Pagina 388 di 547 PrimaPrima ... 288338378386387388389390398438488 ... UltimaUltima
Risultati da 3,871 a 3,880 di 6153

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,128
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    allucinante altra minima sopra i 31 gradi Aa Vrsac in Serbia, 31,2 oggi , nonostante il clima continentale due minime di fila sopra i 31 gradi, le più alte mai registrate nei Balcani. Che differenza con la valpadana, quasi 15 gradi più che qua.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,128
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Record storico anche in romania, quasi 30 gradi la minima a Oravita oggi, la minima più alta mai registrata in Romania.
    Praticamente rtutti i paesi dell' est stanno stracciando record anche con margini di vari gradi, sopratutto sulle minime alte.

    La Macedonia del Nord dovrebbe arrivare a registrare 13 o 14 massime consecutive sopra i 40 gradi, il record di 7 di fila del 2007 asfaltato.

    Ungheria con oggi 4 massime di fila sopra i 40 gradi, il record precedente era 2 di fila nel 1950, 2000, 2007 etc... e ne avranno almeno altre 4. asfaltato è poco.
    Ultima modifica di a.negrello; 14/07/2024 alle 10:13
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,128
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Record anche per l' Ungheria, l' osservatorio di Seghedino in Ungherese Szeged con una minima di 27,3 ha stabilito il record ungherese di minima alta, salvo una stazione collinare che sopra i 300m di quota (inversioni) detiene una minima lievemente piu alta, ma anche quella sarà sicuramente superata. Prossimi giorni ben peggio.
    Semplicemente allucinante quello che sta succedendo in Europa dell' Est, oltretutto i 40 e passa gradi al confine ucraino-bielorusso devono essere fra i 40 piu a nord registrati in Europa.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Si alta ben estesa a est, culmine anomalia per alcuni giorni su Romania , Ungheria, Ucraina.
    Ieri kiev 36C, oggi Odessa 38C
    L aria africana in risalita da wsw spesso finisce la sua corsa sui Balcani e 35C per Kiev non sono eccezionali, ma non a nord come Minsk. E leggo di minime di 30C, davvero fuori scala.
    Ultima modifica di Albert0; 15/07/2024 alle 12:54

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,133
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Inverno australe minime :

    Amundsen-Scott (Antartide) -68,8°

    La Paz-El Alto (Bolivia) -9,8°

    La Quiaca Observatorio (Argentina) -9,5°

    Shaleburn (Sudafrica) -7,8°

    Thredbo (Australia-New South Wales) -5,4°

    Invercargill (Nuova Zelanda-Isola del Sud) -4°

    Estate boreale massime :

    Omidyeh-Aghajari (Iran) +48,4°

    Rhourd-Nouss (Algeria) +47,8°

    Nokkundi (Pakistan) +47,5°

    Las Vegas (U.S.A.-Nevada) +43,3°

    Sandanski (Bulgaria) +42,2°

    Culiacan (Messico) +41,8°

    Bucarest-Filaret (Romania) +40,9°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,066
    Menzionato
    13 Post(s)

    Cool Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Come sappiamo caldo estremo in Europa come qui in Italia...
    A Pratica di Mare di Pomezia (RM) raggiunti i 34,6°C vicino al record mensile a 37°C del 17 luglio 1964 con dati dal 1960. Le medie massime mensili sarebbero a 28,9°C secondo la media 1991/2020; addirittura con ben 22,6°C di dew point.
    A Roma Ciampino raggiunti i 37°C con il record mensile a 39,7°C del 18 luglio 2023 con dati dal 1944; le medie massime per luglio sono di 31°C per la media 1991/2020.
    Anche a Trevico (1085 m, AV) raggiunta la massima di 30,8°C con il record di 33,6°C del 28 luglio 1962 con dati dal 1951; le medie massime dovrebbero stare a 23,5°C.
    Ultima modifica di Matteo97; 15/07/2024 alle 13:32
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Intanto, anche per la Spagna, occhio alle giornate di Venerdì/Sabato, dove entra la +30: Secondo me Murcia, Albacete e Cordoba potrebbero andare a facile 45/46°C

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,261
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Siccome viaggio per lavoro tanto in Est Europa, posso confermare che quello che sta accadendo li`da un`anno non ha uguali.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,128
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Ancora minime sopra i 30 gradi nei Balcani 30,2 la minima oggi a Komiza in Croazia. oggi ci sono alla stessa ora mediamente 3 gradi più di ieri, cadranno decine se non centinaia di record in tutta Europa dell' est. con temperature fino a 43 gradi.
    Ci sono possibilità che l' Ungheria conosca i 42 gradi per la prima volta nella sua storia, sarà una rincorsa all' ultimo decimo, idem per la Moldavia anche lei è arrivata fino a 41 nel 2007. (ieri 40, stamattina 3 gradi piu di ieri alla stessa ora).

    Ieri ancora 41 in Ucraina che ha gia fatto una decina di 40 in totale anche nel nord del paese, e ne avrà ancora per vari giorni. Per durata l' ondata di caldo del 2007 è stata asfaltata,possiamo dire ridicolizzata, indipendentemente da chi supererà il picco storico chi no.
    In Macedonia probabilmente la striscia degli over 40 consecutivi arriverà a 13 di fila. Nel 2007 ne ha fatti 7.
    Sicuramente non si erano mai viste tante minime sopra i 30 gradi nei Balcani.
    Ultima modifica di a.negrello; 16/07/2024 alle 10:00
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,128
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minima di 28.0 a Odessa la piu alta di sempre. minima di 27,4 a Chisinau Moldavia anch' essa la pi alta , non so se per tutta la MOldavia ma puo essere. Mai viste minime cosi alte in Moldavia.
    Quasi tutti i paesi dell' Europa dell' est stanno battendo record su record e il peggio deve ancora arrivare.

    Anche la minima di elefsina ad atene dell' altro giorno di quasi 31 gradi era un record.
    I valori record sono ancora più evidenti nelle minime alte ed è stata una costante in tutto il mondo negli ultimi mesi, ma non solo nelle aree marittime o isolane che si spiega perfettamente con i mari caldi ma soprattutto in quelle continentali, zone che non avevano mai avuto notti torride e ora stanno avendo notti caldissime. Non so quale può essere il filo conduttore di questa carneficina di record di notti calde in zone continentali.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •