Reanalisi?
Boves Arpa (575m.), temperatura media annua
1990-1999: +10,1°
2000-2009: +11,0°
2010-2019* (parziale): +11,4°.
Aumento dagli anni Novanta: +1,3°
Alessandria-Lobbi (90m.)
1990-1999: +12,0°
2000-2009: +12,6°
2010-2019* (parziale): +13,2°
Aumento dagli anni Novanta: +1,2°
Sampeyre-Pian delle Baracche (2135m.)
1990-1999: +2,7°
2000-2009: +3,1°
2010-2019* (parziale): +3,6°
Aumento dagli anni Novanta: +0,9°.
Come puoi ben vedere le temperature degli anni Dieci rispetto ai Novanta (non Ottanta come confrontato sopra eh, attenzione) sono aumentate più o meno in un range che va dai +0,8° ai +1,3°. Magari alcune zone si sono scaldate qualche decimo in più, altre qualche decimo in meno, ma siamo cauti e stimiamo un aumento medio di +1,0° (che mi sembra una cosa attendibile, visto che abbiamo una stazione al piano, una in pedemontana e una ad alta quota).
Ebbene, come è possibile che l'aumento dagli anni Ottanta "stimato" sia di +0,8° quando, solo dai Novanta, abbiamo guadagnato circa +1,0°?
Mi chiedo ancora: come vengono fatte queste reanalisi, visto che non tengono per niente conto delle stazioni di monitoraggio regionale? Quali dati prendono?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri