Pagina 264 di 612 PrimaPrima ... 164214254262263264265266274314364 ... UltimaUltima
Risultati da 2,631 a 2,640 di 6117
  1. #2631
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Mi sembra di aver letto da qualche parte che sul Polo Sud è in atto uno stratwarming, non so se queste irruzioni fredde fino a latitudini cosí basse dipenda anche da quello.

    Comunque le irruzioni antartiche hanno un loro fascino particolare, fa "strano" vederle risalire da sud (che poi teoricamente le dinamiche son le stesse del nostro emisfero no?)
    Se ci fossero più terre emerse nell'altro emisfero probabilmente sarebbe ben piú freddo il loro inverno o sbaglio? L'Antartide è piú grande


    Non credo che possa avere avuto un ruolo la stratosfera, il VPS antartico è in ottima forma e anche in troposfera non c'è niente di eccezionale.






    Non darei per scontato che se ci fossero terre emerse sarebbero più fredde, le isole esistenti alle medie latitudini hanno un clima piuttosto mite in inverno perché molto zonale.

    Se ci fossero grandi estensioni continentali la circolazione atmosferica e oceanica cambierebbe in modo sostanziale, le westerlies verrebbero rallentate e ci sarebbero maggiori scambi meridiani, alcune zone sarebbero molto più fredde ma altre potrebbero riscaldarsi.


    Certo il vantaggio di avere minore irraggiamento invernale perché si trovano all'afelio a parità di altre condizioni porta più freddo, ma non è un discorso semplice

  2. #2632
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non credo che possa avere avuto un ruolo la stratosfera, il VPS antartico è in ottima forma e anche in troposfera non c'è niente di eccezionale.

    Immagine


    Immagine



    Non darei per scontato che se ci fossero terre emerse sarebbero più fredde, le isole esistenti alle medie latitudini hanno un clima piuttosto mite in inverno perché molto zonale.

    Se ci fossero grandi estensioni continentali la circolazione atmosferica e oceanica cambierebbe in modo sostanziale, le westerlies verrebbero rallentate e ci sarebbero maggiori scambi meridiani, alcune zone sarebbero molto più fredde ma altre potrebbero riscaldarsi.


    Certo il vantaggio di avere minore irraggiamento invernale perché si trovano all'afelio a parità di altre condizioni porta più freddo, ma non è un discorso semplice
    Infatti ho scritto probabilmente, proprio perchè vanno valutate tutte le variabili

  3. #2633
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Buonasera.
    Tmin: +9.9°C
    Tmax: +18.5°C

    Tempo variabile tutto il giorno

  4. #2634
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Buonasera.

    +8.7°C attualmente.

    Freddo serio per agosto

  5. #2635
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Buongiorno.
    Minima +5.7°C.
    Riscaldamento acceso in macchina ad agosto, robe da matti.

  6. #2636
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    A proposito di freddo, sempre nei Balcani ma più a sud, ieri 29 agosto la capitale bosniaca Sarajevo ha registrato una massima di soli 13.2°

    Nella stazione di Belejave, attiva dal 1998, è la massima più bassa per agosto esattamente a pari merito con i 13.2° del 30 agosto 2006 (quando una +0 a 850hPa raggiunse addirittura la Bosnia e la Serbia se si guardano bene le reanalisi)

  7. #2637
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Buongiorno.
    Minima +5.7°C.
    Riscaldamento acceso in macchina ad agosto, robe da matti.
    Ma quella zona della Slovenia come si comporta in inverno? E' molto nevosa oppure come il Carso spesso vede freddo secco?
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #2638
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ma quella zona della Slovenia come si comporta in inverno? E' molto nevosa oppure come il Carso spesso vede freddo secco?
    Non lo so sinceramente.
    Dovrei trovare i dati e chiedere in giro.
    Siccome però a casa mia la media nivometrica ammonta a ben 2cm, non è difficile trovare un posto nevoso per me

  9. #2639
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,316
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    A proposito di freddo, sempre nei Balcani ma più a sud, ieri 29 agosto la capitale bosniaca Sarajevo ha registrato una massima di soli 13.2°

    Nella stazione di Belejave, attiva dal 1998, è la massima più bassa per agosto esattamente a pari merito con i 13.2° del 30 agosto 2006 (quando una +0 a 850hPa raggiunse addirittura la Bosnia e la Serbia se si guardano bene le reanalisi)
    A Brindisi +7,8° ai radiosondaggi del 31 che è uno dei valori di Agosto più bassi di sempre (record assoluto +6,4° se non erro).

  10. #2640
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,114
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ma quella zona della Slovenia come si comporta in inverno? E' molto nevosa oppure come il Carso spesso vede freddo secco?
    Clima di Postumia : non si capisce la quantità di neve media annua... però 40 gg con neve al suolo medi non sono per niente male!
    Anche la T media annua e di ogni mese, per essere a 550 mt di quota, sono ottime

    1971/2000

    1971-2000.jpg


    E 1981/2010

    1981-2010.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •