Ocio nei prossimi giorni feroce ondata di caldo in Sudamerica, che cercherà di riprendersi la massima stagionale dell' emisfero sud che qualche giorno fa si è presa la Namibia con 42,4.
Penso che l 'area fra Bolivia orientale e Paraguay occidentale (il famoso desolato ardente CHACO) ce la possa fare.
-.-.-.-.-
E finalmente oggi l isoletta Vize a quasi 80 di latitudine nell artico russo è scesa sottozero non succedeva da meta luglio.
Un ondata di "caldo" (mitezza) storica con ben 7 settimane senza gelate in un isola che in estate ha una media appena un pelo sopra zero.
é durata davvero tanto questa anomalia.
Lo vediamo dalle reanalisi degli ultimi 30gg:in alto a sinistra .
![]()
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Ancora record in Norvegia, 19,5 Nordøyan Fyr , 21,6 Sula,19,4 Sklinna Fyr etc.. nuovi record settembrini, nei prossimi 2 giorni molti piu record , rischia anche Tromso specie sulla minima piu alta autunnale,venerdi la minima dovrebbe essere fra 15 e 17 gradi. Tremenda per una zona artica un 12 settembre. Non vedo piu l utente di Tromso scrivere.
Oggi in Svezia minime fino a +19. Dozzine di record di minime alte settembrine. Senza parole.
Ultima modifica di a.negrello; 10/09/2025 alle 21:25
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Il 4 settembre è stato mediamente anche la notte piu calda autunnale mai registrata i Danimarca
con minime fra 17 e 19 in tutto il paese.
il record anteriore era stato stabllito nel 2024 e prima nel 2023...
Non male ,anzi male..
Fonte meteorologo danese Sebastian Pelt
![]()
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Caldo sempre piu storico in Medio Oriente 49,8 a Shabakareh in Iran, dovrebbe essere la seconda temperatura piu alta mai registrata nell emisfero nord cosi tardi.
Minime fino sopra i 34. 40 gradi ancora sopra i 1300m negli altopiani. Ogni anno il caldo si estende sempre di piu e inizia sempre prima in Medio Oriente e asia centrale
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Minime Autunno boreale e Primavera australe 10 settembre :
Vostok (Antartide) -69,2°
Mount Logan (Canada-Yukon) -19,9°
Summit (Groenlandia) -16,3°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -14,9°
Toko (Russia-Siberia/Jacuzia) -11,5°
Lago Chungara (Cile) -10,5°
Grytviken (South Georgia-South Sandwich Islands) -8°
Pampahuta (Perù) -6,5°
Potosi (Bolivia) -6°
Macquarie Island (Additional Islands-Australia) -4,3°
Mount Baw Baw (Australia-Victoria) -4,2°
La Quiaca (Argentina) -3,8°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -3,7°
Lauder (Nuova Zelanda) -2,9°
Port-Aux-Francais (Iles Kerguelen-Frantz. Territori. Meridionali) -2,7°
Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -1,7°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Autunno boreale e Primavera australe 13 settembre :
Amundsen-Scott (Antartide) -71,4°
Mount Logan (Canada-Yukon) -23,5°
Summit (Groenlandia) -14,5°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -13,4°
Sebyan-Kyuel' (Russia-Siberia/Jacuzia) -8,1°
Lago Chungara (Cile) -7,2°
Denali Base Camp (Alaska-U.S.A.) -6,8°
A 22 Km da Mackay (U.S.A.-Idaho) -6,1°
Imata (Perù) -6°
Grytviken (South Georgia-South Sandwich Islands) -5,9°
Perisher Valley (Australia-New South Wales) -4,6°
La Paz-El Alto (Bolivia) -4°
Sutherland (Sudafrica) -2,8°
El Calafate (Argentina) -1,6°
Tara Hills (Nuova Zelanda) -1,6°
Macquarie Island (Additional Islands-Australia) -0,4°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Autunno boreale e Primavera australe 15 settembre :
Dome C II (Antartide) -73,5°
Mount Logan (Canada-Yukon) -23,2°
Summit (Groenlandia) -16,7°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -10,2°
Vostochnaja (Russia-Siberia/Jacuzia) -9,1°
Anaktuvuk Pass (Alaska-U.S.A.) -6,1°
Ollagüe (Cile) -5,7°
Bocatoma - El Ayro (Perù) -5,1°
La Paz-El Alto (Bolivia) -4,2°
Sutherland (Sudafrica) -4°
Maquinchao (Argentina) -3,8°
Tara Hills (Nuova Zelanda) -0,6°
Marrangaroo (Australia-New South Wales) -0,4°
Macquarie Island (Additional Islands-Australia) -0,3°
Port-Aux-Francais (Iles Kerguelen-Frantz. Territori. Meridionali) -0,3°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Molte Minime di 17/20 gradi nei paesi baltici e paesi scandinavi, dozzine di record di minime alte settembrine battuti anche con scarti di 2/3 gradi,molti dei quali risalivano all' anno scorso.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Massime Primavera australe ed Autunno boreale 10 settembre :
Al Jahra (Kuwait) +48,2°
Rhourd Nouss (Algeria) +44,3° - In-Salah (Algeria) +44,3°
Mexicali (Messico) +42,9°
Nokkundi (Pakistan) +42,5°
A 6 Km da Tolleson (U.S.A.-Arizona) +42,2° - Phoenix (U.S.A.-Arizona) +42,2° - Gila Bend (U.S.A.-Arizona) +42,2° - A 5 Km da Casa Grande (U.S.A.-Arizona) +42,2°
Porto Nacional (Brasile-Tocantins) +41,8°
San Jose de Chiquitos (Bolivia) +41,1°
El Guamo (Colombia) +39,7°
Bradshaw - Angallary Valley (Australia-Northern Territory) +39,1°
Catania Sigonella (Italia-Sicilia) +38,2°
Provincia di Antalya (Turchia) +38,2°
Mariscal Estigarribia (Paraguay) +38°
Jian (Cina-Jianxi) +37,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera australe ed Autunno boreale 13 settembre :
Medina (Arabia Saudita) +44,9°
Ing. Luis L. Leòn (Messico) +44°
Bidon 5 (Algeria) +43°
Dal Bandin (Pakistan) +42°
Rondonopolis (Brasile-Mato Grosso) +42°
Death Valley (U.S.A.-California) +41,1°
Robore (Bolivia) +40,4°
Armero Granja (Colombia) +39,3°
Mariscal Estigarribia (Paraguay) +39,2°
Las Lomitas (Argentina) +38,5°
Lefkoniko (Cipro) +38,5°
Aydin (Turchia) +38,3°
Fuzhou (Cina-Fujiano) +38,3°
Siviglia (Spagna) +37,8°
Ondangwa (Namibia) +37,6°
Yampi Sound (Australia-Western Australia) +37,3°
Sumbawa Besar (Indonesia lat. sud) +37,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri