-
Re: Notizie Meteo dal Mondo
Nel totale silenzio dell'informazione (TV) , secondo cui negli ultimi anni vengono battuti solo i record di caldo, in Iacuzia sono stati battuti recird di freddo che resistevano da oltre 40 anni. Susuman scende a - 4,1, Tompo (il terzo polo del freddo siberiano dopo Oymyakon e Verchojansk) segna - 0,3. MOLTI RECORD DI FREDDO IN RUSSIA
-
Vento teso
Re: Notizie Meteo dal Mondo
Allegato 509724
Spaghi di Tunisi
La +27 che abbraccia oggi la capitale, tornerà l'8 agosto in cui i termometri a sua volta saliranno sui 42 °C. Non si andrà sotto la +20 per un bel po'..
-
Vento teso
Re: Notizie Meteo dal Mondo
Allegato 509725
Spaghi di Biserta
Via d'uscita giorno 15, solo a Ferragosto, sperando che non cambi la sorte...
-
Vento teso
Re: Notizie Meteo dal Mondo
Allegato 509727
Spaghi di Tripoli (Libia)
Per quanto possano essere elevate le temperature a 850 hPa, la città si mantiene quest'anno più "fresca". Per quale motivo? Le correnti di brezza da N/NE che soffiano praticamente quasi per tutto il giorno mantengono le T sotto i 40 °C mentre di sera la capitale fa i conti con l'umidità notturna, indice di calore elevato e minime altissime (sui 30 °C). Perché? Sempre grazie alle correnti.. di sera, anche se per un'ora il vento gira a sud/sud-est la temperatura si può fermare in piena notte o addirittura può aumentare! Nelle precedenti ondate di caldo, come il 16 giugno 2016, ricordo che Tripoli era avvolta dalla +30 a 850 hPa (anche a Trapani la +30) e la T già alle 7:00 del mattino era di 33°C, poi salì fino a 46°C! Il vento ululante da sud per tutto il giorno aveva causato questo terribile aumento termico. Il record per giugno di Tripoli resta cmq di 47,8 °C. Si tratta principalmente dei venti di caduta, i principali responsabili delle registrazioni record durante ondate di caldo anche in arie localizzate. Qui, in Sicilia, i record di massima si fanno solo quando s'innalza l'alta africana, arrivo di geopotenziali elevati in primis, altrimenti nulla e soprattutto devono soffiare venti da SW/WSW. Tipo come nel luglio 1962.. spero invece di rivivere al più presto uno scenario come febbraio 1895..
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri