Culiacan salita fino a 44 gradi, sembra un po altina a vedere i dati orari, ma ci sta di salire un paio di gradi entre una rilevazione oraria e un altra con la ventilazione favonica.
44 gradi a fine ottobre sono pazzeschi e rarissimi nell' emisfero nord.
Credo che quella non uscirà nel ranking del link che ti ho mandato perchè gli aeroporti in Messico sono gestiti aparte credo dall' esercito/aviazione come un po la nostra AM.
Non da escludere che qualcun altra sara salita a valori simili.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Ben 3 province del Canada (sakatchewan,Manitoba,Ontario) sopra i 25 gradi ieri e altre 3 o 4 ci saliranno nei prossimi giorni. Non dico altro. Siamo alle porte di novembre....
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Tra i vari record di caldo, un mio parente in Cina da Dalian mi ha segnalato come dopo un ottobre mite e svariate massime fin verso i 23-24°C, sia arrivata la prima vera ondata di freddo della stagione. Di norma lì l'estate è lunga e piovosa, le stagioni intermedie possono avere fasi con forti sbalzi mentre gli inverni sono freddi, secchi e ventosi.
Venerdì scorso la giornata era iniziata mite e fosca, sui 16°C, poi ha piovuto in maniera intensa, con calo termico fin sotto 10°C e venti forti da nord est. Sabato è stata una giornata molto ventosa, con estremi 3°C / 7°C, mentre il calo della ventilazione ha portato domenica la prima gelata, all'aeroporto -1°C, notevole così presto! Dopo solo 12 ore, il tempo era di nuovo mite, pioveva in serata con 16°C.
Non siamo abituati a questi sbalzi, l'anno scorso fece pure un periodo freddo e discretamente nevoso a dicembre.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
45 gradi in Messico ,stazione las Tortugas, stato del Sinaloa, dovrebbero essere i 45 piu tardivi o secondo piu tardivi mai registrati nell' emisfero nord e sembra che nelle prossime settimane sara uguale o peggio. Prepariamoci per un novembre pazzesco con 40 gradi negli states, oltre 25 in canada, minime sopra i 25 gradi in Giappone e sopra i 30 in Medio Oriente.
Che scempio... intanto anomalie globali vicine a +1
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
altra giornata estiva in vari stati degli states: fino a 30 gradi nello stato di New York, 35 in Kansas.
Altre ondate di caldo record per le prossime settimane in tutti gli states. Vedremo quasi 40 gradi nei prossimi giorni in Arizona.
Pazzesco.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Minime Autunno boreale e Primavera australe 22 ottobre :
Vostok (Antartide) min definitiva -65° il 21 ottobre e -61,9° il 22 ottobre
Summit (Groenlandia-Danimarca) -35°
Shelagontsy (Russia-Siberia) -32,7°
Mount Logan (Canada-Yukon) -29,1°
Mohe (Cina) -23,9°
Bayanbulag (Mongolia) -21°
Denali Base Camp (Alaska-U.S.A.) -12,5°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -12°
Murgab (Tagikistan) -8,7°
Shadzhatmaz (Russia Europea) -8,1°
Tian-Shan' (Kirghizistan) -7,6°
Tashir (Armenia) -6,4°
Miercurea Ciuc (Romania) -6,3°
Gunnison (U.S.A.-Colorado) -6,1°
Juvvasshøi (Norvegia) -5,6°
Kars (Turchia) -5,6°
Ertis (Kazakistan) -5°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera australe ed Autunno boreale 22 ottobre :
Las Tortugas (Messico) +45° il 21 ottobre
Marble Bar (Australia-Western Australia) +43,5°
Tillabery (Niger) +40,5°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
44,3 a Fitzroy CRossing in Australia, domani probabili i primi 45. Caldo record ancora in sudafrica , possibili 45 anche fra Mozambico e Malawi fra qualche giorno.
Difficile trovare un area nel mondo che non sia con ondate di caldo. Che tristezza.
Come ondata di freddo anche se lontana dai record ce n e una nell area Caucasica, Mesopotamica, temperature minime fino a 3 gradi in Irak.
Ma le massime sono comunque sui 25. Da wikipedia vedo che Mossul ha un record di ottobre di -2 quindi siamo lontanini, ma almeno fra decine di ondate di caldo nel mondo, ne spunta una di freddo.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Minime Autunno boreale e Primavera australe 23 ottobre :
Dome A (Antartide) -61,2°
Summit (Groenlandia-Danimarca) -44°
Mount Logan (Canada-Yukon) -37,3° e min definitiva -35,5° il 22 ottobre
Dzalinda (Russia-Siberia) -33,1°
Mohe (Cina) -23,9°
Dashbalbar (Mongolia) -16,5°
Denali Base Camp (Alaska-U.S.A.) -16,3°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -11,6° verificare se definitiva, ultimo aggiornamento ore 23:30 del 22 ottobre
Grimsstadir (Islanda) -8,2°
Yellowstone National Park-Snake River (U.S.A.-Wyoming) -7,8°
Miercurea Ciuc (Romania) -7,5°
Karasjok (Norvegia) -6,8°
Ardahan (Turchia) -6,2°
Masrik (Armenia) -6,1°
Tian-Shan' (Kirghizistan) -5,7°
Murgab (Tagikistan) -5,3°
Namakka (Svezia) -5,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri