Domani ancora più caldo previste minime fino a 26 gradi nei paesi baltici che sarebbe inedito non solo per giugno ma per qualsiasi mese dell' anno.
![]()
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Caldo record anche in posti già molto caldi di loro in uno del mondo.
Ieri nel Nord del Sahara Algerino, ad esempio nella città che seguo di Ouargla si sono raggiunti gli estremi 50,3°C!
Infatti, con dati perlopiù da luglio 1957, il record è di 50,5°C del 30 giugno 1986, a soli 0,2°C!
Si tratta della più precoce soglia dei 50°C appunti per 2 giorni da inizio rilevazioni!
Quella temperatura è stata registrata con roventi forti venti da SW (raffiche sui 44 km/h) con UR al 2% (dew point quasi a -12°C). La pressione è calata a 1004,7 hPa, sempre piuttosto ballerina ma con massima un po' "strana" a 1016 hPa (un picco) con mediana sui 1007 hPa.
La minima questa notte è stata di 33,9°C verso le 5, prima dell'alba con vento assente e 10% UR, ieri mattina invece era di 30,9°C verso l'alba alle 6 locali (con UR al 21% e vento debole da S).
La temperatura media giornaliera di ieri, 40,6°C è superiore alla media delle massime per il mese di giugno (rispetto alla calda 1991/2020) di 40,3°C, con anomalia di ben +12°C (intorno i +10,5°C rispetto la terza decade)!
Tuttavia si sfioreranno i 50°C anche nei prossimi giorni:
graphe3_10000___5_32_.gif
O meglio (viaggiando in quota con circa 5/7°C di anomalia), sfiorando la +34:
ouargla spaghi.png
La +33 nel Centro Algeria:
In quota le anomalie sono alte ma si nota mai quanto in altre parti del Nord Emisfero, come detto da @a.negrello :
Queste la sinottica con anticiclone subtropicale forte in avanzamento verso la Tunisia:
E di conseguenza, queste le temperature al suolo (fuoriscala rispetto i 46°C):
![]()
Ultima modifica di Matteo97; 30/06/2024 alle 19:35
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Caldo storico in mezza Europa anche stavolta siamo rimasti fuori solo noi.
In Cechia e Austria dozzine di stazioni con la notte più calda della storia e minime localmente sopra i 25 gradi per alcune non solo la più calda di giugno ma di qualsiasi mese. Il 67% delle stazioni ceche ha avuto record di giugno varie delle quali assoluto (di minima alta).
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
caldo record in mezza Europa , in austria stamattina alle 8 31 gradi a Obernorft mai successo in nessuna stazione austriaca , 25,5 la minima piu alta in Slovacchia la più alta di giugno.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Molto caldo in diverse parti delle Americhe...
Nel Centro/Ovest Canada, ad esempio a Yellowknife dove si sono raggiunti i 29,4°C con il record mensile di 31,1°C del 24 giugno 2013 (le medie massime normali 1991/2020 sarebbero a 18,6°C) con dati dal luglio 1942.
In zona è esteso un sopramedia di 7°C in quota:
Con le seguenti anomalie al suolo:
Anche nel Nord-Ovest Brasile, a Tabatinga raggiunti i 32°C mentre il record mensile è di 34°C del 21 giugno 2012 con dati dal 1999. Interessante notare come ci sia un continuo sopramedia termico in quota:
ens_image (2).png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
3 hot spots che sto seguendo:
1)Impressionante il caldo in Siberia temperature a 38 gradi fino a 60 di latitudine e nei prossimi giorni si arriverà fino a 40 gradi.
2)Intanto ho notato che da vari giorni in Algeria si superano i 50 gradi in almeno 3 località, per fortuna sto caldo record che da mesi insiste in nordafrica non ha sfondato in Europa con isoterme come quelle dell' anno scorso...incrociamo le dita.Anche oggi sicuro faranno 50 gradi nell' area dell' oasi di Ouargla.
3)Nelle prossime settimane la California avrà la peggior ondata di caldo della sua storia, con 10/15 massime di fila sopra i 50 gradi nella Death valley e 10/15 di fila sopra i 110 fahr 43,3 nella valle di sacramento, per durata è senza precedenti.Da paura le temperature previste nel nord della valle di sacramento posti come Redding, Red Bluff etc praticamente fino a metà luglio non faranno più massime sotto i 44 gradi da domani in poi.
Cold spots
Ondate di freddo in Sudamerica e forse in Australia. Poi noialtri dopodomani faremo massime poco sopra i 20 gradi, un piccola parentesi cool ma a luglio è già successo soprattutto nei decenni 60/70
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Ingresso di aria più fredda da ovest, notevole il gradiente tra l'ovest ed l'est del paese
![]()
Segnalibri