In realta non si e nemmeno parlato tanto del freddo record di inizio ottobre nei Balcani, neve praticamente in pianura un 4 di ottobre , ho cercato fra Google Books, forums, news, vecchi dati meteo etc.
Non ho trovato notizie di nevicate cosi precoci nemmeno decenni orsono.
e dire che essendo minoritari questi episodi dovrebbero fare piu scalpore che il caldo .
Comunque questo mese anche freddo importante non e mancato, l anomalia negativa che va dal mediterraneo centrale alle siberia spazia una bella area. Certo èmolto piu difficile battere record di freddo, sopratutto se si parla di stazioni decentemente vecchie e ancora di piu se cerchiamo record di freddo mensili a inizio mese nel nostro emisfero. I primi giorni del mese (a prescindere dal GW) favoriscono piu i record di caldo nel nostro emisfero in questo periodo ovviamente.
Ultima modifica di a.negrello; Ieri alle 17:16
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Oggi la massima taiwanese, ovviamente aiutata da forte fohn (ricordiamo che hanno tanti 3000mila nella loro bella isola di Formosa) e a soli 2 gradi scarsi dalla massima di tutto l' emisfero nord.
E un isola subtropicale mediamente molto umida (anche se localmente con fohn l umidita scende), non credo sia mai successo: L emisfero nord è ricco di zone molto calde , per tutte le stagioni (per dire nel Sahel si possono vedere i 40 anche in pieno inverno).
Guardiamo l Asia: oggi non sono mica tanti gli over 39, un paio in medio oriente. Taiwan essere vicinissima al top del caldo di tutta l Asia, non ricordo che sia mai successo.
Oltretutto 39,3 oggi sarebbero seconda temperatura record di settembre per tutta Taiwan e comunque a meno di 2 gradi da quella assoluta.
Vedi l ' anormalità sale da tutti i pori.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
si e anche 41,2 a Palermo secondo dati osservatorio delle acque. 27 o 28 di ottobre. Brutale.
Ma l eccezionalita del caldo in spagna e che e cosi ogni giorno. 100% dei giorni del mese over 30 sia nel sud che nel nord,
Oggi quasi 34 di nuovo a El Granado. e altri 32 in Galicia.
14 massime di fila ad ottobre fra 30 e 33 gradi in Galizia ?? (nella stazione piu calda si intende) ma ci rendiamo conto, non e per niente scontato in piena estate.
El Tiempo. Hoy y últimos días - Resumen martes 14 - Mapa - Agencia Estatal de Meteorología - AEMET. Gobierno de España
MeteoGalicia - Predicion do tempo en Galicia
Meteo Galicia e del governo autonomo della Galizia, stazioni ufficiali almeno al pari di una nostra arpa anche se non aemet.
e non sono 14 e finisce oggi, no , sta roba andra avanti un altra settimana almeno nel nord e quasi altre 2 nel sud.
Da paura sto ottobre in spagna, che in genere mese freddo non è ma cosi caldo ?
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Sto preparando un resoconto su Brindisi relativamente alla prima decade di Ottobre, ti invito poi a leggerlo perchè dai riferimenti di anni del passato che offrirò (ho analizzato anche la serie dei radiosondaggi intera, quindi fin dal 1955) magari trovi qualche spunto per dei confronti col passato.
Ok Grazie.
Piccola correzione: 41,2 ottobre 1999 sono stati a Partanna (Mondello) palermitano ma non Palermo centro.
Link: Annali Idrologici
Compartimento Palermo, Menu numero 1 pagina 72.
Praticamente a 4 giorni da novembre, ben 7 gradi sopra il record mensili novembrino.
Come one-shot (vampata bollente, non prolungato periodo caldo) è una delle piu incredibili della storia europea.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Minime Autunno boreale e Primavera australe 12 ottobre :
Vostok (Antartide) -60,9°
Summit (Groenlandia) -30,9°
Deputatskij (Russia-Siberia/Jacuzia) -23,9°
Mount Logan (Canada-Yukon) -21°
Hatgal (Mongolia) -18,5°
Tulihe (Cina-Mongolia Interna) -14,2°
Ivdel (Russia Europea-Oblast' di Sverdlovsk) -10,7°
A 35 Km da Manila (U.S.A.-Utah) -10,6°
Murgab (Tagikistan) -10,4°
Imata (Perù) -8°
Visviri (Cile) -5,6°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera australe ed Autunno boreale 12 ottobre :
Roebourne (Australia-Western Australia) +42,6°
Robore (Bolivia) +40,8°
In-Salah (Algeria) +40,6°
Oeiras (Brasile-Piaui) +40,6°
Ciudad Altamirano (Messico) +40°
Puerto Casado (Paraguay) +40°
Tete (Mozambico) +39,9° - Tete Chingodze (Mozambico) +39,9°
Beitbridge (Zimbabwe) +39,8°
La Mecca-Mina (Arabia Saudita) +38,6° - Medina (Arabia Saudita) +38,6°
Katima Mulilo (Namibia) +38,6°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri