Pagina 220 di 541 PrimaPrima ... 120170210218219220221222230270320 ... UltimaUltima
Risultati da 2,191 a 2,200 di 6092

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Cmq quanto sta accadendo in Canada è ovviamente fuori da ogni logica.
    Non so se molti avessero l'aria condizionata in casa, dato che in estate quella zona è abbastanza fresca

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non so se molti avessero l'aria condizionata in casa, dato che in estate quella zona è abbastanza fresca
    Non sarebbe improbabile: comunque Lytton aveva già un record termico molto elevato (+44.4°C) che non so se a parità di latitudine (50°N) abbia alcun paragone in Europa e forse nemmeno in Asia.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Non sarebbe improbabile: comunque Lytton aveva già un record termico molto elevato (+44.4°C) che non so se a parità di latitudine (50°N) abbia alcun paragone in Europa e forse nemmeno in Asia.
    C'è Steele, nel Nord Dakota, che prima dell'ondata calda degli ultimi giorni aveva registrato la temperatura più elevata in Nord America tanto a nord (quasi 47° N di latitudine); non so quanto sia affidabile il dato ma nell'arcinota ondata calda del 1936 registrò ben 49° C, valore di tutto rispetto ma non impossibile se si considera l'estrema continentalità del clima del luogo (Steele, North Dakota - Wikipedia). Saluti
    Ultima modifica di AspiranteMetereologo; 03/07/2021 alle 12:25

  4. #4
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Non sarebbe improbabile: comunque Lytton aveva già un record termico molto elevato (+44.4°C) che non so se a parità di latitudine (50°N) abbia alcun paragone in Europa e forse nemmeno in Asia.
    Beh tecnicamente almeno una stazione di Parigi è arrivata a 44°C nel 2019...
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Beh tecnicamente almeno una stazione di Parigi è arrivata a 44°C nel 2019...
    Montsouris 42.6, poi magari c'è n'è stata un'altra che ha rilevato un valore più alto ma di cui non sono a conoscenza...

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Beh tecnicamente almeno una stazione di Parigi è arrivata a 44°C nel 2019...
    A me risultano +42.6°C al Montsouris, che stazione era? Record validato? Comunque Lytton "vince", essendo Parigi a 48°50'N

  7. #7
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    A me risultano +42.6°C al Montsouris, che stazione era? Record validato? Comunque Lytton "vince", essendo Parigi a 48°50'N
    St. Maur è arrivata a 43,6°.

    In Asia comunque si sono superati i 40° fino a 54-55°N, ma le aree più calde alla latitudine di Lytton sono nella steppa kazaka dove c'è una certa scarsità di dati.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,515
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Il caldo si sta facendo sentire anche in Siberia in questi giorni. Il famoso polo del freddo Ojmjakon il 29 giugno ha registrato una massima di +31.3°C stabilendo così il nuovo record mensile che era +31.1°C del 29/06/1966, ben 55 anni fa!
    209897319_10224611486028194_3492972419416179035_n.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Ultima modifica di elz; 01/07/2021 alle 19:39

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/06/21
    Località
    Milano
    Messaggi
    1
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Ciao a tutti,

    vedo che l'onda calda sta picchiando duro in Grecia oggi. Tantissime località oltre i 40°C, molte sul mare con dew point notevolissimi. Segnalo Salonicco con 34.7°C e oltre il 60%, molte rilevazioni in zona hanno dew point oltre i 26°C.
    Più secco nel Peloponneso ma forno acceso, speriamo non torni l'emergenza incendi, che lì basta un attimo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •