Massime Estate boreale ed Inverno australe 09 giugno :
Death Valley (U.S.A.-California) +49,4°
Ing. Luis L. Leon (Messico) +49°
Jacobabad (Pakistan) +48,5°
Samawa (Iraq) +47,9°
Al Jahra (Kuwait) +46,7° il 07 giugno - max +47,6° il 08 giugno
Bidon 5 (Algeria) +44,9°
Turpan (Cina) +44,3°
Granada-aeroporto (Spagna) +40,8°
Sao Joao Do Piaui (Brasile) +38,2°
Marble Bar (Australia-Western Australia) +35,6°
Palu-Mutiara (Indonesia-Sulawesi) +34,6°
Mahajanga (Madagascar) +34,2°
Tete (Mozambico) +34°
Garissa (Kenya lat. sud) +33,9°
El Coca (Ecuador lat. sud) +33,7°
Beitbridge (Zimbabwe) +33,2°
Tarapoto (Perù) +33,2°
Honara (Isole Salomone) +33°
Kisangani (Repubblica Democratica del Congo) +32,8°
Skukuza (Sudafrica) +32,7°
Brazzaville (Congo) +32,5°
Msekera (Zambia) +31,9°
Saurimo (Angola) +31,6°
Cobija (Bolivia) +31,5°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Temporali intensi si sono formati tra Centro/Nord Spagna in spostamento veloce verso Nord dal pomeriggio specialmente.
A Madrid segnalata grandine a Sud-Ovest ma pure più a Nord-Est della città.
Ad esempio si nota qualche residuo bianco nei pressi di Torija a distanza di un'ora:
torijastorm.jpg
torijahailstorm.jpg
Dove sono passati i temporali ci sono stati cali termici mediamente di 10/12°C anche in un'ora specialmente nelle zone interne.
Raffiche di vento anche estreme si registrate durante gli eventi temporaleschi, si nota bene nel complesso l'area che hanno interessato:
Temporali intensi si sono formati tra Centro/Nord Spagna in spostamento veloce verso Nord dal pomeriggio specialmente.
A Madrid segnalata grandine a Sud-Ovest ma pure più a Nord-Est della città.
Ad esempio si nota qualche residuo bianco nei pressi di Torija a distanza di un'ora:
torijastorm.jpg
torijahailstorm.jpg
Dove sono passati i temporali ci sono stati cali termici mediamente di 10/12°C anche in un'ora specialmente nelle zone interne.
Raffiche di vento anche estreme si registrate durante gli eventi temporaleschi, si nota bene nel complesso l'area che hanno interessato:
Ora i temporali si stanno estendendo Oltre i Pirenei Atlantici ed al largo dell'Oceano mentre rovesci e piogge moderate sono giunte in Bretagna e Sud-Est Inghilterra e sono in formazione nell'interno Francia Occidentale:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Minime Inverno australe ed Estate boreale 10 giugno :
Vostok (Antartide) -70,2°
Summit (Groenlandia) -26,1°
Mount Logan (Canada-Yukon) -25,4°
Mount Cook aero aws (Nuova Zelanda) -11,2°
Potosi (Bolivia) -7,5°
Windhoek-aeroporto Hosea Kutako (Namibia) -6,8°
Denali Base Camp (Alaska-U.S.A.) -6,7°
La Quiaca Observatorio (Argentina) -6,6°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -6,5°
Ncojane (Botswana) -5,1°
Lago Chugara (Cile) -4,5°
Qumarleb (Cina) -4,1°
Juvvasshoe (Norvegia) -4°
Roma (Australia-Queensland) -3,6°
Susuman (Russia-Siberia) -3,4°
Lomnicky Stit (Slovacchia) -3,3°
Mount Kent (Isole Falkland-Isole Malvinas) -3,3°
Grimsstadir (Islanda) -3°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -2,8°
Bortnan (Svezia) -2,3°
Excelsior Ceres (Sudafrica) -2°
Tacuarembo (Uruguay) -1,8°
Bage (Brasile) -1,2°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -1,1° - A 25 Km da Redfeather Lakes (U.S.A.-Colorado) -1,1°
La-Chapelle-en-Vercors-Combe de Darbounouse (Francia) -0,7°
Jungfraujoch (Svizzera) -0,6°
Stana De Vale (Romania) -0,5°
Kasprowy Wierch (Polonia) -0,1°
Juliaca (Perù) -0,1°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -0,1°
Ultima modifica di Ivan 72; 13/06/2025 alle 21:53
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 10 giugno :
Death Valley (U.S.A.-California) +50°
Dera Ismail Khan (Pakistan) +48,5°
Podor (Senegal) +46,9°
Arafat (Arabia Saudita) +46,5°
Mexicali (Messico) +46,2°
Turpan (Cina) +44,3°
Ayon (Turchia) +40,4° - Sanliurfa (Turchia) +40,4°
Altamira (Brasile) +38,8°
Tete (Mozambico) +35,6°
Ngabu (Malawi) +34,8°
Palu-Mutiara (Indonesia-Sulawesi) +34,2°
Kisangani (Repubblica Democratica del Congo) +34°
Garissa (Kenya lat. sud) +33,4°
Mahajanga (Madagascar) +32,7°
Juanjui (Perù) +32,7°
Brazzaville (Congo) +32,6°
Dundo (Angola) +32,5° - N'Dalatando (Angola) +32,5°
Msekera (Zambia) +32,4°
Kigoma (Tanzania) +32,1°
Honiara (Isole Salomone) +32,1°
Weipa (Australia-Queensland) +32,1°
Baltra (Isole Galapagos-Ecuador) +31,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Inverno australe ed Estate boreale 11 giugno :
Concordia (Antartide) -67,7°
Mount Logan (Canada-Yukon) -25,5°
Summit (Groenlandia) -19,2°
Ollague (Cile) -12,5°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -7,9°
La Quiaca Observatorio (Argentina) -7,3°
Mount Cook aero aws (Nuova Zelanda) -6,7°
Oruro (Bolivia) -6°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -5,4°
Sutherland (Sudafrica) -5,3°
Cooma (Australia-New South Wales) -5,2°
Windhoek-aeroporto Hosea Kutako (Namibia) -5,1°
Talaya (Russia-Siberia) -4,8° - Madaun (Russia-Siberia) -4,8°
Juvvasshoe (Norvegia) -3,9°
Ncojane (Botswana) -3,9°
Denali Base Camp (Alaska-U.S.A.) -3,7°
Qumarleb (Cina) -3,3°
La-Chapelle-en-Vercors-Combe de Darbounouse (Francia) -2,3°
Liawenee (Tasmania-Australia) -2°
Lomnicky Stit (Slovacchia) -1,9°
Gielas (Svezia) -1,5°
Fujisan (Giappone) -1,3°
Mount Kent (Isole Falkland-Isole Malvinas) -1,3°
Tacuarembo (Uruguay) -1,2°
Sao José dos Ausentes (Brasile) -1°
Jungfraujoch (Svizzera) -0,9°
Juliaca (Perù) -0,5°
West Nicholson (Zimbabwe) -0,4°
Zugspitze (Germania) 0°
A 32 Km da Calpet (U.S.A.-Wyoming) 0° - Leadville (U.S.A.-Colorado) 0° - Angel Fire (U.S.A.-New Mexico) 0°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 11 giugno :
Ras Al-Kaimah (Emirati Arabi Uniti) +49,6°
Jacobabad (Pakistan) +49°
Death Valley (U.S.A.-California) +47,8°
Urique (Messico) +46°
Adrar (Algeria) +45,7°
Turpan (Cina) +43,3°
Sanliurfa (Turchia) +40,3°
Oeiras (Brasile) +38,1°
Iquitos (Perù) +36°
Kisangani (Repubblica Democratica del Congo) +34,4°
Tanjung Pandan (Indonesia-Sumatra lat. sud) +33,8° - Ujung Pandang (Indonesia-Sulawesi lat. sud) +33,8°
Mahajanga (Madagascar) +33,3°
Honiara (Isole Salomone) +33,1°
El Coca (Ecuador lat. sud) +33°
Walvis Bay (Namibia) +32,8°
Carmona (Angola) +32,5° - Dundo (Angola) +32,5°
Weipa (Australia-Queensland) +32,3°
Garissa (Kenya lat. sud) +31,5°
Mfuwe (Zambia) +31,3°
Tete (Mozambico) +30,9°
Karonga (Malawi) +30,8°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Oggi c'è stata la tipica configurazione di Spanish Plume, ovvero lo scontro tra masse estremamente diverse: aria subtropicale dal Nord Africa sulla Spagna e quella instabile proveniente dall'Atlantico.
Così, se isolatissime celle si sono formate in nottata in Francia verso Nord, in mattinata sull'Oceano al largo della Francia si sono sviluppati temporali e forti rovesci che sono sopraggiunti nel Sud-Est Inghilterra.
Nel primo pomeriggio altre celle temporalesche forti si sono formate nel Nord-Est, interessando anche Bretagna mentre altri forti temporali si sono formati nel Sud-Est e nel Nord-Ovest Spagna.
A Pamplona ha grandinato con temporale forte con calo di -11°C in 2 ore.
A Nord di Parigi a Beauvais raggiunta la raffica di 88 km/h con temporale forte da oltre 3 ore; raffica sui 87 km/h ad Ovest di Bordeaux come in città, pure a Nord verso Caen. Oltre 69 km/h a Parigi.
Squall line si sono mosse verso Nord/Nord-Est; queste le animazioni a metà serata con molti forti temporali nelle zone Occidentali ad esclusione del Centro:
lastradar5mgid1.gif
Attività elettrica estrema anche per le zone:
anim2hyap5.gif
Si sono avvistate perfette supercelle con grandinate estreme con chicchi almeno di 6 cm di diametro nei pressi di Bordeaux.
Downburst a Sud della città: répond à 10% des messages su X: "Orage d’une intensité tout à fait remarquable : pluies diluviennes sous un vent fort à Pessac (33). https://t.co/LgaFrPAMWD" / X
Il temporale più forte osservato negli ultimi anni in zona, probabilmente da oltre 20 anni.
Queste le raffiche registrate, notare proprio dove hanno colpito i fenomeni :
Queste invece le raffiche calcolate da AROME:
Di oltre 40000 fulmini registrati la quasi totalità è dovuta agli intensi cumulonembi Francesi:
Nell'estremo Sud-Ovest Francia persistono temporali anche forti da circa 5 ore e mezzo. La situazione attuale, delle 2:45 con altra formazione di piccoli rovesci forti nell'inusuale Bretagna (anche vista l'ora):
Temporali forti sono poi proseguiti pure nel Sud/Sud-Est Inghilterra.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Minime Inverno australe ed Estate boreale 12 giugno :
Vostok (Antartide) -68,4°
Mount Logan (Canada-Yukon) -23,7°
Summit (Groenlandia) -18,4°
Lago Chungara (Cile) -10,1°
La Paz-El Alto (Bolivia) -8,5°
Liawenee (Tasmania-Australia) -8°
Perisher Valley (Australia-New South Wales) -7°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -5,9°
Filefjell (Norvegia) -5,5°
La Quiaca Observatorio (Argentina) -5,4°
Sutherland (Sudafrica) -4,8°
Polargmo (Russia-Siberia) -4,7°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -4,6°
General Carneiro (Brasile) -3,4°
Windhoek-aeroporto Hosea Kutako (Namibia) -3,1°
La-Chapelle-en-Vercors-Combe de Darbounouse (Francia) -2,4°
Madoi (Cina) -2,2°
Denali Base Camp (Alaska-U.S.A.) -2,1°
Lomnicky Stit (Slovacchia) -1,9°
A 5 Km da South Lake Tahoe (U.S.A.-California) -1,7° - A 30 Km da Kirk (U.S.A.-Oregon) -1,7° - Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -1,7°
Ncojane (Botswana) -1,4°
Sveg A (Svezia) -1,3°
Kasprowy Wierch (Polonia) -1°
Juliaca (Perù) -0,9°
Mount Cook aero aws (Nuova Xelanda) -0,9°
Kilpisjarvi Saana (Finlandia) -0,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 12 giugno :
Jacobabad (Pakistan) +50°
Dammam (Arabia Saudita) +49,3° - Al Ahsa (Arabia Saudita) +49,3°
Adrar (Algeria) +46,9°
Ojmaga (Messico) +46°
Death Valley (U.S.A.-California) +45,6°
Sanliurfa (Turchia) +41,5°
Tazhong (Cina) +41,4°
Oeiras (Brasile) +37,8°
Pontianak (Indonesia-Kalimantan) +34,5°
Walvis Bay (Namibia) +34,3°
Garissa (Kenya lat. sud) +33,4°
Dundo (Angola) +33,2°
Mahajanga (Madagascar) +33°
Mbuji-Mayi (Repubblica Democratica del Congo) +32,8°
El Coca (Ecuador lat. sud) +32,5°
Honiara (Isole Salomone) +32,5°
Scherger Raaf (Australia-Queensland) +32,4° - Palmerville (Australia-Queensland) +32,4°
Tinogasta (Argentina) +31,5°
Brazzaville (Congo) +31,2°
San Matias (Bolivia) +30,6°
Mongu (Zambia) +30,4°
Piura (Perù) +30,4°
Tabora (Tanzania) +30,3°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Inverno australe ed Estate boreale 13 giugno :
Vostok (Antartide) -67°
Mount Logan (Canada-Yukon) -20,8°
Summit (Groenlandia) -15,6°
Visviri (Cile) -15,3°
Oruro (Bolivia) -8°
Glen Innes (Australia-New South Wales) -6,5°
Juliaca (Perù) -6°
Maquinchao (Argentina) -5,6°
Sutherland (Sudafrica) -4,9°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -4,8°
Liawenee (Tasmania-Australia) -4,7°
Izvestij Tsik (Russia-Siberia) -3,2°
Latnivaara (Svezia) -3°
Phippsoya (Isole Svalbard-Norvegia) -1,9°
Coavddatmokki (Norvegia) -1,1° - Dividalen II (Norvegia) -1,1°
Wudaoliang (Cina) -1,1° - Sertar (Cina) -1,1°
A 21 Km da Isabella (U.S.A.-Minnesota) -1,1° - Mount Washington (U.S.A.-New Hampshire) -1,1°
Point Thomson (Alaska-U.S.A.) -1° - Tin City (Alaska-U.S.A.) -1°
Windhoek-aeroporto Hosea Kutako (Namibia) -1°
Muonio Alamuonio (Finlandia) -0,7°
Mount Cook aero aws (Nuova Zelanda) -0,5°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri