Pagina 94 di 613 PrimaPrima ... 44849293949596104144194594 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 940 di 6128
  1. #931
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Record nazionale battuto anche in Germania: i 40,5° odierni di Geilenkirchen, vicino Colonia, battono i 40,2° di Karlsruhe dell'agosto 2003.
    Valanga di record assoluti battuti in Renania:
    Jorg | kachelmannwetter.com on Twitter: "BREAKING BREAKING BREAKING BREAKING #HITZE

    WIR HABEN EINEN NEUEN ALLZEIT-TEMPERATURREKORD SEIT BEGINN DER MESSUNGEN MIT 40,5 GRAD IN GEILENKIRCHEN/NRW VORBEHALTLICH BESTATIGUNG DURCH @DWD_presse - ZUM ABLESEN IN DIE LANDER

    https://t.co/WHjIaQCE1l"
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #932
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    E domani si replica su Francia di NE, Benelux e Germania di NW...

    GFSOPEU12_30_34.png


    Tra qualche giorno occhio alla Norvegia per un verso ed alla Russia per un altro...

    GFSOPEU12_114_34.png
    Luca Bargagna

  3. #933
    Vento moderato L'avatar di red
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Torino parco Dora / Torino Parella
    Età
    37
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    I picchi del 2017 sono stati storici per l'Italia centrale, quelli del 2018 per la Scandinavia e il nord della Germania, quelli del 2019 stanno massacrando l'Europa occidentale. Nel 2015 era stato il turno della Germania del sud, dell'area alpina e di parti dell'Europa orientale.
    Ad occhio mi aspetto che l'anno prossimo tocchi o alla Spagna o all'Italia settentrionale, che comunque ci è andata vicino quest'anno.
    Ondate di caldo tra Inghilterra Francia del nord e Belgio c'erano già state, si erano raggiunti i 38 se ricordo bene o l'anno scorso o due anni fa. In ogni caso caldi sia 2017, che 2018.

    Nell'estate 2017 nella zona dove vivevo in Belgio si erano raggiunti i 36, di questo son abbastanza sicuro

    Già successo, sta diventando consuetudine in luoghi dove già leggeri over 30 non son normali


    Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di red; 24/07/2019 alle 22:31

  4. #934
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Nemmeno in Lussemburgo si scherza: nella capitale massima di 37,7°, e a Reimich ben 37,8° al dato semiorario (purtroppo manca la massima del giorno).

    Il record da battere, risalente al 2003, è 37,9°. Forse è stato battuto, bisognerebbe indagare.

    Temperature di questo momento (23 di sera!) in Europa Occidentale:


  5. #935
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  6. #936
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non c'è alcun limite fisico al dew point. Con 40° serve un'umidità sul 7% per avere un dew point di -2°.

    Se per assurdo la percentuale di ur tendesse a 0, resterebbe dell'equazione solo la seconda parte, con il dew point che sarebbe pari a (0,1xT)-112. Nel nostro caso, con 40°, sarebbe di -106°.
    40°C con il 7% di ur non è così impossibile nel deserto, infatti. Sembra in effetti poco credibile, anche con forte foehn, per Bilbao.

    Quanto a dp negativi con T sui 40°C e oltre si trovano esempi a volontà. Questa è Medina, in Arabia Saudita:
    Partes synops decodificados
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  7. #937
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    Eppure ci sono parecchi precedenti nel mondo e nella storia, anche in Svizzera:

    Glacial lake outburst flood - Wikipedia

    Gietro Glacier - Wikipedia

  8. #938
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    londra.JPG

    LONDRA!!!! Dance into the fire! Volete vedere che assisteremo ad un record assoluto e quello del 2003 verrà battuto?? M'aggiornerò sempre!
    Ultima modifica di damiano23; 25/07/2019 alle 10:29

  9. #939
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    L'agosto 2003 sta risultando ridicolo davanti al 2019.

  10. #940
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Una sfilza di 39°C

    AMster.JPG

    Lussemburgo, lo splendore d'Europa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •