Risultati da 1 a 10 di 55

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 1974: ma ve lo immaginereste un mese simile ai giorni nostri?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Non era una roba normale neanche se capitava tre secoli prima eh ... anche se sicuramente ci sono casi del genere della PEG ad Ottobre

    comunque cederei un Ottobre simile in cambio di un Gennaio a -2, non a -4 ma a -2 ...
    Beh, sì, sicuramente, anche nella PEG avrebbe fatto la sua porca figura. Pensa che sarei disposto pure a sopportare un inverno come quello del 1974/75 se prima ci fosse un ottobre come quello del 1974.

    Per me, che faccia freddo in inverno, in primavera, in estate o in autunno per me è sempre come un mese "donato" ai freddofili. Che un mese chiuda a -1 dalla media, che sia gennaio o luglio, sono sempre contento allo stesso modo.

    P.S. Ma davvero nel 31 ottobre 1974 fu segnalato qualche fiocco misto a pioggia su Roma!!???

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 1974: ma ve lo immaginereste un mese simile ai giorni nostri?

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Beh, sì, sicuramente, anche nella PEG avrebbe fatto la sua porca figura. Pensa che sarei disposto pure a sopportare un inverno come quello del 1974/75 se prima ci fosse un ottobre come quello del 1974.

    Per me, che faccia freddo in inverno, in primavera, in estate o in autunno per me è sempre come un mese "donato" ai freddofili. Che un mese chiuda a -1 dalla media, che sia gennaio o luglio, sono sempre contento allo stesso modo.

    P.S. Ma davvero nel 31 ottobre 1974 fu segnalato qualche fiocco misto a pioggia su Roma!!???
    sono assolutamente concorde con te, dicevo se dovessi fare una scelta ... che oggi risulta impossibile da fare, purtroppo

    sulla neve a Roma non so, quel giorno le carte piazzano una buona configurazione effettivamente per le precipitazioni sul Lazio ma le termiche e i gpts mi sembra ancora piuttosto alti anche solo per generare fiocchi al piano senza accumulo

    dev'essere caduta gragnola in periferia o neve bagnata con accumulo sui Colli Albani


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •