dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Si, conta molto l'esposizione e l'orografia, bastano pochi km per cambiare decisamente la situazione con queste isoterme. Ne traggono più beneficio le coste esposte a ovest e sud ovest mentre nella zona de La Valletta il vento di questi giorni attraversando un pezzo di terra si scalda e si deumidifica come anche l'aeroporto nonostante la distanza inferiore alla costa esposta a ovest rispetto la capitale (4 km). Stessa cosa vale per Lampedusa e Pantelleria.
Oggi ho da fare una segnalazione anche io;sono in vacanza sugli alti tatra tra poprad e Zakopane;e siamo passati da 26 gradi ieri nel primo pomeriggio agli 8 di stasera sotto pioggia battente,che dura ormai da ieri pomeriggio;in quota c'è una +5 e non mi stupirebbe risvegliarmi domattina con le montagne imbiancate poco sopra I 2000mslm
Anzi imbiancata sicura;questo è lo scatto della webcam della seconda montagna più alta degli alti tatraScreenshot_20230726-210632_Samsung Internet.jpg
Non si scherza neanche dall'altra parte del mondo IMG_20230716_230245.jpg
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Per gli amanti delle follie meteo, segnalo stazione aeroporto di Anchialos, Attica-Grecia, che ha preso 10° GRADI in un'ora!!!
Releves meteo en temps reel a Anchialos Airport - Grece | Real-time weather records in Anchialos Airport - Infoclimat
Praticamente, stesso meccanismo di quello che è successo ad Olbia l'altro giorno: venti ruotati dall'entroterra, raffiche bollenti a 50 km/h.
Leggo di picchi di 500mm in 48 ore, pazzesco. Se ne sta formando anche un secondo a quanto pare
Piove con +10 a Monaco e Salisburgo.
Webcam a 1900 m sulla cresta del Watzmann
Windy: Wind map & weather forecast
Ultima modifica di alnus; 07/08/2023 alle 08:53
Da mia zia vicino Dallas
Ultima settimana 28/40
Media Luglio 25/36
Segnalibri