Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    sereno Andamento estate 2004, un'estate molto "tranquilla"

    L'estate 2004 è stata forse l'unica estate (o comunque una delle molte poche) degli anni 2000 a non presentare nessun eccesso né verso il caldo né verso il freddo. Fu un'estate decisamente regolare, con brevi ondate di calore o alcune rimonte azzorriane alternate ad alcuni break temporaleschi (inizio e fine giugno e inizio/metà luglio).

    Giugno 2004 fu caldo al Nord, per effetto di un'ondata di calore (breve) poco prima della metà del mese e poi alla fine, mentre il Sud rimase ai margini, tant'è che al C-S chiuse non molto distante dalla norma.

    Luglio 2004 ebbe un'ondata di calore al Sud (colpita la Puglia, soprattutto) mentre il Nord era alle prese con i temporali. Dopo, fra l'8 e il 14 luglio, ci fu una forte, anche se breve, rinfrescata, con le minime sui 10 gradi o anche sotto in PP, poi nuova breve ondata di calore fra il 18 e il 23 luglio, con caldo stavolta su tutta Italia (al Nord l'ondata di calore più intensa di quell'estate con massime anche sui 35 gradi), poi finale più moderato. Termicamente in media al Nord, poco sopra (non più di +0,5/+0,6) al C-S per effetto dell'onda calda di inizio mese.

    Agosto 2004 senza infamia e senza lode. Comincia con l'instabilità pomeridiana a spasso per l'Italia poi qualche breve onda calda alternata però a dei break più freschi. Nel complesso scarti attorno al mezzo grado positivo un po' su tutta Italia.

    Nel complesso in Italia non è stata un'estate molto calda, mentre andò peggio in Spagna, soprattutto a giugno.
    Comunque nel complesso si è trattata di un'estate chiusa vicina alla media termica al Sud, un po' più calda ma senza eccessi al Nord (con anomalie sui +0.6/+1).

    Qui a Torino l'estate 2004 chiuse a +0.4 dalla 81-10, anche se pesa il giugno caldo, darò che luglio e agosto furono normali. Si piazza a metà strada tra l'estate 2007 e 2001. A livello pluviometrico, al Nord fu un'estate caratterizzata da precipitazioni scarse, con un giugno fra i più secchi della storia da queste parti. Infatti i prati qui in Piemonte erano spesso ingialliti.

    Ora vediamo che dice Josh, dato che lui ama quell'estate.
    Ultima modifica di Federico Ogino; 07/10/2016 alle 20:26

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento estate 2004, un'estate molto "tranquilla"

    Ecco gli eventi principali da queste parti:

    Rtavn00120040604.png
    Minima di 11 °C.

    Rtavn00120040609.png
    Massima di 31.4 °C.

    Rtavn00120040710.pngRtavn00120040713.png
    Minime di 11.9 °C in entrambi i casi.

    Rtavn00120040723.png
    Massima di 33.1 °C (la più alta dell'estate 2004).

    Rtavn00120040822.png
    Minima di 9.6 °C (la più bassa dell'estate).

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento estate 2004, un'estate molto "tranquilla"

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Fu un'estate decisamente regolare, con brevi ondate di calore o alcune rimonte azzorriane alternate ad alcuni breakfast temporaleschi (inizio e fine giugno e inizio/metà luglio).
    Nel senso che arrivavano di prima mattina?

    L'estate del 2004 la ricordo benino: non la definirei proprio senza eccessi, anche se magari locali. Giugno infatti, come tipico in quegli anni (mi sento un matusa a dirlo), iniziò bene, strascico della fresca e piovosa primavera 2004; ma poi l'ondata africana fu abbastanza intensa e pesante, come appunto tipico di quelle estati. Quanto a piovosità, ricordo bene a fine luglio il Piemonte "giallo" arrivando dal Veneto "verde", segno che in quelle settimane i temporali/piogge si erano concentrati più ad est; tra l'altro dopo il picco di calore di luglio, almeno a Padova per alcuni giorni fino a fine mese non si toccarono più i +30°C. Il peggio era però sul versante francese, dove pareva di stare in Sicilia, con l'erba fin sulle cime completamente bruciata, addirittura più sul grigio che sul giallo. E infatti tra Sud Francia e Nord Spagna passai una settimana a +38°C fissi (tranne che sulla costa atlantica).

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento estate 2004, un'estate molto "tranquilla"

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Nel senso che arrivavano di prima mattina?

    L'estate del 2004 la ricordo benino: non la definirei proprio senza eccessi, anche se magari locali. Giugno infatti, come tipico in quegli anni (mi sento un matusa a dirlo), iniziò bene, strascico della fresca e piovosa primavera 2004; ma poi l'ondata africana fu abbastanza intensa e pesante, come appunto tipico di quelle estati. Quanto a piovosità, ricordo bene a fine luglio il Piemonte "giallo" arrivando dal Veneto "verde", segno che in quelle settimane i temporali/piogge si erano concentrati più ad est; tra l'altro dopo il picco di calore di luglio, almeno a Padova per alcuni giorni fino a fine mese non si toccarono più i +30°C. Il peggio era però sul versante francese, dove pareva di stare in Sicilia, con l'erba fin sulle cime completamente bruciata, addirittura più sul grigio che sul giallo. E infatti tra Sud Francia e Nord Spagna passai una settimana a +38°C fissi (tranne che sulla costa atlantica).
    Scusa, ho scritto questo post da cellulare (e col correttore automatico è dura). Comunque ora correggo.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento estate 2004, un'estate molto "tranquilla"

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Nel senso che arrivavano di prima mattina?

    L'estate del 2004 la ricordo benino: non la definirei proprio senza eccessi, anche se magari locali. Giugno infatti, come tipico in quegli anni (mi sento un matusa a dirlo), iniziò bene, strascico della fresca e piovosa primavera 2004; ma poi l'ondata africana fu abbastanza intensa e pesante, come appunto tipico di quelle estati. Quanto a piovosità, ricordo bene a fine luglio il Piemonte "giallo" arrivando dal Veneto "verde", segno che in quelle settimane i temporali/piogge si erano concentrati più ad est; tra l'altro dopo il picco di calore di luglio, almeno a Padova per alcuni giorni fino a fine mese non si toccarono più i +30°C. Il peggio era però sul versante francese, dove pareva di stare in Sicilia, con l'erba fin sulle cime completamente bruciata, addirittura più sul grigio che sul giallo. E infatti tra Sud Francia e Nord Spagna passai una settimana a +38°C fissi (tranne che sulla costa atlantica).
    Sì, infatti giugno 2004 chiuse +1.5 °C sopramedia, ma anche qui pesò la fase africana fra il 6 e il 16 giugno, il resto del mese fu normale. Comunque sì, c'era spesso l'anticiclone sulla Spagna e quindi l'Italia era interessata da correnti da W/NW, infatti queste correnti sono molto deleterie in termini di precipitazioni per il Piemonte (infatti quella fu un'estate poverissima dal punto di vista delle piogge qui).

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento estate 2004, un'estate molto "tranquilla"

    L'estate 2004 fu calda, con anomalie comprese tra +1 e +1.5 sulla 71-00, solo che ci sembrò fresca perché arrivò appena dopo l'evento di caldo catastrofico del 2003.
    Effettivamente il tipo di caldo era abbastanza sopportabile, perché le ondate di calore erano sovente accompagnate da scarse condizioni di afa, almeno qui al NW (altrove non saprei).
    Fu altresì un'estate decisamente asciutta e "noiosa" con pochissimi temporali a giugno-luglio, poi da agosto si riscattò. E poi arrivò lo spaventoso temporale del 16 settembre, ma questa è un'altra storia. Nel complesso, non molti temporali ma quando li faceva erano belli tosti
    L'ondata di caldo più rilevante fu quella tra il 18 e il 23 luglio, proprio nel periodo statisticamente più caldo dell'anno, con massime sui 34-35 il 22-23. Abbastanza intensa la rifrescata del 12-14 luglio

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento estate 2004, un'estate molto "tranquilla"

    Io me la ricordo bella calda l'estate 2004, altroché...

    Inviato da me stesso

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento estate 2004, un'estate molto "tranquilla"

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'estate 2004 fu calda, con anomalie comprese tra +1 e +1.5 sulla 71-00, solo che ci sembrò fresca perché arrivò appena dopo l'evento di caldo catastrofico del 2003.
    Effettivamente il tipo di caldo era abbastanza sopportabile, perché le ondate di calore erano sovente accompagnate da scarse condizioni di afa, almeno qui al NW (altrove non saprei).
    Fu altresì un'estate decisamente asciutta e "noiosa" con pochissimi temporali a giugno-luglio, poi da agosto si riscattò. E poi arrivò lo spaventoso temporale del 16 settembre, ma questa è un'altra storia. Nel complesso, non molti temporali ma quando li faceva erano belli tosti
    L'ondata di caldo più rilevante fu quella tra il 18 e il 23 luglio, proprio nel periodo statisticamente più caldo dell'anno, con massime sui 34-35 il 22-23. Abbastanza intensa la rifrescata del 12-14 luglio
    Sì, andò peggio al N/NW, perché c'era l'HP fisso sulla Spagna (una costante nel periodo compreso fra il gennaio 2003 e il marzo 2008), al C-S andò meglio, dove chiuse molto vicina alla media (anche rispetto alla "gelida" 61-90). Da queste parti pesò il giugno caldo e secchissimo, mentre luglio chiuse in media termica e agosto solo di pochi decimi sopra. Comunque, proprio grazie alle correnti da nord-ovest il caldo era di tipo secco (per cui sopportabile). Altrove segnalo l'ondata di calore di inizio luglio al C-S, con massime molto elevate in Puglia, ma dopò ci fu una bella spazzolata fresca (come tu hai già detto, fra il 12-14, con minime sui 10 °C in pianura).
    Ultima modifica di Federico Ogino; 07/10/2016 alle 20:57

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento estate 2004, un'estate molto "tranquilla"

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Io me la ricordo bella calda l'estate 2004, altroché...

    Inviato da me stesso
    Sì, se tu intendi rispetto alla media climatica di riferimento, lo furono 19 estati degli ultimi 20 anni.

    Comunque in verità sì, fu sempre calda (di più al Nord, però) ma ovviamente non fu monstre. Solo giugno ebbe una certa anomalia positiva, qui sui +1.5 °C, luglio in media ma fatto di alti e bassi e agosto leggermente sopramedia ma senza grandi sussulti.

  10. #10
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,811
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento estate 2004, un'estate molto "tranquilla"

    Estate 2004 veramente soporifera ma non caldissima come la precedente:
    Poca pioggia:
    Giu 16, Lug 53, Ago 130, Set 38

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •