Pagina 72 di 541 PrimaPrima ... 2262707172737482122172 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 6094

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Neve nel Queensland, Australia
    Evento notevole, dato che siamo in zona subtropicale.

    Queensland snowfall: Icy weather brings warnings in Australia - BBC News
    Altitudine: 274m

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    India
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  4. #4
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Il clima o, meglio, i climi indiani sono osceni.

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Il clima o, meglio, i climi indiani sono osceni.
    Eppure non tantissimo visto che ci abitano 1 miliardo di persone. Di certo non fa per me!

    Comunque si sono superati i 50/51° tra India e Pakistan in questi giorni.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Nessuno che parla dei +20° o poco più, rilevati oltre il Circolo Polare Artico .. ??

    Evidentemente non fa poi così scalpore..

    " Mentre gli stati occidentali del Continente stanno vivendo giornate che ricordano quasi l'autunno, con pioggia e temperature di gran lunga inferiori alle medie, su alcune zone poste anche oltre il Circolo Polare Artico l'estate sembra impazzita. E' il caso della Groenlandia, terra in gran parte ricoperta di ghiacci, che in questi giorni sta vivendo un clima insolitamente mite.
    La causa è la posizione anomala di un campo di alta pressione, stanziatosi proprio sull'isola considerata la più vasta del pianeta, alimentato da aria calda con valori termici che si mantengono positivi anche a 1500m di quota, tanto che su alcune zone orientali riescono addirittura ad avvicinarsi ai +10°C. Una situazione che sta diventando ormai ricorrente negli ultimi anni, soprattutto a partire dal nuovo millennio.
    Ne conseguono temperature massime che negli ultimi giorni si sono ripetutamente avvicinate ai 20° sulle coste, in qualche caso anche superandoli. Come è successo mercoledì all'aeroporto di Kangerlussuaq, sul settore sudoccidentale groenlandese, dove sono stati raggiunti i 21°C, dopo i 20° toccati il giorno precedente. Qualche grado in meno giovedì, ma con ben 18° di massima registrati sulla stessa località. Il caldo anomalo sta interessando anche le zone poste più a nord della Groenlandia e tra alti e bassi proseguirà fino alla fine della settimana. Poi qualcosa potrebbe iniziare a cambiare e le temperature potrebbero scendere riportandosi su valori più in linea. "

    METEO. Caldo record in Groenlandia, piu di 20degC oltre il Circolo Polare << 3B Meteo

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel92 Visualizza Messaggio
    Nessuno che parla dei +20° o poco più, rilevati oltre il Circolo Polare Artico .. ??

    Evidentemente non fa poi così scalpore..

    " Mentre gli stati occidentali del Continente stanno vivendo giornate che ricordano quasi l'autunno, con pioggia e temperature di gran lunga inferiori alle medie, su alcune zone poste anche oltre il Circolo Polare Artico l'estate sembra impazzita. E' il caso della Groenlandia, terra in gran parte ricoperta di ghiacci, che in questi giorni sta vivendo un clima insolitamente mite.
    La causa è la posizione anomala di un campo di alta pressione, stanziatosi proprio sull'isola considerata la più vasta del pianeta, alimentato da aria calda con valori termici che si mantengono positivi anche a 1500m di quota, tanto che su alcune zone orientali riescono addirittura ad avvicinarsi ai +10°C. Una situazione che sta diventando ormai ricorrente negli ultimi anni, soprattutto a partire dal nuovo millennio.
    Ne conseguono temperature massime che negli ultimi giorni si sono ripetutamente avvicinate ai 20° sulle coste, in qualche caso anche superandoli. Come è successo mercoledì all'aeroporto di Kangerlussuaq, sul settore sudoccidentale groenlandese, dove sono stati raggiunti i 21°C, dopo i 20° toccati il giorno precedente. Qualche grado in meno giovedì, ma con ben 18° di massima registrati sulla stessa località. Il caldo anomalo sta interessando anche le zone poste più a nord della Groenlandia e tra alti e bassi proseguirà fino alla fine della settimana. Poi qualcosa potrebbe iniziare a cambiare e le temperature potrebbero scendere riportandosi su valori più in linea. "

    METEO. Caldo record in Groenlandia, piu di 20degC oltre il Circolo Polare << 3B Meteo
    Non fa scalpore proprio perché, come dice l'articolo stesso, è una situazione che ormai capita frequentemente, quindi non stupisce più di tanto.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Segnalo i 40,2° di Ajaccio aeroporto. Battuto il record di caldo di fine giugno 1998.

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Segnalo i 40,2° di Ajaccio aeroporto. Battuto il record di caldo di fine giugno 1998.
    40,1° mi sembra il dato preciso. La terza temperatura più alta di tutti i tempi per Ajaccio.

    Molto caldo non solo in Groenlandia (ma l'anno scorso ogni tanto leggevo max sui 20° nella zona meridionale e orientale, come dice l'articolo sono valori sempre più frequenti e per questo non stupiscono) ma anche in Siberia orientale, zona della Jacuzia, dove miti correnti meridionali hanno fatto alzare il termometro fin oltre i 30° con minime degne delle medie italiane di Giugno:

    Meteo folle nell'artico siberiano, temperature 20 gradi superiori alla norma! - MeteoGiornale.it

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    40,1° mi sembra il dato preciso. La terza temperatura più alta di tutti i tempi per Ajaccio.

    Molto caldo non solo in Groenlandia (ma l'anno scorso ogni tanto leggevo max sui 20° nella zona meridionale e orientale, come dice l'articolo sono valori sempre più frequenti e per questo non stupiscono) ma anche in Siberia orientale, zona della Jacuzia, dove miti correnti meridionali hanno fatto alzare il termometro fin oltre i 30° con minime degne delle medie italiane di Giugno:

    Meteo folle nell'artico siberiano, temperature 20 gradi superiori alla norma! - MeteoGiornale.it
    Dovrebbe essere la seconda
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •