Buonasera a tutti, ri-pongo questa domanda su forum di meteorologia, dato che avevo già chiesto questa domanda sulla sezione di "Didattica Meteo", mi ha risposto Alessandro, ma purtroppo i miei dubbi non sono ancora svaniti.
Come ben si sa, in estate la NAO e l'AO sono causa di forti risalite subtropicali che sono la causa di ondate di calore sul Mediterraneo.
Ebbene, ripongo la domanda: cosa comportano, soprattutto per l'Italia e il Mediterraneo, la NAO+ e l'AO+ in estate?![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Guardati il 2003 il 2012 la NAO
http://www.esrl.noaa.gov/psd/data/correlation/nao.data
la SNAO è cosa differente dalla NAO come c'è scritto sul pdf:
http://forum.meteonetwork.it/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.meteonetwork.it%2Fsites%2Fdefault %2Ffiles%2FNAO%2520parte%25201.pdf
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/10/2016 alle 19:58
Segnalibri