No signore, non la racconti giusta,Dire a uno che si inventa i dati e essere disonesto non è "mettere in dubbio".
Tutte le volte che è successo ho smentito con i dati queste insinuazioni.
Dire che è uno scandalo,che il forum diventa illegibile ,che passa la voglia di leggere e che i dati sono "palesemente falsi" rappresenta molte certezze e pochi dubbi. Non fare il furbo e non negare l evidenza, perchè il messaggio è chiaro. Quello è partito in quarta come un carro armato con poca diplomazia.
A queste affermazioni rispondo di studiarsi i microclimi e vedere da sè che non sono dati falsi. Che altro dovrei fare.
Queste stazioni sono ufficiali sono in giro da tanti anni e nessun esperto locale le ha messe in dubbio.
Sentirsi dire certe insinuazioni quando uno sa che certe cose non le fa, è così piacevole come un pugno dei denti, tanto per essere chiari.
Ogni volta ho linkato ho smentito queste insinuazioni nei casi che mi rammenti, ma chi le fa è lui che deve informarsi prima di accusare. Ci mancherebbe.
Prima volta mi si è detto che stavo falsificando i dati di 13 gradi (addirittura ) del Messico, cosi una sparata senza ragione gratuita,, smentito subito :30 gradi a 3000m in Messico c' erano (e si sono ripetuti molte volte in queste settimane e anche questi giorni), seconda volta che i morti dal caldo in Asia erano solo 2 (ridicolo) e stavo inventando numeri e facendo catastrofismo, smentito subito anche quello. Questi attacchi gratuiti di chi non ha voglia di informarsi e accusa gli altri a vanvera di mentire in cattiva fede, sono ingiustificabili oltre che poco saggi. questo si è haters. Non è una discussione amichevole, ma ostile. Non mi sembra corretto.
Non ci riesci a convincermi che ho sbagliato io, mi spiace.Nemmeno se vi mettete in 10. Non so in cosa avrei sbagliato.
Prenderò in considerazione mettere qualche link in più, ma perche doversi sentire sempre sulla difensiva.
E poi non credo che servirebbe, chi ha voglia di far sempre polemica, ci riesce lo stesso, con o senza link.
Lascio volentieri ad altri l' onore di postare news dal mondo e faccio loro i miei auguri, che si armino di tanta pazienza e uno scudo anti-haters.
Chi crede siano dati falsi ,che rimanga pure con le sue convinzioni, i dati sono giusti, va bene lo stesso. Sopravviviamo.
Ci vediamo nel thread sulle temperature globali.
Ultima modifica di a.negrello; 05/06/2024 alle 20:25
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri