bilbao.PNG
A Bilbao, dove il caldo non è stato certamente inosservato, gli spaghi si inclinano verso la +10... notevole lo sbalzo termico oggi 23 luglio nella città biscaglina.. la massima è stata di 39°C (non ho dati e non so se è stato record) mentre adesso ore 20:30 ci sono 23°C vento dall'oceano Atlantico e pioggia... il ricircolo dell'aria è praticamente avvenuto velocemente... watch out... con correnti da nord-est (dalla Francia che attualmente è bollentissima) x i prossimi 2 giorni si sale sopra i 30 di massima... immagino il trauma degli abitanti abituati al clima fresco delle estati atlantiche.
Bilbao è "atlantica" ma improvvise quanto (spesso) brevi scaldate anche molto intense sono tutt'altro che rare. La posizione con le montagne a sud la rende infatti sensibile a effetti favonici importanti quando l'aria giunge da sud. Io la considero spesso una "sentinella" perchè quando le avvezioni calde fanno il "giro largo" via nord della Spagna / Francia / Svizzera spesso la prima a fare una massimona di gran rilievo è propio Bilbao.
Il "gobbo di Algeri" che dall'Algeria punta direttamente verso il Mar di Sardegna e il Tirreno lascia fuori quelle zone iberiche.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
In Inghilterra sarà un'ondata di caldo passeggera, ma durante quei giorni di canicola coloro che non sono al riparo soffriranno e alcuni potrebbero morire..spero non ci sia alcun morto
Diversi record oggi in Francia, alcuni battono addirittura record resistenti da decenni.
E' il caso di Bordeaux, con 41.2° oggi (e così due record di caldo assoluti in due mesi consecutivi).
Bourges, con i suoi 39.9° (record precedente nel 1947!).
Tours, che con 40.2° batte di 2,7° il suo precedente primato di appena 4 anni fa (7/2015).
Rennes invece ben 40.1° (potrebbero essere i suoi primi 40° di sempre, come per Tours), battendo un primato resistente dal lontano 1949.
Laval ben 39,1° che distruggono il record di Luglio di 3°.
Temperature stupefacenti anche sulle coste della Manica, estremo nord francese dunque. Oggi si sono potuti fare il bagno delle fredde acque del canale con ben 35° e più. Non dappertutto ciò ha costituito un record, ma localmente sì: è il caso di Dinard St.Malo (37,6° che superano di 2° il precedente record risalente al 1952).
Altrove, in Benelux e in Inghilterra/Galles, temperature molto alte, ma non da record. Anche se risultano nella top 10 delle max più alte della storia climatologica di diverse stazioni.![]()
Bordeaux 32°C, sereno, vento da NW
A Parigi ancora alta la temperatura... peggio di Milano... 33°C vento da E/ESE, intensità 11 km/h, umidità magnanima al 26%.
Belgio e Paesi Bassi vedranno temperature sui 37/38 dopo Parigi..
bruxelles.JPG Bruxelles domanispaghi.PNG
Poitiers oggi sui 41°C..voglio vedere cosa è capace di fare Parigi.. intanto oggi prima giornata torrida con 37,6°C..
parigi.JPG
La vista dalla capitale oggi.
Segnalibri