Pagina 386 di 402 PrimaPrima ... 286336376384385386387388396 ... UltimaUltima
Risultati da 3,851 a 3,860 di 4012
  1. #3851
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Anche in svizzera oggi valanghe di record.
    Prossimi giorni Balcani ancora 32/33 gradi in Serbia Belgrado probabile batta anche il record di aprile.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  2. #3852
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Luca. Visualizza Messaggio
    Bella grandinata intanto alle porte del deserto algerino , dovrebbe essere una città già del deserto

    Allegato 627261
    Si è pazzesco sto vedendo che le massime sono calate anche di 20 gradi, passando da caldo senza precedenti a non so se record di massiem basse ma non credo che saremo lontani.

    Per esempio Ghardaia ha avuto 34,7 di massima qualche giorno fa oggi appena 13,1.
    Son davvero pochi 13,1 di massima a meta aprile in Algeria a soli 466m di quota anche se i 35 erano anche loro eccezionali.

    Mamma mia che crollo sono passati dalla piena estate al pieno inverno in 3 giorni.
    Poi ci chiedono perche siamo meteofili, guardiamo ste cose come si fa a non emozionarsi.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  3. #3853
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Si è pazzesco sto vedendo che le massime sono calate anche di 20 gradi, passando da caldo senza precedenti a non so se record di massime basse ma non credo che saremo lontani.

    Per esempio Ghardaia ha avuto 34,7 di massima qualche giorno fa oggi appena 13,1.
    Son davvero pochi 13,1 di massima a meta aprile in Algeria a soli 466m di quota anche se i 35 erano anche loro eccezionali.

    Mamma mia che crollo sono passati dalla piena estate al pieno inverno in 3 giorni.
    Poi ci chiedono perchè siamo meteofili, guardiamo ste cose come si fa a non emozionarsi.
    Quoto anche il finale, in quanto seguo da circa 6 anni e non ho mai assistito a venti estremi over 100 km/h come quelli di 2/3 settimane fa con tempeste di sabbia e sabbia da noi e neppure siccità nel Nord Sahara Algerino fin sulla Sicilia/Calabria (specialmente da metà gennaio per il deserto, Algerino! Perchè la Sicilia da molti mesi prima).
    Ad esempio, Ouargla ha avuto estremi negli ultimi 2 giorni:
    • 12°C/17,9°C il giorno 12,
    • 11°C/18,4°C il 13 cioè oggi.

    In particolare, per il 12 aprile, la media giornaliera è risultata pari a 13,4°C, appena +0,9°C dal record di media giornaliera più bassa mensile: infatti esso spetta a ben 2 giorni consecutivi, il 2 e 3 aprile 1967 con 12,5°C. 13,4°C è la temperatura media di una giornata di metà febbraio per quelle zone usando la recente media 1991/2020!
    Inoltre la massima di 17,9°C è solo +3°C (più calda) della massima record più bassa mensile registrata il 27 aprile 1982 con appunto 14,9°C!
    Rispetto le ultime medie 1991/2020 le massime sono anomale di -12°C, mentre le minime anche di -3°C, le medie giornaliere di ben 8°C/9°C!
    Interessante notare come in 4 giorni le massime del mese per ora hanno avuto estremi 17,9°C/37,1°C, con UR media nei giorni rispettivi tra 6% e 76%!
    Si nota l'anomalia anche nelle mappe, anche in quota, di oltre -12°C:

    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  4. #3854
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,608
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Anche in svizzera oggi valanghe di record.
    Prossimi giorni Balcani ancora 32/33 gradi in Serbia Belgrado probabile batta anche il record di aprile.
    Anche in Puglia adriatica lunedì (domani) rischiamo record storici per Aprile, a Brindisi si potrebbe battere quello del lontano 1947 (il secondo più antico, dopo il celeberrimo Settembre 1946).

  5. #3855
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Anche in svizzera oggi valanghe di record.
    Prossimi giorni Balcani ancora 32/33 gradi in Serbia Belgrado probabile batta anche il record di aprile.
    Anche in Norvegia i giorni scorsi, con strade bloccate e probabilmente si ripeterà, a causa di un passaggio piovoso seguito da un deciso calo delle T

  6. #3856
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Quoto anche il finale, in quanto seguo da circa 6 anni e non ho mai assistito a venti estremi over 100 km/h come quelli di 2/3 settimane fa con tempeste di sabbia e sabbia da noi e neppure siccità nel Nord Sahara Algerino fin sulla Sicilia/Calabria (specialmente da metà gennaio per il deserto, Algerino! Perchè la Sicilia da molti mesi prima).
    Ad esempio, Ouargla ha avuto estremi negli ultimi 2 giorni:
    • 12°C/17,9°C il giorno 12,
    • 11°C/18,4°C il 13 cioè oggi.

    In particolare, per il 12 aprile, la media giornaliera è risultata pari a 13,4°C, appena +0,9°C dal record di media giornaliera più bassa mensile: infatti esso spetta a ben 2 giorni consecutivi, il 2 e 3 aprile 1967 con 12,5°C. 13,4°C è la temperatura media di una giornata di metà febbraio per quelle zone usando la recente media 1991/2020!
    Inoltre la massima di 17,9°C è solo +3°C (più calda) della massima record più bassa mensile registrata il 27 aprile 1982 con appunto 14,9°C!
    Rispetto le ultime medie 1991/2020 le massime sono anomale di -12°C, mentre le minime anche di -3°C, le medie giornaliere di ben 8°C/9°C!
    Interessante notare come in 4 giorni le massime del mese per ora hanno avuto estremi 17,9°C/37,1°C, con UR media nei giorni rispettivi tra 6% e 76%!
    Si nota l'anomalia anche nelle mappe, anche in quota, di oltre -12°C:

    Immagine
    Situazione opposta alla vicina Spagna, dove, secondo l'agenzia meteorologica spagnola nelle città più calde si viaggia a +7,5 dalla media

  7. #3857
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Edit: ho sbagliato thread.,

    Riformulo: oggi attenzione che la slovenia puo fare il record di aprile. over 30 sicuro.
    Ultima modifica di a.negrello; 14/04/2024 alle 10:12
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  8. #3858
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche in Puglia adriatica lunedì (domani) rischiamo record storici per Aprile, a Brindisi si potrebbe battere quello del lontano 1947 (il secondo più antico, dopo il celeberrimo Settembre 1946).
    Per fortuna avremo un periodo di calma prossimo (prima pero caldo balcani e poi caucaso) perche una roba del genere in Europa non si e mai vista, sono settimane e settimane di record continui praticamente in ogni angolo d Europa tolta la Scandinavia dall andalusia all estonia , durata e area fanno di questo periodo una cosa che francamente non ricordo di aver mai visto nemmeno negli annali vecchi.
    Per alcune aree centroeuropee tipo Polonia Slovacchia certe zone della germania piuttosto che dell Ungheria sara un bel guaio se gela dopo i 30 gradi dei giorni scorsi, ho visto foto e la vegetazione era avanti 1 mese, piu che da me qua, da contadino dico che rischiano gravi danni all' agricoltura e frutteti.
    Li abbiamo avuti qua 5 primavere di fila con gelate fuori stagione. Da noi non gela ma a nord delle alpi qualche zona si.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  9. #3859
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Giornata storica in Slovenia con il nuovo record di caldo per aprile a Cronomelj.
    Anche Croazia e Austria con temperature gia sui 31/32 gradi e continuano a salire.Anche stavolta il clou del caldo record per fortuna ci è passato sopra la testa, in valpadana caldo fuori stagione ma un po meno eccezionalei.In Veneto per ora la massima dell'anno 29,9 (aprile 2011 34,0).
    Edit: Cavarzere ha superato i 30 gia, quindi ufficiali 30 in valpadana.
    Ultima modifica di a.negrello; 14/04/2024 alle 15:51
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  10. #3860
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    33 gradi in Bosnia e sale ancora. possono arrivare i 35 fra oggi e domani nei Balcani. peggio ancora che le ultime 2 ondate di caldo. d altronde siamo avanti con la stagione e l angolo solare e piu irragiamento. a parita di anomalie fa piu caldo.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •