Nuovo record nazionale anche nei Paesi Bassi, con 39.3° ad Eindhoven. Probabilmente verrà battuto domani.
Intanto 38° a Parigi e 39° a Colonia, quest'ultimo probabile nuovo record. Domani si potrebbe battere anche il nuovo record nazionale tedesco, mentre sembra al sicuro quello inglese.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Domani occhio all’Inghilterra, i modelli vedono picchi di 39 gradi e io record nazionale è di 38.5.
occhio anche a Parigi, Belgio, Paesi Bassi e Germania. Potrebbero ritoccare i loro record
La mia città natìa, Charleville-Mezieres, straccia il record di 37°C del 12.08.2003, portandosi a 37.8 °C alle 15. Nei dintorni, superati ampiamente i 38 °C, e comunque giornata storica per tutti i dipartimenti del Nord Est francese, a ridosso di Belgio, Lussemburgo e Renania.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
I picchi del 2017 sono stati storici per l'Italia centrale, quelli del 2018 per la Scandinavia e il nord della Germania, quelli del 2019 stanno massacrando l'Europa occidentale. Nel 2015 era stato il turno della Germania del sud, dell'area alpina e di parti dell'Europa orientale.
Ad occhio mi aspetto che l'anno prossimo tocchi o alla Spagna o all'Italia settentrionale, che comunque ci è andata vicino quest'anno.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ultima modifica di and1966; 24/07/2019 alle 16:44
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
superati per la prima volta i 40 gradi in Belgio!![]()
Quindi quest'oggi si è eguagliato anche il record dei Paesi Bassi (che apparteneva sempre ad Eindhoven con 39.3°).
Record come già sottolineato in Belgio!
Già successo in Belgio e Paesi Bassi.
Parli di Luglio? Perchè al Nord a Giugno sono stati abbattuti praticamente tutti i record esistenti.
Figuriamoci che persino in Svizzera con questa ondata c'è pure stato qualche record assoluto sporadico. Citavo i 38.0°C di Sion che sono la decima temperatura più alta mai rilevata in assoluto in Svizzera e record di sempre della stazione. Si tratta senz'altro di un'ondata molto intensa con asse occidentale.
In questa TOP10 svizzera sono presenti solamente le seguenti mensilità che potremmo definire come le ondate più intense a basse quote (non necessariamente durature): luglio 1921, luglio 1983, agosto 2003, luglio 2015 e ora luglio 2019.
Ultima modifica di AbeteBianco; 24/07/2019 alle 20:00
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
In questo momento sono 24°C a Røros, Norvegia centrale. Per capirci: Røros ha medie di luglio +7°/+18° e un record assoluto di 30°C, oggi sfiorati con 28°C. Avete idea di quanto sia spaventosa la temperatura attuale?
Tra l'altro 25°-26° anche a Trondheim e Lillehammer. E 16°C al Finsevatn (!!).
Ultima modifica di nevearoma; 24/07/2019 alle 20:44
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri