  6. #256
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2016-2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Io sono più per un clima mediamente secco, con il giusto dei mm senza eccessi, ma ben messi, perchè mi interessano molto gli estremi e le modalità delle nevicate.
    Diciamo che i 150 cm di media, con quelle medie termiche in un contesto metropolitano vanno benissimissimo, in quanto tutto rappresenta a pieno i miei gusti.

    Altrimenti se proprio devo strafare vado qui a capofitto. Webcams | Michigan Technological University
    Non so quanta ne farà in totale a Houghton fra oggi e Domenica...
    quindi quali città rispecchiano la tua descrizione?
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #257
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2016-2017

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Grazie mille! In sostanza la Syracuse di Federico è la prediletta.... 3m all'anno sono tanta roba! In magino che come permanenza al suolo sia costante da gennaio a marzo, erro?
    In realtà sì, nel senso che anche lì le scaldate si sentono ed è abbastanza normale trovarsi senza neve al suolo a metà gennaio. Considera che nella vicina Oswego in certi inverni capita di non superare mai i 30 cm al suolo, anche se lo spessore massimo medio si aggira sul mezzo metro.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #258
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2016-2017

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quindi quali città rispecchiano la tua descrizione?
    Minneapolis ovviamente!
    Anche Milwaukee però non la butto via...

    Cleveland non mi convince anche se è soggetta frequentemente al lake effect...
    Bismarck, nel Nord Dakota, se fosse un pò più grande e viva, e avesse un pò di neve in più, considerando le temperature folli estreme che raggiunge, sarebbe il top...

    Chicago climaticamente e per ciò che offre mi andrebbe bene, ma è veramente troppo grande

    Spostandoci oltre il confine, Toronto e Montreal possono andare bene...
    La prima mi piace più della seconda a livello estetico, mentre la seconda più della prima a livello climatico.

    Ovviamente tutto in base ai miei gusti, perchè se fosse tutto strettamente legato alla neve andrei appunto a Houghton...ma solo per la neve, nient'altro. Quindi 2 palle così...

  9. #259
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2016-2017



    15380442_1919241578298934_4673472642750195976_n.jpg

    ... si potrebbe fare qualcosa di simile sostituendo le zone italiane
    Midwest => zone alpine e appenniniche adriatiche
    East Coast => zone montane tirreniche
    Sud => Roma e tutto il versante tirrenico
    Altitudine: 274m

  10. #260
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2016-2017

    Io voto per Ottawa
    forse leggermente troppo fredda nelle medie invernali, ma per il resto è il mio clima ideale, precipitazioni degne di questo nome ed estate calda ma sopportabilissima.
    Toronto sarebbe perfetta, ma credo sia abbastanza calda d'estate, e non va bene !
    Montreal e Quebec city fanno accumuli anche maggiori (quebec il doppio di ottawa se non sbaglio) ma cominciano ad essere veramente troppo fredde come località, ed io sono un freddofilo freddoloso

    Screen Shot 2016-12-14 at 15.55.25.png
    Ultima modifica di dexter86; 14/12/2016 alle 16:06
    Altitudine: 274m

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •