Piccola overdose di caldo record
44 di oggi a Milos sono la più alta temperatura mai registrata nella storia nelle isole greche del Mar Egeo.
Minime fino a 34 gradi. Domani peggio ancora. Penso che vedremo minime anche sui 36/37 di notte poi se terranno fino a quella successiva è da vedere.
In Cina settentrionale superati i 46 gradi per la prima volta nella storia in Cina fuori dalla regione Uighur.
Adesso arriva una cosa allucinante nella east coast americana , probabile record storico per tutto il Canada orientale.
Intanto in Messico 52 gradi nello stato del Sonora.
In pieno inverno minime tropicali in Argentina e Uruguay compresa Buenos Aires tutta la notte sopra i 22 gradi, le più alte della storia per giugno credo per tutto l' inverno. Anche lì devono tenere fino alle 18 utc che è come si usano i dati per le minime .
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
non voglio minimizzare ma:
- il caldo sull'egeo è assolutamente fisiologico visto il sottomedia costante di Spagna e Marocco, con le saccature a ovest il caldo sale tutto a est
- Cina settentrionale non conosco molto il clima ma essendo continentalità esasperata mi aspetto i massimi di temperatura nel massimo solare nelle giuste condizioni ovvero tra metà giugno e metà luglio
- nel deserto di Sonora considerando latitudine e clima ma in generale in tutta quella zona di mondo giugno è estremamente caldo e poi luglio e agosto spesso sono più afosi per gli effetti del monsone nordamericano che portano DP alti e possibilità di temporali un po' come succede in India dove il mese più caldo è maggio-giugno
- argentina non mi esprimo assolutamente
complimenti per i tuoi report, questa pagina è molto interessante
Urumqi
+39,1 il 20 giugno 2001
+40,6 il 14 luglio 2004
+38,5 il 2 agosto 2008
a 900Mt a 43°N
Segnalibri