Risultati da 1 a 10 di 6092

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Al TG1 stasera servizio strappalacrime e perfino lungo sui cambiamenti climatici che fanno nevicare in Mongolia a fine maggio. Il fatto che a Mosca nevicasse a inizio giugno nel 2017 nemmeno li sfiorava. La capitale, Ulaanbaatar (o Ulan Bator), ha per luglio una minima record di -0.2°C e una statistica di 0.2 giorni di neve l'anno: praticamente, può gelare e nevicare in tutti i mesi dell'anno, figuriamoci a fine maggio.
    E' inoltre un clima a dir poco estremo, per i nostri standard. A maggio i record vanno da -16.1°C a +33.5°C; ma scarti ancora maggiori si hanno da febbraio ad aprile, con marzo che ha registrato fino a -38.9/+17.8°C per un delta mensile di 56.7°C.
    Sapevo che in diverse zone della Russia europea giugno 2017 era stato un mese piuttosto miserabile (per il caldo ovviamente), ma questo particolare mi era proprio sfuggito

    In compenso mi ricordo l'inizio di giugno dell'anno successivo (proprio il 1 giugno 2018) con nevicate in diverse città russe (sempre nella zona europea)

    Sapresti invece dare qualche dato sulla colata artica di inizio giugno 2003? Proprio mentre in Italia l'alta pressione africana era già sulle nostre teste pronta a regalarci uno dei mesi più anomali della storia, invece in Russia europea fu un mese molto freddo a quanto vedo dalle carte, addirittura nei primi giorni del mese (nei giorni 2/3) una -5° a 850hPa fin quasi sul 50° parallelo

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Sapevo che in diverse zone della Russia europea giugno 2017 era stato un mese piuttosto miserabile (per il caldo ovviamente), ma questo particolare mi era proprio sfuggito

    In compenso mi ricordo l'inizio di giugno dell'anno successivo (proprio il 1 giugno 2018) con nevicate in diverse città russe (sempre nella zona europea)

    Sapresti invece dare qualche dato sulla colata artica di inizio giugno 2003? Proprio mentre in Italia l'alta pressione africana era già sulle nostre teste pronta a regalarci uno dei mesi più anomali della storia, invece in Russia europea fu un mese molto freddo a quanto vedo dalle carte, addirittura nei primi giorni del mese (nei giorni 2/3) una -5° a 850hPa fin quasi sul 50° parallelo
    Sono sicuro che a Mosca abbia nevicato a giugno anche a inizio secolo, ma mi pareva il 2004 e invece hai ragione tu ed era proprio il 2003:

    Global Hazards - June 2003 | State of the Climate | National Centers for Environmental Information (NCEI)

    Ma la cosa "bella" è che, secondo NOAA che riprende ROSHYDROMET, non capitava da giugno 1963: niente per 40 anni, e poi 2 volte in 15 anni.

    Nel 2018 non nevicò a Mosca bensì più a est, tuttavia la capitale con -1.8°C segnò il record di freddo per giugno dal 1881:

    Meanwhile in Russia: WATCH Snowstorms Hit Major Cities on First Day of Summer - Sputnik International

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •