Pagina 330 di 541 PrimaPrima ... 230280320328329330331332340380430 ... UltimaUltima
Risultati da 3,291 a 3,300 di 6097

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Cercando qualche raro sottomedia è stato un inizio di marzo freddo nell' area Himalayana, Pakistan e Iran dopo un inverno fra l' anonimo e l' inesistente.
    Forti nevicate nelle zone alte del Kashmir e minime susseguentemente scese a valori vicini ai record per marzo.
    Ah come fonti il servizio meteo del Pakistan PMD ha pubblicato qualcosa sul suo sito a riguardo.
    In realtà non è vero che è stato inesistente: in Pakistan, Bangladesh e India settentrionale Gennaio è stato il più freddo almeno dal 2000, con molte zone di pianura a 30°N come Lahore che hanno avuto un mese freddissimo, paragonabile a quello che dovrebbe avere Brindisi (media mensile sui 10° circa). Se non fosse stato per gli ultimi giorni mensili avrebbero chiuso con medie prossime ai 9°, un Gennaio che sarebbe stato moderatamente freddo anche per il Sud Italia pianeggiante/costiero.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,080
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In realtà non è vero che è stato inesistente: in Pakistan, Bangladesh e India settentrionale Gennaio è stato il più freddo almeno dal 2000, con molte zone di pianura a 30°N come Lahore che hanno avuto un mese freddissimo, paragonabile a quello che dovrebbe avere Brindisi (media mensile sui 10° circa). Se non fosse stato per gli ultimi giorni mensili avrebbero chiuso con medie prossime ai 9°, un Gennaio che sarebbe stato moderatamente freddo anche per il Sud Italia pianeggiante/costiero.
    Gennaio in India è stato sopramedia comunque, caldo record nel centro sud, le anomalie dovute alle inversioni termiche nelle pianure del Gange non hanno portato la media nazionale sottomedia.
    In India gennaio ha avuto un' anomalia di +0,51 , il gennaio 2022 e stato nettamente piu freddo cosi come il gennaio 2020.
    L area fredda è stata quella nebbiosa pianeggiante , una specie di valpadana però piu grande, nelle pianure del Gange.

    Adesso c e stata un ondata di freddo sostanziosa in quota, che è una dinamica un po diversa dal freddo da inversioni delle pianure a gennaio quando a 3500m di quota Drass aveva massime superiori a quelle di citta a 300m (minime ovviamnete piu basse ).

    Tanto è vero che sono passati da una nevosita molto scarsa per il periodo a nevicate sostanziose.
    E quello che piu o meno si vede da noi Valpadana-alpi.

    per quello che riguarda asia centrale Iran e repubbliche ex sovietiche inverno piu mite di sempre, e il sottomedia è arrivato adesso.
    Il freddo delle pianure indiane nepalesi bengalesi pakistane è stato soprattutto da inversioni il quale non è giusto chiamarlo falso freddo come fa qualcuno per la valpadana, milioni di persone nelle megalopoli in pianura hanno patito freddo umido e nebbioso, però in quota era altra musica.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Gennaio in India è stato sopramedia comunque, caldo record nel centro sud, le anomalie dovute alle inversioni termiche nelle pianure del Gange non hanno portato la media nazionale sottomedia.
    In India gennaio ha avuto un' anomalia di +0,51 , il gennaio 2022 e stato nettamente piu freddo cosi come il gennaio 2020.
    L area fredda è stata quella nebbiosa pianeggiante , una specie di valpadana però piu grande, nelle pianure del Gange.
    Infatti ho scritto India settentrionale.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,080
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Sono usciti i dati NOAA: Inverno negli States il piu mite di sempre, come gia i dati preliminari PRISM avevano indicato, generalmente le metto le fonti.
    Comunque, febbraio caldo record dal Canada a Panama, per fortuna c e la Groenlandia unico territorio del Nord America sottomedia e unico di tutte le Americhe.

    In Europa l unico paese sottomedia termico è stato l Islanda, il resto dela Scandinavia è tornato sopramedia dopo 4 mesi sotto, grazie a un finale di febbraio ultra mite.

    In Asia di sottomedia abbiamo la Mongolia e anche la Cina quest' ultima di qualche decimo e primo mese sotto dopo una quindicina di mesi sopra, fonte servizio meteo cinese .

    In Africa nessun paese sottomedia. In Oceania l unico la Nuova Zelanda appena 0,1 sotto secondo mese sottomedia in 4 o 5 anni, fonte NIWA servizio meteo neozelandese.
    La Nuova Zelanda ha un trend un po opposto all' Australia tende a star con caldo record durante la Nina perche ci formano hot blobs proprio nell' area fra Nuova Zelanda e Nuova Caledonia.

    Il Plateau Antarctico ennesimo mese sottomedia ed estate fra le piu fredde in tanti anni, ma sopramedia nelle aree costiere quelle piu sensibili alla perdita di ghiaccio.

    Insomma di sottomedia ce ne sono davvero pochi e bisogna andare a cercarli, ma mettiamoli per dovere di cronaca.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Sono usciti i dati NOAA: Inverno negli States il più mite di sempre, come già i dati preliminari PRISM avevano indicato, generalmente le metto le fonti.
    Comunque, febbraio caldo record dal Canada a Panama, per fortuna c'è la Groenlandia unico territorio del Nord America sottomedia e unico di tutte le Americhe.

    In Europa l'unico paese sottomedia termico è stata Islanda, il resto della Scandinavia è tornato sopramedia dopo 4 mesi sotto, grazie a un finale di febbraio ultra mite.

    In Asia di sottomedia abbiamo la Mongolia e anche la Cina quest'ultima di qualche decimo e primo mese sotto dopo una quindicina di mesi sopra, fonte servizio meteo cinese .

    In Africa nessun paese sottomedia. In Oceania l unico la Nuova Zelanda appena 0,1 sotto secondo mese sottomedia in 4 o 5 anni, fonte NIWA servizio meteo neozelandese.
    La Nuova Zelanda ha un trend un po' opposto all'Australia tende a star con caldo record durante la Nina perchè ci formano hot blobs proprio nell' area fra Nuova Zelanda e Nuova Caledonia.

    Il Plateau Antartico ennesimo mese sottomedia ed estate fra le più fredde in tanti anni, ma sopramedia nelle aree costiere quelle più sensibili alla perdita di ghiaccio.

    Insomma di sottomedia ce ne sono davvero pochi e bisogna andare a cercarli ma mettiamoli per dovere di cronaca.
    Ormai è più semplice dire le zone sottomedia rispetto a dove ci sono stati sopramedia, zone molto estese...
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,080
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Spaventiamoci un po tanto la realtà è quella che è e va accettata . I paesi del Centro america da maggio e alcuni da giugno ogni singolo mese è stato il piu caldo di sempre e marzo sta partendo battendo ogni record, quindi 10 mesi di fila tutti record. Poveri loro ma d' altronde Nino super e stanno nell' area Nino , inevitabile.
    Dai che presto il bambino se ne va, ci perdoni ma ci ha stancato. Mi piacerebbe vedere un po di neutralita, ma sembra che torni quasi subito la Nina, non riusciamo a saggiare qualche mese lo stato globale in una situazione enso neutrale che sarebbe utile.

    Fonte: Berkeley Earth
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,080
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    E per chi va sul Mar Rosso...rullo di tamburi...
    Dopo un periodo freddino senza particolari caldi invernali, a differenza delle Canarie per esempio 4 mesi di fila con anomalie di oltre +3 dalla media, pazzesco, arriva una grande scaldata sul Mar Rosso.
    Nel sud dell Egitto penso che Assuan possa anche arrivare a 40 gradi non e comune nemmeno per un posto cosi caldo a inizio marzo, per chi va a Sharm tenuta estiva in pantaloncini da mare. Di giorno se soffia il vento caldo dall' interno non è escluso qualche 35 anche a ridosso della costa.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,080
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Praticamente dal Messico all' Argentina è caldo record ovunque temperature sopra i 45 gradi in ambedue gli emisferi , addirittura punte di quasi 47 nel nord del Messico mai successo a marzo.Fonte Conagua Messico.
    Intanto anche il Sudafrica ha ancora picchi di oltre 45 gradi e Melbourne in Australia è sotto una brutale ondata di caldo e ha fatto la notte autunnale piu calda della storia. Fonte BOM:

    Emisfero sud e tropici ancora bollenti , hai voglia di dire bilancia con notizie di freddo, ma cosa vuoo bilanciare quando il 90% del mondo sta sopramedia e 95 record su 100 sono di caldo. Poco credibile sarebbe chi mette 50 50 in un frangente cosi.
    La realtà anche se deprimente è questa, portiamo pazienza con la Nina qualcosina di piu freddo in giro di sicuro si vedra, almeno i tropici smetteranno di battere record ogni santo giorno dell' anno. quello sicuro.

    PS In Messico raggiunti 30 gradi a circa 3000m di quota e marzo è lontano dall' essere il mese piu caldo. Verso maggio/giugno sono i mesi piu caldi, eccetto nella Bassa California che e luglio.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Praticamente dal Messico all' Argentina è caldo record ovunque temperature sopra i 45 gradi in ambedue gli emisferi , addirittura punte di quasi 47 nel nord del Messico mai successo a marzo.Fonte Conagua Messico.
    Intanto anche il Sudafrica ha ancora picchi di oltre 45 gradi e Melbourne in Australia è sotto una brutale ondata di caldo e ha fatto la notte autunnale piu calda della storia. Fonte BOM:

    Emisfero sud e tropici ancora bollenti , hai voglia di dire bilancia con notizie di freddo, ma cosa vuoo bilanciare quando il 90% del mondo sta sopramedia e 95 record su 100 sono di caldo. Poco credibile sarebbe chi mette 50 50 in un frangente cosi.
    La realtà anche se deprimente è questa, portiamo pazienza con la Nina qualcosina di piu freddo in giro di sicuro si vedra, almeno i tropici smetteranno di battere record ogni santo giorno dell' anno. quello sicuro.

    PS In Messico raggiunti 30 gradi a circa 3000m di quota e marzo è lontano dall' essere il mese piu caldo. Verso maggio/giugno sono i mesi piu caldi, eccetto nella Bassa California che e luglio.
    Ho preso il caso della città di Cuernavaca (1480 Mt sul livello del mare. Fonte Wikipedia ) in Messico (nord). Dal 25 febbraio la temperatura più alta è stata di 35 gradi
    Fonte timeanddate.com
    Quindi 12 gradi in meno di quanto asserisci tu

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,080
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Ho preso il caso della città di Cuernavaca (1480 Mt sul livello del mare. Fonte Wikipedia ) in Messico (nord). Dal 25 febbraio la temperatura più alta è stata di 35 gradi
    Fonte timeanddate.com
    Quindi 12 gradi in meno di quanto asserisci tu
    Assolutamente falso. Ho riportato dati 100% corretti. Ho parlato di 46,5 a bassa quota nel nord (vedi mappa) e quasi 30 a 3000m, non 46 gradi a 1500m,che sarebbe ovviamente impossibile.
    Prima di fare ste sparate , informati meglio per favore, invece di riportare dati a caso senza conoscere i climi locali. Parliamo di un paese grande.

    Asserisco esattamente quello che il servizio meteorologico messicano ha riportato. Se ritieni che i dati siano sbagliati scrivi queste cose a loro. Non siamo mica noi a gestire stazioni nell' altro capo del mondo.
    38 gradi a Oaxaca a 1500 metri di quota, 35 a Morelia a 1900m di quota, oltre 31 a Toluca a 2700 metri di quota,etc. citta del messico stessa 32,9. Nell area di Toluca e nello stato di Tlaxcala temperature di 30 gradi a quasi 3000m di quota,assolutamente vero,tanto è vero che la capitale dello stato Toluca di Lerdo ha toccato i 31,3 a 2727m sul livello del mare.
    Quindi 100% corretto quello che ho scritto di quasi 30 gradi a 3000m.
    Asserisco esattamente quello che è e quello che il SMN ha riportato nel suo sito,quindi prenditela con loro se ritieni che sono tutti dati sbagliati. Sulla qualita della stazioni non possiamo certo garantire noi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di a.negrello; 11/03/2024 alle 11:30
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •