Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
Nantes oggi ha raggiunto i 34°C dopo che per le prime tre settimane di settembre ha superato i 30°C una volta sola ed ha registrato undici giornate di fila con massime <25°C:
Resumen synop

Se la Francia è la nuova Tunisia l'Italia cos'è, il nuovo Kuwait?
Come ricordavi tu (e Santana) notevolissime le massime raggiunte tra Gran Bretagna, Francia e Benelux. Massime sui 33° diffuse, con diversi record per la terza decade d'Agosto.

Meteo Europa, da Londra a Parigi e di nuovo il caldo estremo - MeteoGiornale.it

Non per dire "lo avevo detto" , ma un mese fa sentenziavo questo proprio in questo thread (#995 pag 100):

Citazione Originariamente Scritto da burian br
Potrebbe essere questa la tendenza. Io personalmente credo che oltre i livelli della 2003 sia difficile andare, anche in un mondo più caldo, ma mai dire mai.

Questo 2019 in Francia ed Europa Occidentale assomiglia al 2007 del Sud Italia. Anche per le date siamo lì (attorno al 24/25 di ogni mese). Non escluderei, in maniera empirica, una terza forte ondata verso fine Agosto sempre sulle medesime zone, Francia in primis, anche se probabilmente non tale da battere dei record, ma tra le più intense per Agosto.
La parte in grassetto è opera mia, come anche la parte sottolineata che esprime(va) la mia sintesi di quest'estate per l'Europa Occidentale.
Ogni tanto l'empirismo ha davvero basi solide.