51.8° a Bassora, 52.5° all'aeroporto. Da dieci giorni le massime non scendono sotto i 49°C.
50.9° ad Ahvaz, 52° ad Abadan in Iran. 51.8° anche all'aeroporto di Kuwait City, fino a 52.5° nel resto del Kuwait.
A Bandarabbas 40°C col 57% di UR.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Non mi meraviglierei affatto se si fosse intrusa una +34/+35 in Medio Oriente, nelle zone desertiche degli Stati Uniti al confine col Messico sono giunte in questi ultimi anni isoterme a dir poco epocali, come una +40,6 che si è spinta nel New Mexico fino a 1630 metri, il che mi pare che parli abbastanza.
Il Vicino Oriente è in delirio, ad occhio siamo a livelli ben peggiori di Luglio 2015:
850.PNG
vio.PNG
Questo accade quando l'hp sull'Africa nord-orientale è ben saldo in Egitto (lo si nota dai geopotenziali) e si fonde con quello arabico.
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Albuquerque, Nuovo Messico, 1619mmedia del picco massimo e record mensili (da En.Wiki):
giugno +37.1°C / +42°C
luglio +37.4°C / +41°C
agosto +35.4°C / +38°C
Siamo vicini ai record, ma non è senza precedenti (almeno di giorno), anche se dovrebbe capitare più spesso a cavallo tra giugno e luglio che non adesso.
Interessante il medio termine in Australia.
Prevista ondata di freddo sulla Tasmania e su tutto il sudest, GFS 12z a 96 ore mette una bassa pressione a sud della Tasmania con la -10°C non lontano dall'Isola, possibile la neve a quote pianeggianti.
Nei giorni seguenti la 0°C arriverebbe quasi sul tropico del Capricorno
In libera atmosfera quanti gradi dovrebbero esserci se a 1600 metri ce ne sono 40?
Da considerare il fatto che qui l'isoipsa 1500 metri coincide quantomeno con l'isoterma 850 hPa, quindi gli spaghi sarebbero in riferimento alle temperature in prossimità del suolo...
Mentre per ricavare le isoterme di una regione montuosa di 3000-4000 metri (tipo le iso a 850 hPa nelle Alpi), tali valori sono ottenuti per estrapolazione.
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
52,8° a Bassora, 52.9° nell'oasi di Mitribah (Kuwait). Sempre in Kuwait 52.1° all'aeroporto di Kuwait City e 53.1° nel sobborgo occidentale di Sulaibiya.
In Iran 51.9° ad Ahvaz, 52.5° ad Abadan.
Ultima modifica di nevearoma; 31/07/2020 alle 15:34
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri