Minime Autunno boreale e Primavera australe 01 settembre :
Vostok (Antartide) -74,7°
Visviri (Cile) -15,6°
Summit (Groenlandia) -15,1°
Mount Logan (Canada-Yukon) -14,6°
Bocatoma - El Ayro (Perù) -12,4°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -11°
Potosi (Bolivia) -9°
Uspallata (Argentina) -7°
Tian-Shan' (Kirghizistan-Regione di Ysyk-Köl) -6,2°
Madaun (Russia-Siberia/Oblast' di Magadan) -5,7°
Area dell'Aeroporto di Cooma (Australia-New South Wales) -5,3°
Christchurch (Nuova Zelanda) -2,2°
Grytviken (South Georgia-South Sandwich Islands) -1,8° - Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -1,8°
Macquarie Island (Additional Islands-Australia) -1,7°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -1,4°
Port-Aux-Francais (Iles Kerguelen-Frantz. Territori. Meridionali) -0,9°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera australe ed Autunno boreale 03 settembre :
Al Jahra (Kuwait) +48,6°
Adrar (Algeria) +47,3°
Mexicali (Messico) +44,1°
Death Valley (U.S.A.-California) +42,8°
Nokkundi (Pakistan) +42°
Skukuza (Sudafrica) +41,9°
Ashcroft (Canada-British Columbia Britannica) +40,8°
Batman (Turchia) +40,4°
Diamantino (Brasile-Mato Grosso) +40,2°
San Matias (Bolivia) +40,2°
Fedearroz (Colombia) +40,1°
Mariscal Estigarribia (Paraguay) +39,2°
Mapulanguene (Mozambico) +39°
Beitbridge (Zimbabwe) +38,6°
Kofu (Giappone) +38,5°
Serres-Serrai (Grecia) +38,3°
Yuanling (Hunan, Cina) +37,7°
Yampi Sound (Australia-Western Australia) +37,5°
Giurgi (Romania) +37,3°
Lefkoniko (Cipro) +37,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Autunno boreale e Primavera australe 05 settembre :
Vostok (Antartide) -69,4°
Summit (Groenlandia) -25,7°
Mount Logan (Canada-Yukon) -18,9°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -15,9°
Maquinchao (Argentina) -12,6°
Perisher Valley (Australia-New South Wales) -8,2°
Ust-Charky (Russia-Jacuzia) -7,9°
Puerto Aysen-Balmaceda (Cile) -7,5°
Brunnenkogel (Austria) -6,7°
Bocatoma - El Ayro (Perù) -6,6°
Bayanbulak (Cina-Regione autonoma uigura dello Xinjiang) -5,6°
Jungfraujoch (Svizzera) -5,3°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -5,1°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -3,5°
Potosi (Bolivia) -2,5°
Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -2,5°
Lavalleja (Uruguay) -1,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Caldo record anche i Mongolia, con quasi 35 gradi sopra i 1000m di quota, dovrebbe essere la seconda volta a settembre.
I climi continentali a quella latitudine scaldano presto a giugno vicino al solstizio ma raffreddanno presto.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Massime Estate boreale ed Inverno australe 31 agosto :
Omidieh (Iran) +48,2° - Ahwaz (Iran) +48,2°
Mexicali (Messico) +47,9°
Death Valley (U.S.A.-California) +46,7°
In-Salah (Algeria) +46,2°
Dal Bandin (Pakistan) +43°
Tokat (Turchia) +41,9°
Turpan (Cina-Regione autonoma uigura dello Xinjiang) +41,2°
Nagoya (Giappone) +40,1°
Fedearroz (Colombia) +40,1°
Robore (Bolivia) +40°
Cuiaba (Brasile-Mato Grosso) +40°
Mariscal Estigarribia (Paraguay) +38,8°
Tarapoto (Perù) +38,6°
Twee Rivieren (Sudafrica) +37,9°
Tete Chingodze (Mozambico) +37,6°
Yampi Sound (Australia-Western Australia) +36,7°
Ondangwa (Namibia) +36,6°
Las Lomitas (Argentina) +36,6°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera australe ed Autunno boreale 01 settembre :
Death Valley (U.S.A.-California) +48,3°
Mexicali (Messico) +47,3°
In-Salah (Algeria) +46°
Al Hufuf-Alhsa AirPort (Arabia Saudita) +46°
Tokat (Turchia) +42,6°
Dal Bandin (Pakistan) +42,5°
Turpan (Cina-Regione autonoma uigura dello Xinjiang) +41,2°
Cuiaba (Brasile-Mato Grosso) +40,9°
San Matias (Bolivia) +40°
Fedearroz (Colombia) +39,9°
Nicosia (Cipro) +39,6°
Bahia Negra (Paraguay) +39°
Nagoya (Giappone) +38,3°
Arzgir (Russia Europea-Territorio di Stavropol) +38,1°
Beitbridge (Zimbabwe) +37°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
estate cinese la piu calda della storia, batte la 2024. idem in corea.
le ultime 4 estati sono le 4 piu calde.
spero si diano una calmata dopo questa sfiuriata di caldo settembrino, non sono mica le olimpiadi dei record.
![]()
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
caldo record settembrino anche nel caucaso, Tokat in turchia ha gia superato ampiamente il suo record mensile e puo superare anche quello di agosto.
Georgia, armenia, russia idem stanno con vari record, la georgia quasi 40 gradi a 600m. negli ultimi anni i paesi del caucaso hanno avuto la tendenza di avere prima parte estiva fresca e caldo alla fine e il trend si conferma anche nel 2025.
Edit. Tokat ha battuto con 2 gradi si scarto sia il record di settembre che quello di agosto anche se ovviamente battuto fra virgolette dato che quello di agosto non si puo battere a settembre, diciamo ci e andata sopra.
Dovrebbe essere la seconda temperatura piu alta di sempre dopo un 45,0 di luglio
Meteoroloji Genel Mudurluğu
Ultima modifica di a.negrello; 02/09/2025 alle 12:22
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
La cosa piu sbalorditiva in Giappone non sono i quasi 300 record mensili gia battuti in 2 giorni ma che continuano a cadere anche record assoluti centenari come quello di Sendai oggi, dati dal 1926, temperatura piu alta della storia con 37,4.
Prossime settimane continuera sulla stessa linea con dew points che in alcune aree sfioeranno ancora i 28/30 gradi. 4 mesi di sta roba.
L estate andalusa a confronto è una barzelletta. Ormai Il Giappone d' estate è un secondo Golfo Persico o una seconda Indocina.
Caldo record anche in Mongolia, minime fino a +23 sopra i 1000m di quota, ho controllato tutti i dati ed è la notte piu calda mai registrata in autunno in Mongolia.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri