Beh, sì, sicuramente, anche nella PEG avrebbe fatto la sua porca figura. Pensa che sarei disposto pure a sopportare un inverno come quello del 1974/75 se prima ci fosse un ottobre come quello del 1974.
Per me, che faccia freddo in inverno, in primavera, in estate o in autunno per me è sempre come un mese "donato" ai freddofili. Che un mese chiuda a -1 dalla media, che sia gennaio o luglio, sono sempre contento allo stesso modo.
P.S. Ma davvero nel 31 ottobre 1974 fu segnalato qualche fiocco misto a pioggia su Roma!!???![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
sono assolutamente concorde con te, dicevo se dovessi fare una scelta ... che oggi risulta impossibile da fare, purtroppo
sulla neve a Roma non so, quel giorno le carte piazzano una buona configurazione effettivamente per le precipitazioni sul Lazio ma le termiche e i gpts mi sembra ancora piuttosto alti anche solo per generare fiocchi al piano senza accumulo
dev'essere caduta gragnola in periferia o neve bagnata con accumulo sui Colli Albani
Segnalibri