Risultati da 1 a 10 di 6141

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Reanalisi?

    Boves Arpa (575m.), temperatura media annua
    1990-1999: +10,1°
    2000-2009: +11,0°
    2010-2019* (parziale): +11,4°.
    Aumento dagli anni Novanta: +1,3°

    Alessandria-Lobbi (90m.)
    1990-1999: +12,0°
    2000-2009: +12,6°
    2010-2019* (parziale): +13,2°
    Aumento dagli anni Novanta: +1,2°

    Sampeyre-Pian delle Baracche (2135m.)
    1990-1999: +2,7°
    2000-2009: +3,1°
    2010-2019* (parziale): +3,6°
    Aumento dagli anni Novanta: +0,9°.

    Come puoi ben vedere le temperature degli anni Dieci rispetto ai Novanta (non Ottanta come confrontato sopra eh, attenzione ) sono aumentate più o meno in un range che va dai +0,8° ai +1,3°. Magari alcune zone si sono scaldate qualche decimo in più, altre qualche decimo in meno, ma siamo cauti e stimiamo un aumento medio di +1,0° (che mi sembra una cosa attendibile, visto che abbiamo una stazione al piano, una in pedemontana e una ad alta quota).
    Ebbene, come è possibile che l'aumento dagli anni Ottanta "stimato" sia di +0,8° quando, solo dai Novanta, abbiamo guadagnato circa +1,0°?

    Mi chiedo ancora: come vengono fatte queste reanalisi, visto che non tengono per niente conto delle stazioni di monitoraggio regionale? Quali dati prendono?
    le serie devono essere rese omogenee altrimenti non servono a nulla, quella stazione di boves è rimasta sempre nello stesso punto? è cambiata la strumentazione? qualcosa intorno alla stazione? se non hai queste informazioni non puoi raffrontare i dati con il passato.
    Hai i dati annuali di boves? così vediamo subito se c'è qualche evidente salto, non credo proprio possano esserci 0.9 di differenza tra i '90 e 2000.

    Quei dati sono le medie regionali dell'arpa dai novanta ai 2010-18 e non c'è nessun aumento di 1.5-2 come nel precedente messaggio, oltre alle reanalisi ed al gran san bernardo, idem le analisi in griglia di berkeley, cru, nessuno ha un simile aumento.

    possiamo anche prendere i dati sat della bassa troposfera ( su un ampia area) ed il risultato è in linea con il gran san bernardo circa 0.6° di differenza.

    tsirss_tlt_anom_8.5E_45N_nyr0.png
    Ultima modifica di elz; 09/01/2020 alle 23:43

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •