Fortunatamente ha mollato la ventilazione favonica per ora, sono tornati a 26°C. E comunque la differenza tra una costa e l'altra a volte fa impressione: può piovigginare all'aeroporto ed esserci ventilato con nubi sparse a Maspalomas, nonostante non ci siano catene montuose troppo strutturate, basta cambiare esposizione.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Intanto in Kazakistan hanno altri problemi:
Le peggiori alluvioni degli ultimi decenni in Kazakistan e Russia - Il Post
Cambiati nell'ultimo i modelli diminuendo gli accumuli nel Nord Sahara Algerino (tuttavia sono aumentate le probabilità di piogge deboli nei giorni successivi), ad esempio GFS passava a vedere piogge forti:
mentre l'ultimo run di oggi:
sapendo che da ieri sera ci sono passaggi di piovaschi/pioviggini. Poco prima pure sabbia sollevata dal vento che stavolta non proviene da Sud-Ovest in pieno Sahara bensì da Nord-Est. Visibilità minima ieri sera anche sui 500 m e raffiche sui 55 km/h.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Superati i 33 gradi a Ourense in Galizia, record di aprile dopo quello di marzo.
Il mese scorso è stata la zona piu calda della spagna e finora questo mese è in testa di nuovo.
Straordinaria Galizia si riabilita la fama di posto freddo, sempre presa in giro dagli andalusi, i cordobesi tristi perche queste settimane stanno prendendo la paga da mezza Europa.
Bella la meteo ragazzi
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Caldo pazzesco in Spagna e Portogallo settentrionali, quasi 35 gradi in Galizia e 34 in Portogallo.
E ne avranno per almeno un altro paio di giorni.
Nei Balcani continua l' estate con fino a 30/32 gradi. Caldo contemporaneo sia nell' europa occidentale che orientale.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Caldo storico in Spagna e Francia centinaia di record , temperature fino a 29 gradi a 1300m di quota nei Pirenei, assolutamente anormali.
Anche Girona in Catalogna ha battuto il record, comunque 32/34 gradi in varie regioni del nord della Spagna che anche stavolta batte il sud del Paese.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Bella grandinata intanto alle porte del deserto algerino , dovrebbe essere una città già del deserto
GK5xX_8XIAA49H7.jpg
Segnalibri