Gral. Bruguez, il tracollo termico dal 21 settembre ad oggi, dai +40° di max ai +6,5° di min. :
Archivio meteo a Gral. Bruguez per l'ultima settimana, tempo a Gral. Bruguez per settembre 2025 anno
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Autunno boreale e Primavera australe 21 settembre :
Dome C II (Antartide) +66,4°
Summit (Groenlandia) -29,5°
Mount Logan (Canada-Yukon) -25°
Sebyan-Kyuel (Russia-Siberia/Jacuzia) -14,9°
Visviri (Cile) -9,1°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -9°
Tian-Shan' (Kirghizistan-Regione di Ysyk-Köl) -7,4°
Imata (Perù) -7,3°
Grimsstadir (Islanda) -6,3°
East Haven (U.S.A.-Vermont) -5,6°
Longyearbyen (Isole Svalbard-Norvegia) -5,5°
Anaktuvuk Pass (Alaska-U.S.A.) -5°
Oruro (Bolivia) -4,7°
Mount Hotham (Australia-Victoria) -4,2°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -3,3°
Port-Aux-Francais (Iles Kerguelen-Frantz. Territori. Meridionali) -3°
Maquinchao (Argentina) -1,5°
Sutherland (Sudafrica) -0,6°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) 0°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera australe ed Autunno boreale 21 settembre :
Zabol (Iran) +43,1°
Bordj Badji Mokhtar (Algeria) +42,6°
Nokkundi (Pakistan) +42,5°
Yampi Sound (Australia-Western Australia) +42,4°
Tepache (Messico) +42°
Camiri (Bolivia) +41,3°
Bahia Negra (Paraguay) +41°
Rio Grande Village (U.S.A.-Texas) +40,6°
Rio de Janeiro-Marambaia (Brasile-Rio de Janeiro) +40°
Yuanjiang (Cina-Yunnan) +38,5°
Tarapoto (Perù) +38,2°
San Ramon de la Nueva Oran (Argentina) +38°
Fedearroz (Colombia) +37,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
le anomalie aumentando di giorno in giorno, una ventina di centesimi oltre il mese scorso in termini relativi.
e per fortuna andiamo incontro a una Nina, in effetti sono le medio alte latitudini a essere molto calde.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
ultimi 7 giorni...ma porca di quella p...a, ma siamo del tutto senza Nino ma che razza di anomalie sono... abbiamo temporaneamente superato il 2024 in questi giorni ,dietro solo al mese piu anomalo della storia globale settembre 2023 ma ora senza nemmeno alcuna traccia di Nino. Uff...
No wonder nell ultima decina di giorni c'è stata un ecatombe di record nelle zone temperate dell emisfero nord. impressionanti anomalie.![]()
Ultima modifica di a.negrello; 23/09/2025 alle 23:44
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Il tifone Ragasa alla fine è andato a dissiparsi tra il Guangdong e l'isola di Hainan, portando forti piogge e raffiche di vento importanti. Centinaia di dispersi invece a Taiwan, nei giorni scorsi.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Minime Autunno boreale e Primavera australe 22 settembre :
Dome C II (Antartide) -66,8°
Mount Logan (Canada-Yukon) -27,9°
Sebyan-Kyuel' (Russia-Siberia/Jacuzia) -17,4°
Summit (Groenlandia) -16,4°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -14,6°
Visviri (Cile) -12,6°
Imata (Perù) -12,1°
Bayanbulak (Cina-Regione autonoma uigura dello Xinjiang) -7,7°
Juvvasshoe (Norvegia) -6,8°
Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -5,3°
Oruro (Bolivia) -5,1°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -3,5°
Rio Grande (Argentina) -2,5°
Mount Byron (Isole Falkland-Malvinas) -2,4°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera australe ed Autunno boreale 22 settembre :
Josefa Ortiz de Dominguez (Messico) +44,5°
Bordj Badji Mokhtar (Algeria) +43,8°
La Mecca-Mina (Arabia Saudita) +43,2°
Nokkundi (Pakistan) +42°
Rio Grande Village (U.S.A.-Texas) +41,7°
Yampi Sound (Australia-Western Australia) +40,4°
Ibotirama (Brasile-Bahia) +39,8°
San Matias (Bolivia) +39,5°
Tarapoto (Perù) +38,5°
Fedearroz (Colombia) +38,4°
Campo d'aviazione di Mbazwana (Sudafrica) +37,5°
Yuanjiang (Cina-Yunnan) +37,4°
Katima Mulilo (Namibia) +37,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Caldo assurdo in Canada con temperature ancora fino quasi 33 gradi negli altopiani del Saskatchewan e domani si replica.
Nel weekend e inizio prossima settimana nuova ondata di caldo e ancora temperature abbondantemente sopra i 30 gradi. 600 metri di quota quasi in ottobre....senza parole.
Ottobre iniziera con una valanga di record inevitabilmente sia nell asia orientale che centrale che medio oriente (ancora minime di 33 gradi) sia in canada e sicuramente anche in scandinavia,islanda e Groenlandia, mentre la zona euroasiatica alle latitudini medie avra una anomalia negativa piuttosto estesa, noi compresi.
Spagna con possibili record ottobrini di caldo isolati.
Il 1 ottobre sono previste persino possibili notti tropicali in Manitoba, in zone dove sono poco comuni anche in estate. Sicuramente senza precedenti in questo periodo.
Ultima modifica di a.negrello; 25/09/2025 alle 03:21
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri